Spazio dedicato alle segnalazione di siti ufologici o a links esterni a UFOForum.it
Rispondi al messaggio

STAR TREK al cinema

04/05/2009, 10:51

http://www.essenzialeonline.it/cinema/S ... 10640.html

Il genio di J.J. Abrams alle prese con una delle saghe più famose

Dal creativo regista newyorkese J.J. Abrams (Mission Impossible 3, Alias e Lost), qui anche produttore insieme a Damon Lindelof, Bryan Burk, Jeffrey Chernov e agli sceneggiatori Robert Orci e Alex Kurtzman, arriva l'undicesimo capitolo della saga cinematografica di Star Trek: l'equipaggio è sempre lo stesso ma, precisano gli autori, ci troveremo di fronte all'avventura spaziale più grande di tutti i tempi. In alcune sale europee a partire dal 5 maggio, il film di fantascienza distribuito da Universal Pictures, arriva invece sugli schermi italiani tre giorni dopo, contemporaneamente a quelli statunitensi. Che, in termini di tempo, vuol dire oltre un anno dall'inizio della promozione. Già nel novembre del 2007, infatti, a supporto della presenza del capitano Christopher Pike, era stata distribuita, in oltre cinquecento cinema, una versione redigitalizzata incentrata sulle vicende del personaggio. Due mesi dopo, nel gennaio 2008, contestualmente alla distribuzione del teaser trailer allegato al film Cloverfield (prodotto dallo stesso Abrams), veniva lanciata una campagna marketing virtuale raggiungibile dal sito ufficiale. Nel corso della successiva stagione estiva poi, l'uscita dei primi poster dei personaggi principali che, posizionati uno al fianco dell'altro, formavano il simbolo della Flotta Stellare. Fino a che, lo scorso novembre, dopo una lunga e trepida attesa, l'uscita del secondo trailer del film, una vera e propria anticipazione della durata di due minuti con alcune immagini originali. Nata dall'idea di Paramount che già tre anni fa aveva l'obiettivo di rilanciare la fortunata serie televisiva dei fine anni Sessanta, Star Trek sarà una pellicola a dir poco spettacolare, risultato del lavoro di squadra degli sceneggiatori che, pur rimanendo fedeli al passato per onorare la serie, hanno voluto introdurre nuovi entusiasmanti elementi. Attratto da un ottimismo di base che investe l'intera vicenda, il quarantatreenne regista ha spiegato: "Ho scelto di dirigere questo film perché è divertente. e soprattutto perché nonostante ci siano conflitti e battaglie, al tempo stesso emerge l'ottimismo e la speranza. È il senso della famiglia che rendere la saga davvero speciale". Girato per lo più segretamente tra il novembre 2007 e il successivo mese di aprile, il film annovera nel cast il ventottenne Chris Pine nel ruolo del capitano James Tiberius Kirk che fu di William Shatner, mentre Zachary Quinto e lo stesso Leonard Nimoy (l'attore che per primo diede il volto al personaggio) condividono quella del diplomatico vulcanico Spock, il famoso alieno dalle orecchie a punta visto in età giovanile e in età adulta. Ci sono poi Erik Bana nel ruolo di Nero, Simon Pegg in quello di Scotty e Winona Ryder nei panni dell'insegnante terrestre Amanda Grayson. Ed è proprio a partire dal primo incontro tra Spok e James Kirk, che si snodano le avventure dei principali membri della missione Enterprise, la navicella spaziale più famosa della galassia nata dalla mente del produttore texano Gene Roddenberry. Cresciuto con il mito dei guerrieri stellari Luke Skywalker e Han Solo, Abrams ha confessato di non essere mai stato un grande amante della serie. Di qui, ha spiegato, la scelta di fare "una pellicola per gli appassionati di film, che non fossero solo i trekkers". Pur non sbilanciandosi particolararmente sulla trama, ha poi dichiarato che, a differenza dei precedenti film sulla saga, così come Star Trek La nemesi del regista britannico Stuart Baird, la novità del "suo" Star Trek sta nella combinazione tra la storia e gli effetti visivi della Industrial Light & Magic del creatore di Guerre Stellari, George Lucas. "Mai e poi mai sono stati realizzati effetti speciali di questo tipo", ha tenuto a precisare il regista e fondatore della casa di produzione Bad Robot Productions. "Nell'universo di Star Trek è davvero la prima volta che succede". - Mymovies.it

Immagine

04/05/2009, 19:15

Ho visto la pubblicità e sembra un bel film.

04/05/2009, 19:54

Ma Zackary Quinto come Spok proprio non ce lo vedo!

