Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 816
Iscritto il: 03/12/2008, 18:05
Località: Provincia di Trento
 Oggetto del messaggio: Sono in edicola FENIX 6 e X TIMES 6 di aprile 2009
MessaggioInviato: 07/04/2009, 20:20 
Sono in edicola FENIX 6 e X TIMES 6 di aprile 2009

http://ilblogdiadrianoforgione.myblog.it/

Immagine


Immagine


Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 816
Iscritto il: 03/12/2008, 18:05
Località: Provincia di Trento
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/04/2009, 11:28 
Fonte: http://www.dnamagazine.it/xtimes-6.html

Quello che leggeremo sul numero 6
di “X Times” – Aprile 2009


Di Maurizio Baiata

La copertina di questo numero è dedicata a Bob Dean e al “Cosmic Top Secret” che, come molti ricorderanno, è uno dei livelli più alti della classificazione di segretezza in ambito NATO. Ho intervistato l’ex sergente maggiore dell’Esercito USA Robert Dean a Laughlin e questa conversazione penso non passerà inosservata. A chi poi pensa di poter definire il Congresso di Laughlin (senza aver mai messo piede in una delle sue molteplici edizioni) una “pagliacciata”, o una “americanata”, o un “circo ufologico”, dedico in particolare il mio report, che peraltro qui su dnamagazine appare sotto forma più estesa nel testo, mentre sulla rivista è arricchito dalle immagini del servizio fotografico della nostra corrispondente Paola Harris, membro del Consiglio Direttivo dell’UFO Congress di Laughlin. Le impressioni, le moltissime informazioni, la qualità degli incontri durante la settimana di lavori di Laughlin, non sono condensabili nei 15 mila caratteri di un articolo, questo è il limite vero di una cronaca che, pur “leggera” come si conviene, potrebbe da sola occupare un numero intero se la dovessimo approfondire. Lo faremo negli articoli a venire. Questo si collega con la nostra ricerca del giusto equilibrio fra articoli strettamente ufologici - di carattere tecnico, storico, testimoniale e di indagine - e interventi di controcultura e informazione evidentemente “cospirazionista (ne andiamo fieri). Detto della cover story, per saperne di più, basta andare in edicola e acquistare la rivista, ma sapendo a priori cosa si andrà a leggere. Ecco quindi le anticipazioni sui contenuti del numero 6, che trovate già in edicola.

“We Are Not Alone” - di Maurizio Baiata
Per realizzare il suo “road documentary” Gino Pitaro ha girato con la sua troupe in lungo e largo l’Italia per quasi un anno di riprese. Alle tante interviste raccolte fanno da corollario immagini ufologiche tratte dal mare magnum attualmente disponibile su internet e da fonti dirette, sapientemente montate a incastro sulle tematiche affrontate, che sono fondamentalmente due: le ragioni della presenza ET sulla Terra e la questione del cover-up, internazionale e nazionale, ovvero applicato scientemente anche in Italia.

“Il FOIA e il Diritto all’informazione per motivi di Sicurezza Nazionale” - di Kranklin D. Fields
Il governo americano sembra non essere a suo agio con l’idea di apertura e preferisce operare senza lo scrutinio pubblico. La scoperta della sicurezza che circonda le “rendition” di sospetti terroristi è un esempio. Un altro esempio più recente è rappresentato dalla segretezza dell’aeronautica USA e la sua mancata risposta alla richiesta FOIA di registrazioni radar che hanno tracciato oggetti volanti non identificati vicino a Stephenville, Texas, l’8 Gennaio 2008. A quanto pare, la segretezza governativa è diventata uno stile di vita.


“Il più grande Congresso UFO del Mondo” - di Maurizio Baiata
Di Laughlin 2009 ho parlato nell’introduzione. Va aggiunto che sul prossimo numero (Maggio 2009) apparirà un’estesa cronaca del nostro viaggio sino ai limiti invalicabili dell’Area 51, in Nevada.

“Il Cover-up di Shag Harbour” - di Umberto Visani
Quattro Ottobre 1967, ore 19.18, il capitano Guy Charbonneau, pilota dell’Air Canada, in volo su un DC-8 nel tratto tra Sherbrooke e St. Jean (Québec), stava osservando il cielo stellato quando… L’ipotesi, nel caso di Shag Harbour, postulerebbe che l’UFO non sia precipitato, ma abbia deciso di entrare in acqua e di lì proseguire il proprio tragitto per una meta ignota. Le testimonianze di oggetti non identificati in emersione o immersione nei mari costituiscono una casistica notevole e ignorarla non è possibile.

