Passa allo versione desktop
Al di là del mondo sensibile: luci ed ombre della Coscienza
Rispondi al messaggio

Tavole di 2000 anni fa parlano di un Dio al femminile

09/12/2016, 10:43

Rinvenute tavole risalenti a 2000 anni fa: parlano di un Dio al femminile

2123325_schermata_12_2457728_alle_21.17.15.jpg

http://www.ilgazzettino.it/esteri/rinve ... 23365.html

Lunedì 5 Dicembre 2016
di Rachele Grandinetti

Sembra la versione antica di un raccoglitore ad anelli: le “pagine” sono in metallo e i simboli parlano di un tempo molto lontano. Questo blocchetto del passato è stato rinvenuto nelle acque del Giordano nel 2008 da Hassan Saeda, un beduino israeliano, ma soltanto adesso gli addetti ai lavori sono stati in grado di esprimersi a riguardo. Il piombo è stato analizzato e i simboli tradotti parlano dell’epoca in cui esercitò il suo ministero Gesù e le iscrizioni rivelano che Cristo non stava iniziando la propria religione ma cercava di dare nuovo impulso ad una tradizione risalente al re Davide. Non solo. Perché le incisioni raccontano che il Dio adorato era sia maschile che femminile. Potrebbe trattarsi del più antico riferimento a Gesù e agli apostoli Giacomo, Pietro e Giovanni.

I fautori delle ricerche, David e Jennifer Elkington, si sono spesi perché questi codici venissero protetti e studiati dal momento che, stando ai loro racconti, alcuni cristiani evangelici avrebbero tentato di sminuirne l’importanza davanti all’opinione pubblica ed etichettarli come falsi. Ma nel 2011 gli Elkington hanno annunciato ai microfoni della stampa mondiale la notizia. E così, da ogni parte del mondo, gli studiosi si sono fatti avanti per capire di cosa si trattasse. Le analisi condotte da Roger Webb e da Chris Jeynes presso il laboratorio Nodus dell’Università di Surrey all’Ion Beam Centre e poi presso il Dipartimento delle Antichità di Amman hanno confermato un’origine risalente a 1800-2000 anni fa.

«Gesù stava cercando di ripristinare il Tempio per restaurare ciò che era stato perso nelle riforme», hanno spiegato gli Elkington. E aggiunto: «Anche se i codici non contraddicono nessuna narrazione condotta nei libri di cui disponevamo prima, le tavole hanno posto maggiore enfasi sul tempio fisico, sulla fede nel divino femminile e sul ruolo di Cristo nel proteggere un lignaggio di Ebrei piuttosto che quello di fondatore del proprio movimento religioso».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Re: Tavole di 2000 anni fa parlano di un Dio al femminile

09/12/2016, 17:31

Alcuni nodi nonostante il tempo sono arrivati al pettine. [:306]
Rispondi al messaggio