Dal forum di consulenza ebraica
Trasferisco qui una discussione che può essere molto interessante.La Storia del Popolo Ebraico inizia con Abramo che è MONOTEISTA. Suo padre era pagano idolatra e politeista, ma Abramo s dissocia e segue la Fede del Dio unico, distruggendo le statuette del padre e venendo anche denunciato da questi a Nimrod, imprigionato e gettato nella fornace ardente, dalla quale è salvato dalla sua fede (Talmud)
Quindi il popolo Ebraico, che non esisteva prima di Abramo è MONOTEISTA
e su questo nessuno è restio. E' la Storia del Popolo d'Israel.
Quindi dove sarebbe il politeismo da Abramo a seguire?
Come vedi, tu stesso ti proponi come esempio di quanto affermavo. Se ci si lascia condizionare dai dogmi della fede, nè i cristiani, nè gli ebrei verranno mai a capo della verità riguardante l'origine della propria fede.
Abramo e Mosè furono due politeisti: quasi sicuramente due sommi sacerdoti dei loro due rispettivi culti.
Il politeismo ante-Giosia è più che palese, in quanto emerge chiaro dalle pagine della Bibbia, quando esse vengono lette con gli occhi del lettore non condizionato dai dogmi.
Abramo provenina da HARRAN e NON da UR! Ad Harran vi era il maggior centro di culto del d-o Luna di tutta la Meospotamia. Anche ad Ur vi era un tempio ed un centro di culto del d-o Luna e, probabilmente, fu per tale circostanza che Abramo scelse di trasferirsi in questa antichissima città: probabilmente dopo aver litigato con il padre! (forse a sua volta anch'egli sacerdote del culto del d-o Luna, chiamato SIN nella Mesopotamia nord-orientale e YAH in quella occidentale, con l'eccezione dell'area su cui insisteva la città di Ugarit, dove veniva chiamato YAHO: nome che ritroviamo nei nomi teofori ebraici, soprattutto nella forma 'YAH' o in quella escamotata " 'AH", come desinenza di molti nomi teofori)
La storia del popolo di Israele NON è quella che appare nella Bibbia, manipolata e distorta dai riformatori di GIOSIA ed HELKYA, così come i vangeli NON raccontano le vera storia di Gesù nè quella delle VERE origini del catto-cristianesimo.
Saluti
Veritas.
Chaim Potok scrive:
Abramo, probabilmente, nacque nella città sumera di Ur. Verso la fine del XX secolo Terach padre di Abramo radunò la sua famiglia e lasciò Ur.
Viaggiarono verso nord oltre Sumer e Accad, seguendo la mezzaluna di terra fertile, diretti a una terra lontana. Ma si fermarono in una città della Mesopotamia centrale: Carran. Non si sa il motivo per cui interruppero il viaggio e si stabilirono a Carran. Ur e Carran erano importanti centri di pellegrinaggio del culto lunare. Potrebbero aver lasciato Ur dopo la distruzione del suo tempio. Abramo lasciò Carran in risposta a una chiamata improvvisa da parte di D-o.
John Bright scrive: Abramo uscì da Carran con la sua famiglia, le sue greggi e le sue mandrie, per carcare una terra e risiedere nel luogo che il suo D-o gli avrebbe indicato. Ebbe luogo una migrazione verso la Palestina. Egli si diresse verso occidente, forse attraversò l'Eufrate a Carchemis. Sulla riva destra del fiume si trovavano le tende dei ben-yamini. Pochi chilometri a sud di Aleppo è situato ancor oggi un villaggio chiamato Benjamin sulla strada che porte alle colline, alle vallate e alla pianura costiera nota nella Bibbia come terra di Canaan. Abramo e la sua famiglia entrarono a Canaan e percorsero quella terra fino a raggiungere Sichem. Poi si recò fino alla zona tra Betel e Ai, proseguì il suo viaggio verso sud, verso Negev, dove rimase fino a quando una carestia lo costrinse di nuovo a riunire la famiglia e i suoi averi a partire. Andò in Egitto, la civiltà posta all'estremità occidentale della mezzaluna fertile. Quindi tornò a Cannan.l
A Te, salga la lode in Sion
A te, che ascolti la preghiera,viene ogni mortale.
I prati si coprono di greggi,
le valli si ammantano di grano;
la parola a peppe ...
zio ot
![Occhiolino [;)]](./images/smilies/UF/icon_smile_wink.gif)