“Cosmic Top Secret” - di Maurizio Baiata
È una figura storica dell’ufologia mondiale, uno dei personaggi più amati in Italia, per la sua schiettezza, il carisma e la forza espressiva. Quando il Sergente Maggiore Robert 0’ Dean arriva sul palco dell’Aquarius a Laughlin, a luci spente in sala, e lo spot lo illumina, in piedi, appoggiato al suo bastone che da anni lo accompagna, è uno scroscio di applausi. Ringrazia, commosso e le quasi due ore del suo intervento entrano automaticamente nella storia. Noi lo abbiamo intervistato e Bob ci ha promesso che verrà presto in Italia per una o più conferenze.

“Il Segreto ET di Sir Eric Gairy” di Wesley Bateman
Il giorno in cui l’ex Primo Ministro di Grenada vide il corpo di un gigantesco essere umano a sei dita per mano… la sua vita cambiò definitivamente. Un intreccio fra politica – le istanze e i dibattiti all’ONU promossi da Gairy sono entrati nella storia – e fantapolitica, cercando finalmente di far luce sui perché dell’impegno profuso per la causa ufologica da questo leader della piccola isola caraibica finita sotto il controllo degli USA.

“Caccia al dottor Morte” - di Lavinia Pallotta
Di lui si hanno le foto di quando era giovane, bell’uomo elegante, il naso diritto e lo sguardo austero. Meno famoso di Josef Mengele, “l’angelo della morte” di Auschwitz, a cui Simon Wiesenthal e il Mossad diedero inutilmente la caccia, il dottor Morte, alias Aribert Ferdinand Heim, figurava in cima alla lista del Centro Wiesenthal dei dieci principali criminali di guerra nazisti ricercati in tutto il mondo. La storia della Civetta, i cui membri portarono avanti una guerra segreta e spietata, braccando senza sosta criminali del Reich omai convinti di essere al riparo dal giudizio degli uomini.


“Incontro del 3° Tipo alla Ariel School” a cura della Redazione
Investigato dal grande John Mack, quattordici anni fa, il caso dello Zimbabwe resta uno dei più significativi di tutti i tempi. I bambini che allora videro gli esseri accanto all’UFO atterrato, oggi sono grandi e mantengono inalterata la loro versione dei fatti.

“L’Inferno e le Anime” di Corrado Malanga – seconda parte
Trittico di articoli redatti dal più famoso “alienologo” italiano, il dottor Malanga analizza il mondo simbolico attorno agli alieni e, di conseguenza, attorno alle vrie associazioni esoteriche segrete.

“Barcellona Capitale Europea della Nuova Ufologia” – di Pepon Jovier
Da non mancare: appuntamento il 25 e 26 Luglio nella città catalana. L’articolo è visibile cliccando sull banner in alto nella nostra home page.

“UFO sul radar di Far Lyneham” - di Philip Mantle
All’inizio del Dicembre 2008 ricevetti un’email da Malcolm Williams, ex ufficiale di carriera della Royal Air Force (RAF), con il grado di Luogotenente. Come spesso accade con i professionisti, le prime righe dell’email di Williams erano familiari: «Per prima cosa tengo a sottolineare di essere una delle persone più scettiche al mondo quando si tratta di UFO, tuttavia non riesco a trovare alcuna realistica spiegazione per ciò che ho visto. Si trattò letteralmente di un oggetto volante non identificato».

“L’atterraggio di Normanton” di Philip Mantle
Esemplare Incontro Ravvicinato del Terzo Tipo in Gran Bretagna, avvenuto nel 1979 in una cittadina mineraria del West Yorkshire. Un caso, inedito per l’Italia, che coinvolse sette componenti della stessa famiglia, fra i quali diversi bambini.

“Goldrake – Il primo UFO Robot non si scorda mai” – di Pino Morelli
Riflettori puntati sul fenomenale cartoon che ha segnato la vita di molti ufologi in erba. La storia, il mito, la simbologia, le derive e i progetti in 3D che stanno per arrivare. Una chicca per collezionisti e ragazzi di tutte le età.

“Dimore Venusiane” - di Matteo Agosti
Le prove sin qui raccolte indicano che sul pianeta esiste o è esistita vita intelligente. Contro la miopia della Scienza ufficiale, continua la disamina di questo coraggioso giornalista, al lavoro insieme ad un team internazionale su una delle pagine più nascoste della nostra cosiddetta “esplorazione spaziale”.

LE Rubriche

“X Media Times” – Tutto ciò che conta, attualità, anticipazioni, recensioni e scoperte dal mondo dei media, dagli USA all’Italia – a cura di Pino Morelli.
Le News – selezionate da Raffaele di Nicuolo e a cura della Redazione.
Avvistati in Edicola – Rassegna stampa e brevi commenti a cura di Massimiliano Bottoli

Richiedete la vostra copia di “X Times” n. 6 presso il vostro rivenditore di fiducia.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 14/07/2025, 16:44
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org