Ufoforum.it http://www.ufoforum.it/ |
|
Misteriose luci verso il mare a Pesaro http://www.ufoforum.it/viewtopic.php?f=19&t=858 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Nepos [ 01/03/2009, 19:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Misteriose luci verso il mare a Pesaro |
Qui di seguito vi posto un articolo di giornale de "Il Resto del Carlino" pubblicato il 27 febbraio 2009 riguardo un avvistamento molto interessante avvenuto sulla spiaggia a Pesaro: <div align="left">'FUOCHI' IN ADRIATICO Misteriose luci verso il mare avvistate da alcuni passanti Erano almeno una ventina, sempre luminosissimi, che si accendevano anche a grappoli per poi sparire dopo pochi secondi. L’esperto: bagliori rosso-arancio intorno alle ore 20. "Non erano meteore" ![]() Pesaro, 27 febbraio 2009 - Tornano le 'Luci anomale in Adriatico'. Misteriosi 'fuochi' rossi e pulsanti sono stati avvistati in cielo mercoledì sera da alcuni passanti in direzione del mare. Erano almeno una ventina, sempre luminosissimi, che si accendevano anche a grappoli per poi sparire dopo pochi secondi. Tra i testimoni anche l’ingegner Giovanni Panzieri, storico esponente del Gruppo astrofili pesarese, da trent’anni dedito ad osservare per passione i fenomeni del cielo stellato. "Stavo facendo una passeggiata in spiaggia con il cane insieme ad amici — racconta Panzieri — erano circa le 19.15 quando ho visto accendersi in cielo per 2 o 3 secondi una luce di colore rosso-arancio in direzione nord ovest, nei pressi della costellazione di Cassiopea. Ho subito indicato agli amici l’area in cielo e proprio in quel frangente ne abbiamo viste accendersi altre 2. Una passeggiata in spiaggia che non dimenticherò facilmente — afferma l’astrofilo —. Per circa mezz’ora infatti il fenomeno si è ripetuto più volte, tanto che ho contato 18 luci, alcune anche a gruppi di 3 contemporaneamente. Avevano una magnitudine negativa: la loro luminosità era simile a quella di Venere. Erano visibili ad altezze variabili, tra le costellazioni di Cassiopea e dell’Orsa Maggiore. Le ultime sono apparse basse sull’orizzonte alle 19.45. Poi più nulla". Di cosa si può trattare? "Sono 30 anni che per passione osservo il cielo come astrofilo e come appassionato di meteorologia — afferma l’ingegnere — e posso dire con sicurezza che non si trattava di meteore, né di satelliti artificiali, né di aeroplani. Probabilmente erano le ormai famose 'luci anomale in Adriatico'. Un fenomeno noto e documentato, oggetto di studio anche da parte di scienziati, che però al momento non sono in grado di dare una spiegazione esaustiva. In attesa che la scienza fornisca una risposta, resta in me l’emozione di avere vissuto dalla mia città un fenomeno insolito e affascinante".</div id="left"> Sono in corso indagini sul caso, vi terrò aggiornati. A presto ![]() |
Autore: | Leone [ 01/03/2009, 20:22 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Sai, per caso, se sono state scattate fotografie? Grazie. ![]() |
Autore: | Kenneth Arnold [ 01/03/2009, 21:13 ] |
Oggetto del messaggio: | |
molto interessante! l'Adriatico si conferma nuovamente zona "prediletta" dai fenomeni UFO... |
Autore: | Nepos [ 02/03/2009, 12:48 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: Leone ha scritto: Sai, per caso, se sono state scattate fotografie? Grazie. ![]() Stiamo cercando di reperire più informazioni possibili sul caso contattando i diretti testimoni comprese eventuali fotografie sul fenomeno. ![]() |
Autore: | Leone [ 02/03/2009, 13:01 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Bene, allora confidiamo in te, caro Nepos! ![]() |
Autore: | Nepos [ 01/02/2010, 13:56 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ciao a tutti. A proposito delle luci anomale in Adriatico avvistate nel 2009 è stata svolta un analisi sul fenomeno da parte di Ufologiamarche. La relazione svolta contiene delle analisi sui video e le conclusioni finali su alcuni avvistamenti dello scorso anno. Maggiori informazioni al seguente link: http://ufologiamarche.blogspot.com/2010 ... atico.html Saluti. ![]() |
Autore: | FeDe1988 [ 01/02/2010, 15:31 ] |
Oggetto del messaggio: | |
L'8 luglio 2009 anch io le ho viste. Si accendevano e si spegnevano dopo pochi secondi... Grazie del link. Più tardi lo scarico. |
Autore: | 2di7 [ 01/02/2010, 15:42 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Grazie per la segnalazione Nepos, molto interessante ![]() |
Autore: | Nepos [ 01/02/2010, 18:11 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Se avete domande o dubbi a tal proposito esponeteli e cercherò di chiarirli per quanto mi è possibile essendo il sottoscritto che ha scritto la relazione sulle luci anomale. A presto! ![]() |
Autore: | Diego [ 01/02/2010, 20:33 ] |
Oggetto del messaggio: | |
![]() |
Autore: | Ufologo 555 [ 01/02/2010, 20:37 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ma quella è sempre lì, no? |
Autore: | Nepos [ 01/02/2010, 21:01 ] |
Oggetto del messaggio: | |
E' già stata fatta una valutazione per vedere se le luci potevano essere il riflesso di alcune piattaforme nel mare, ma è da escludere tale ipotesi visto che le luci si muovono e hanno caratteristiche molto particolari come è possibile vedere attentamente dai video girati dai testimoni e dalle analisi effettuate. |
Autore: | Diego [ 01/02/2010, 21:07 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: Nepos ha scritto: E' già stata fatta una valutazione per vedere se le luci potevano essere il riflesso di alcune piattaforme nel mare, ma è da escludere tale ipotesi visto che le luci si muovono e hanno caratteristiche molto particolari come è possibile vedere attentamente dai video girati dai testimoni e dalle analisi effettuate. mmm...si possono vedere i video? ![]() |
Autore: | Nepos [ 02/02/2010, 14:29 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Certo! tutti i video sono diponibili attraverso i link che sono stati inseriti all'interno della relazione in pdf ![]() |
Pagina 1 di 1 | Time zone: Europe/Rome [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |