08/12/2008, 02:34
08/12/2008, 12:30
08/12/2008, 15:47
08/12/2008, 15:52
08/12/2008, 21:27
Io sono completamente concorde con il tuo pensiero e con questa tua iniziativa. E anch'io come te, se vengo convinto dal buon amico Carpe delle buone intenzioni della massoneria, posso tenere in considerazione SERIAMENTE la possibilità di entrare in questa associazione, sempre se alle "persone comuni" è permesso entrarci!barionu ha scritto:
Tranquillo, prima di iniziare , con calma , voglio sentirmi in privato con l' amico Carpe ,
...il fatto è che attacchi e maldicenze in stile cioccolatari non appartengono a questo forum
e voglio creare un dibattito dove si faccia chiarezza in modo assoluto
VI DICO SUBITO CHE SE CARPE RIUSCIRA' A CONVINCERMI SARO' IO
IL PRIMO A CHIEDERGLI DI DIVENTARE MASSONE
... INTANTO, SIGNORI ,
BUONE FESTE.
HAIIZ SAID ( Arabo )
HAG TOV ( Ebraico )
MURBAROMAL ( Sinto )
zio ot
08/12/2008, 21:37
08/12/2008, 21:39
hai ragione.............! per capire una cosa, bisogna sapere quando e perchè e nata!Barbara ha scritto:
Bisognerebbe, secondo me, partiste dalle origini, giusto per capire da dove nasce e perchè. Una sorta di excursus storico.
08/12/2008, 21:41
08/12/2008, 22:01
09/12/2008, 00:47
09/12/2008, 19:23
Interessante è sottolineare lo scopo della sua fondazione, per poi intraprendere una strada esattamente contraria. Chissà se il gg della sua fondazione avevano veramente intenzioni positive o ......................!mauro ha scritto:
caro damomars,
possiamo dire nasce la massoneria "moderna",poichè
http://it.wikipedia.org/wiki/Massoneria
e mi piace la definizione che da wikipedia
"La massoneria è un ordine iniziatico che ha per scopo il "perfezionamento dell'individuo".
ciao
mauro
09/12/2008, 21:38
damomars ha scritto:barionu ha scritto:
Tranquillo, prima di iniziare , con calma , voglio sentirmi in privato con l' amico Carpe , ...il fatto è che attacchi e maldicenze in stile cioccolatari non appartengono a questo forum e voglio creare un dibattito dove si faccia chiarezza in modo assoluto
VI DICO SUBITO CHE SE CARPE RIUSCIRA' A CONVINCERMI SARO' IO
IL PRIMO A CHIEDERGLI DI DIVENTARE MASSONE
... INTANTO, SIGNORI ,
BUONE FESTE.
HAIIZ SAID ( Arabo )
HAG TOV ( Ebraico )
MURBAROMAL ( Sinto )
zio ot
Io sono completamente concorde con il tuo pensiero e con questa tua iniziativa. E anch'io come te, se vengo convinto dal buon amico Carpe delle buone intenzioni della massoneria, posso tenere in considerazione SERIAMENTE la possibilità di entrare in questa associazione, sempre se alle "persone comuni" è permesso entrarci!
10/12/2008, 02:27
10/12/2008, 15:14
barionu ha scritto:
Allora io e Carpe ci stiamo consultando con proposte incrociate
e penso che mi muoverò su 2 campi, l' attualità , e le "radici storiche ".
Il primo post verterà su
LA MASSONERIA E I MASS MEDIA
...un attimo che lo preparo.
