Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 
Autore Messaggio

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 574
Iscritto il: 26/05/2009, 20:37
Località: Sabina
 Oggetto del messaggio: Le due Maddalene
MessaggioInviato: 06/12/2009, 13:50 
Cita:
Luca Andrea ha scritto: (circa la Maddalena)

«..Ma la cosa che mi ha incuriosito non poco è la venerazione che avevano di questa Santa i Templari. »



Occorre fare MOLTA attenzione riguardo a ciò. Sia i Càtari che i Templari erano noti per il culto della Maddalena. Tuttavia, cosa ancora ignorata dalla totalità dei ricercatori, la realtà è che NON si trattò assolutamente dello stesso personaggio.

Infatti, i Templari vennero informati circa il vero profilo storico di Gesù di Nazareth e di sua madre, oltrechè delle vere origini del catto-cristianesimo, da elementi della comunità mandea (durante il loro soggiorno in Medioriente) i quali, non a caso, vennero definiti 'giovanniti' o 'cristiani di san Giovanni il Battista'. (cosa assolutamente falsa dal momento che Giovanni fu un maestro gnostico e NON un cristiano e questo anche perchè tale culto, vale a dire quello catto-cristiano, venne fondato a Roma tra il 140-150: circa un secolo dopo la morte violenta di Giovanni il Battista!)

La Maddalena della setta che faceva capo a Giovanni, vale a dire quella dei 'nasurei', di matrice nazarena (o, più esattamente, della stessa antica comunità da cui fiorì la setta nazarena), fu la MADRE di Gesù di Nazareth e NON la moglie!

Al contrario, la Maddalena venerata dai Càtari fu la MOGLIE di Gesù, in quanto i Càtari (o Albigesi) mutuarono tale tradizione dagli antichi manichei, attraverso il veicolo rappresentato dagli slavi 'bogomili', di eredità manichea. Mani, infatti, nel corso della sua prima giovinezza visse presso i Mandei e da loro mutuò, praticamente, tutte le verità che essi si tramandavano sin da quando i loro progenitori (i seguaci di Giovanni il Battista) decisero di lasciare la Palestina ed emigrare alla volta del terrirorio su cui insistevano Babilonia e Bassora, vale a dire la Mesopotamia sud-orientale.

Mani, per i suoi scopi, rivalutò la figura di Gesù di Nazareth (con grande disappunto dei Mandei, i quali denigravano aspramente il Nazareno in quanto lo ritenevano un volgare traditore)(*) e con egli anche Maria Salomè di Magdala, vale a dire sua moglie e madre dei suoi figli Giuseppe detto Barnaba e Giovanni detto 'Marco', pseudo autore del 4° vangelo canonico. I due vengono fatti figurare, negli Atti degli Apostoli, come 'cugini', secondo un 'canovaccio' falsario ben collaudato!...


Saluti

_______________________________

Nota:

(*) - vi è una precisa ragione storica che giustificava, almeno secondo il punto di vista dei Nasurei/Mandei, un tale atteggiamento verso Gesù. Il fatto trova un'indiretta corrispondenza anche nei vangeli canonici, ladove è citato che all'indomani della morte violenta di Giovanni il Battista, i seguaci di Giovanni (cioè i 'nasurei') andarono ad informare Gesù circa quanto era accaduto a Giovanni. In realtà NON si trattò affatto di una mera ambasciata, come ricostruito fraudolentemente dagli allegri falsari 'evangelici', ma di un vero e proprio coro di minacce, in quanto i seguaci di Giovanni erano convinti che Gesù avesse avuto un ruolo nella vicenda che portò all'uccisione del Battista. Per quanto possa apparire incredibile, abbiamo una testimonianza indiretta di ciò anche negli scritti di un autore pagano del II secolo. Dopo le minacce ricevute dais eguaci di Giovanni, Gesù decise che era più 'salutare' emigrare, portandosi fuori della Palestina. Sebbene mistificata nel racconto, questa circostanza appare anche nel vangelo di Giovanni, dove è detto che Gesù, dopo aver appreso della fine di Giovanni, prese una 'barca' e si ritirò in un luogo deserto. In realtà NON si trattò affatto di una barca, ma di una nave ed il luogo in cui si recò non fu affatto deserto. Intorno al 50-51 Gesù fece ritorno in Palestina e più esattamente in Cesarea (un dato di notevole importanza). Saputo tutto ciò, un gruppo di seguaci della setta di Giovanni il Battista (ora guidata da Giacomo il Giusto, fratellastro di Gesù), tra cui lo stesso Simon Pietro, un tempo anch'egli seguace di Giovanni, si recò a Cesarea per parlamentare con il Nazareno e da lì seguì il famigerato 'Concilio di Gerusalemme', sbandierato dai padri falsari!



Vertas

______________________________________________

Tutto il materiale postato da Veritas, o con altri nicknames riconducibili a lui, deve essere considerato rigorosamente copyright®
.



_________________
http://www.spazioforum.it/forums/religioni.html
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 03/05/2025, 00:49
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org