Al di là del mondo sensibile: luci ed ombre della Coscienza
Rispondi al messaggio

15/11/2012, 12:32

Non confondiamo il popolo ebraico con la politica di Israele però. Concordo sul fatto che è estremamente sgradevole vedere una persona che usa la propria appartenenza etnica come scudo e arma di attacco contro il resto del mondo, ma in questo caso il punto è esprimere solidarietà ad una persona che invece ha mostrato apertura verso gli altri e dedizione nel far conoscere la propria cultura a chiunque fosse interessato. Persone così vanno premiate con la giusta solidarietà anche se il rischio è quello di farsi strumentalizzare un po' dal contesto....

15/11/2012, 12:36

Blissenobiarella ha scritto:

Non confondiamo il popolo ebraico con la politica di Israele però. Concordo sul fatto che è estremamente sgradevole vedere una persona che usa la propria appartenenza etnica come scudo e arma di attacco contro il resto del mondo, ma in questo caso il punto è esprimere solidarietà ad una persona che invece ha mostrato apertura verso gli altri e dedizione nel far conoscere la propria cultura a chiunque fosse interessato. Persone così vanno premiate con la giusta solidarietà anche se il rischio è quello di farsi strumentalizzare un po' dal contesto....


Quoto... in sei righe Bliss ha espresso perfettamente quello che ho cercato in modo un po' contorto [8)] di spiegare nel mio immediato precedente post.

[:)]

15/11/2012, 13:29

Ma un conto è la ricerca e trattasi di ricerca storica e filologica. Un conto è la politica e la cronaca di oggi.

Trattasi per me di due sfere di giudizio separate.


Avete presente i miei studi sul Cristo Storico ?

Pensate come reagirei se un polemista critico brasiliano dicesse che i miei

studi sono falsi in quanto sono Italiano e quindi dipendente

dalla politica del ex premier , botolo di Arcore .



zio ot [:81]
Rispondi al messaggio