zio ot [img]/Public/data/Barionu/200842184257_bevo.gif[/img]
10/12/2008, 21:25
Spero di non essre stato frainteso...! Io non volevo assolutamente fare della ironia su un argomento così delicato. Ritengo che chi entra a far parte della massoneria, debba sapere con assoluta certezza quello che stà facendo, poi il "sbagliare associazione" è un discorso di cui non saprei proprio cosa dire. Io dico solo che se un domani mi convinco in modo indiscutibile che entrare in una associazione iniziatica come questa sia giusto alle mie caratteristiche personali, potrei prendere in seria considerazione la possibilità di farlo. Il problema è convincermi della vostre buone intenzioni come ideologie e fini pratici. Per ora, come ho già detto ho forti dubbi e sicuramente, non sono nel giusto neanch'io, infatti si dice sempre che la verità stia nel mezzo. Comunque la discussione si fa interessante e penso che alla fine tutti ricaveremo qualche cosa di positivo! Ripeto , Carpeoro, che non voglio assolutamente ironizzare sulle tue ideologie!!!!!!!!!!!!Carpeoro ha scritto:damomars ha scritto:barionu ha scritto:
Tranquillo, prima di iniziare , con calma , voglio sentirmi in privato con l' amico Carpe , ...il fatto è che attacchi e maldicenze in stile cioccolatari non appartengono a questo forum e voglio creare un dibattito dove si faccia chiarezza in modo assoluto
VI DICO SUBITO CHE SE CARPE RIUSCIRA' A CONVINCERMI SARO' IO
IL PRIMO A CHIEDERGLI DI DIVENTARE MASSONE
... INTANTO, SIGNORI ,
BUONE FESTE.
HAIIZ SAID ( Arabo )
HAG TOV ( Ebraico )
MURBAROMAL ( Sinto )
zio ot
Io sono completamente concorde con il tuo pensiero e con questa tua iniziativa. E anch'io come te, se vengo convinto dal buon amico Carpe delle buone intenzioni della massoneria, posso tenere in considerazione SERIAMENTE la possibilità di entrare in questa associazione, sempre se alle "persone comuni" è permesso entrarci!
Capisco la giocosità e l'ironia dei post, che mi sembra anche un modo simpatico di iniziare questa discussione, ma per evitare fraintendimenti, consentitemi di precisare che non voglio convincere nessuno dell'opportunità di entrare massoneria.
Ciò affermo, per integrare la conversazione e non, ripeto, per porre in discussione il tono simpatico adoperato, perchè quella di entrare in una organizzazione iniziatica è scelta grave, importante e giusta solo per relazione e non in assoluto.
Mi spiego: la massoneria è un percorso fondato su una dottrina tradizionale, NON UNICO E NON ADATTO ALLE CARATTERISTICHE DI OGNI PERSONA.
Con ciò non mi riferisco alla possibilità di tutti di entrare che, credetemi, è garantita, quanto alla necessità di evitare che le illusioni si trasformino in delusioni.
Ci sono tanti cammini, tutti iniziatici, tutti percorribili, e tutti storicamente fondati, tra i quali ognuno di noi può, un po' per abilità, ma anche un po' per fortuna, trovare quello giusto per sè.
Sarei preoccupato, ma tale considerazione non è rivolta sicuramente ai postanti, se una scelta così importante dipendesse solo da una discussione esclusivamente diretta a restituire all'ordine ed alla tradizione massonica la dignità filosofica e, se mi consentite etica, che oggi non viene riconosciuta da troppe persone e, sempre, in modo infondato, sotto questo profilo così squisitamente storico.
Ci vuole di più per aderire ad un ordine iniziatico.
Bisogna maturare dentro di sè la convinzione che sia la scelta giusta, non in senso dogmatico ed assoluto, ma relativamente alle proprie caratteristiche.
Nei tempi gloriosi il cammino per entrare nell'ordine durava una anno ...
Altro che i colpi di spada di Gelli a Tarquinio Silvio!
Poi bisogna avere anche la ventura di aver trovato una loggia o un ordine regolari ed impegnati sulla dottrina tradizionale.
In Italia ci sono oltre 120 associazioni massoniche di cui quelle storiche ed iniziatiche sono forse cinque o sei!
E' vero che le cinque o sei assorbono il 90% degli iscritti, ma, a volte, uno lo scopre dopo di essere malcapitato!
Come vedete qui non si tratta di valutare una opportunità attuale, quanto solo un bagaglio storico.
Le valutazioni sulle opportunità attuali avvolgiamole pure nella circospezione e nella prudenza ... è meglio.
Cordialmente
Carpeoro