Passa allo versione desktop
Al di là del mondo sensibile: luci ed ombre della Coscienza
Rispondi al messaggio

La Massoneria . Aspetti storici.

13/01/2009, 01:46

Caro Carpe , hai letto Milesbo ? Da solo un autore così potente può forgiare un ' epoca e una dimensione del pensiero.

Cosa ne pensi ?

tempo fa mi ritrovai a parlare con Igor Sibaldi , presentava il suo libro sul Giovane Giovanni , il presunto evangelista ,

http://www.macrolibrarsi.it/libri/__il_ ... angelo.php

e si parlava del culto di Mithra , .... era suo pensiero, e quello di molti studiosi legati a Cumont che Mithra in realtà fosse il vero precursore del sistema massonico dei gradi .

Cosa ne pensi ?

( questo 3d solo dedicato agli aspetti storici particolari della massoneria,
inseriti nel più ampio contesto possibile )


zio ot [^]

13/01/2009, 21:42

caro Barionu, chissà se avranno attinenza questi pdf.?
http://www.esolibri.it/massoneria.htm
ciao
mauro

15/01/2009, 21:26

Time out zio ot.
Sono nelle curve con la chiusura della rivista alla stampa.
Appena posso torno a postare.
Pardon
Carpeoro

25/01/2009, 13:57

Ciao Carpe ,

( appena sarai pronto ) ti segnalo questa chicca di

Linolista

Su Giovanni di Gamala non mi pronuncio, poiché il personaggio riguarda i romanzi (di fantasia) degli altri. Sulla tradizione riservata a Giuda e ai traditori che “sembra risalire agli assassini di Hiram” come hai scritto, invece ti rispondo giacché questo riguarda un concetto che quasi pare ripreso da un mio romanzo storico pubblicato dalla Bastogi e diffusosi in rete a partire dal sito dall’avvocato Franceschetti. Dove hai letto che l’assassinio del cosiddetto architetto Hiram Abif è tradizione e non mito relativamente recente? Per quello che ne sapevo io, Hiram fu un semplice fonditore di metalli e la leggenda rituale della massoneria speculativa concernente l’assassinio non compare prima del 1738, cioè prima delle Costituzioni di Anderson, o pochi anni prima, nei rituali di terzo grado di qualche Loggia. Se tu possiedi, invece, altre versioni documentate antecedenti a Giuda fammele conoscere, te ne sarò grato.

da

http://cristianesimoprimitivo.forumfree ... 04391&st=0

in data 25/01/09


zio ot [8D]
Ultima modifica di barionu il 25/01/2009, 14:00, modificato 1 volta in totale.

26/01/2009, 11:58

Caro zio ot
ti ho risposto anche altrove.
Qui mi limito a precisare che la leggenda di Hiram è preesistente alla data da te citata: vi allude per sottintesi il Poema Regio del 1200, ne tratta espicitamente il Manoscritto Cooke del 1400.
leggi link
http://www.massoneriascozzese.it/docume ... adotto.pdf
http://www.zen-it.com/mason/documenti/cooke.htm
Sono in arrivo con la prosecuzione della discussione.
Da dopodomani, domani registro le puntate di Rebus su Odeon che mi vedranno ospite sui Vangeli Apocrifi, riprenderò a postare.
Abbi pazienza!
Carpeoro
Ultima modifica di Carpeoro il 26/01/2009, 11:59, modificato 1 volta in totale.

26/01/2009, 13:22

Carpeoro intendeva qui :

http://cristianesimoprimitivo.forumfree ... 4391&st=15

una chicca dal suo post

Quando l'uomo possiede la fede trattasi di religione, quando la fede possiede l'uomo trattasi di setta.

Quoto !

...... tranquillo, Carpe, in questa sezione la fretta è bandita !!!

zio ot lestai [8D]
Ultima modifica di barionu il 26/01/2009, 13:25, modificato 1 volta in totale.
Rispondi al messaggio