Al di là del mondo sensibile: luci ed ombre della Coscienza
Rispondi al messaggio

03/04/2012, 10:04

rmnd ha scritto:

dresda99 ha scritto:

Si ma immaginate le vecchiette che a casa stanno li a guardarlo..

Per loro sarà VERITA' questo è il male.

La chiesa Cattolica intervenga O sarà complice di ABUSO DELLA CREDULITA' POPOLARE come denunciò Cascioli


Ma tanto quel genere di vecchiette è una vita che si fanno ingannare dal loro parroco di quartiere, inganno più inganno meno non fa molta differenza.

Comunque la fiction rai è davvero scaduta.
Sinceramente non le guardo ma è inevitabile durante lo zapping tra una pausa pubblicitaria e l'altra finirci per qualche istante.
L'ultima trasmessa in ordine di tempo se non sbaglio è stata 'la certosa di parma'.
Alla faccia del 'liberamente tratto dal romanzo omonimo'....sarà che la regista è la medesima di rivombrosa e terra ribelle...una soappata melensa e soft-erotico [:o)] con i soliti dialoghi banali capaci di distruggere qualsiasi capolavoro letterario. E le colonne sonore..più soap che soap non si può...


sintetizzato bene da A.Grasso

...Il grande equivoco di molta fiction italiana, compresa quella religiosa, è di confondere la semplicità (che è un grande progetto espositivo) con la semplificazione (che è solo inerzia comunicativa)...


http://www.corriere.it/spettacoli/12_aprile_03/a-fil-di-rete-la-fiction-religiosa-semplifica-troppo-aldo-grasso_68f39990-7d50-11e1-adda-3290e3a063cc.shtml

03/04/2012, 10:53

Ieri ho visto diverse scene del film

Una storia inventata. Non ho visto per tutto il tempo un gendarme militare romano.

Ne una rivolta zelota

Come nei vangeli

Si vive una Gerusalemme ed una Palestina annebbiata di parole belle e miracoli.

03/04/2012, 22:50

[
quote]dresda99 ha scritto:

barionu ha scritto:




.... molto convincente la Maddalena.


zio ot [;)]


Beato Gesù..
[/quote]


E beato anche Panthera! [:p]
Rispondi al messaggio