04/05/2009, 21:23

Da SWsiano indubbiamente la mia parte Trekkie emerge quando in questo film vedremo il dettaglio tra la serie Enterprise e la prima StarTreck.Dopo aver scoperto la genesi del motore a curvatura.In Primo contatto.E' imbarazante per tutti gli amanti notare un'asimmetria della timeline delle Saghe famose consci che come romanzi sono stati storpiati e portati sul grande schermo (vedi quelli di Dick)
roumors inducono anche al valutare che questo Prodotto...nasca per un megalancio dei precedenti prequel e sequel in una sorta di Encicolpedya rimasterizzata .Un'esempio chi conosce Wolverine sa' che ...e quando apparve la prima Volta.Il film attualmente nelle sale di fatto e' un Prequel ma...snatura la storia del Peresonaggio.Come dire...GrandiBlockBuster ma...delusione per i Puristi alla quale mi aggancio a Seth... [xx(]Spock lo avrei fatto interpretare ad altri come altri meritavano di interpretare Alexander proposto con un Colin Farrel Biondo.Ma e' un'altra Storia....Intanto io me lo vado avedere ar cine.voglio vedere cosa si sono invenntati stavolta.LWD>>> SfMangAnimeX Owner*** [8D]

05/05/2009, 10:12

cari amici, intanto un aneddoto, da "anziano":
la prima serie "classica" fu trasmessa in Italia da TELEMONTECARLO
poichè la RAI, l'aveva "scartata", giudicandola ," noiosa" [:(] [xx(] [V]
ciao
mauro

05/05/2009, 13:35

mauro ha scritto:

cari amici, intanto un aneddoto, da "anziano":
la prima serie "classica" fu trasmessa in Italia da TELEMONTECARLO
poichè la RAI, l'aveva "scartata", giudicandola ," noiosa" [:(] [xx(] [V]
ciao
mauro


Pensa invece che successone! Sinceramente sono un fans sfegatato di Star Trek e non vedo l'ora di vedere il nuovo film!

05/05/2009, 21:57

Intanto accendo la miccia.....anche per chi non ama piu' andare al Cinema....



Tuttavia in tempi di reset come dissi per i Roumors...Probabilmente questo sara' il lancio per la riproposizione della intera Saga in home entraitment in Blue Ray...Fate finta che non l'ho detto...dato che i Cofanetti in DVD stanno andando in Esaurimento.Ed e' un prodotto decisamente commerciale per nuovi Trekkies.LWD>>> SfMangAnimeX Owner*** [8D]

06/05/2009, 09:36

http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLi ... iew=Libero

L'Enterprise è di nuovo pronta per arrivare là dove nessuno è mai giunto prima. Accenderà i motori, ovviamente a curvatura, giovedì 7 maggio quando in alcune sale selezionate sarà proiettato Star trek 11, l'attesissimo undicesimo episodio della declinazione cinematografica della saga inventata 43 anni fa da Gene Roddenberry. Il film è un prequel: narra infatti la storia di James T. Kirk e del vulcaniano Spok, prima dell'assegnazione al comando della nave stellare Enterprise. Va indietro nel tempo e si ricollega a quella leggendaria prima serie che a partire dal 1966 accese un successo senza precedenti nella storia della televisione e del cinema di fantascienza con 5 serie di telefilm per 526 episodi, una serie di cartoni animati e 11 film, ma soprattutto con la creazione di un fenomeno culturale e sociale che ha influenzato gente comune, grandi scienziati (come il grande fisico Steven Hawking, che addirittura prese parte in una puntata di "The Next Generation") e il design di numerosi oggetti ora di uso comune come i cellulari a conchiglia così simili ai comunicatori della prima serie e non a caso introdotti da Motorola nella seconda metà degli anni novanta con l'evocativo nome Star Tac, oppure come i computer palmari e i comandi touch per i display oggi tanto di moda. L'undicesimo film, diretto da Jeffrey Jacob Abrams, mira dunque a fra leva su un popolo di milioni di appassionati di ogni età, dagli ultra quarantenni che seppellirono di lettere la Casa Bianca e la sede della Nasa per fare in modo che uno shuttle fosse battezzato Enterprise. E così ritornando alle origini, alle primissime avventure di quello che diventerà il mitico capitano Kirk, la Paramount forse spera di dare una nuova lunga vita e prosperità alla saga sci-fi più famosa di tutti i tempi ma ora un po' appannata a causa del semi flop della serie Enterprise (solo 4 stagioni anziché 7 come era panificato) e dagli ultimi film che non avevano fatto breccia più di tanto.

06/05/2009, 12:50

http://www.repubblica.it/2006/08/galler ... 009/1.html
Immagine
Immagine
Immagine

06/05/2009, 16:03

Esce l'8 Maggio non vedo l'ora di vederlo, anche se io sono un appassionato delle vecchissime serie.

22/05/2009, 01:10

Stupendo.Anzi di+ Gene Roddenberry ne sarebbe orgoglioso.Quato chi ha trasformato la sua idea in Cult attuale.Unico e Mitico.LWD>>>

26/05/2009, 11:52

Bel film, ma manca totalmente l'atmosfera della serie.

28/05/2009, 13:04

MMMMAh!
Molto fracassone e montaggio troppo veloce
Manca l'atmosfera, come ha giustamente detto Knucle

E poi...... l'Enterpise non ha presenza... sigh!

Un bel blockbuster... niente di più!!
Rispondi al messaggio