23/11/2009, 18:02
peppe ha scritto:Cecco ha scritto:
Carissimo Veritas
Nelle TESTE D'UOVO, come ci "affermi" tu, con un po' di accuratezza-intuito,
ci possiamo iniettare dentro un poco, poco di conoscenza.
E' nelle TESTE DURE , che non entra niente, neanche adoperando la dinamite.
Saluti Cecco
Stai ragionando come un "prete" schizzinoso che non riesce ad essere convincente con i suoi chierichetti.
L'uovo deputato a cellula cavia è inoculano di virus per test genetici, mentre l'uovo pretesco viene inoculato del chip di controllo della ragione.![]()
![]()
23/11/2009, 22:27
Il Sig. Cecco scrive:
Inoltre pope00 ci spiega la favola di Giuda.
24/11/2009, 00:24
24/11/2009, 02:24
Giovanni dalla Teva ha scritto:Il Sig. Cecco scrive:
Inoltre pope00 ci spiega la favola di Giuda.
Carissimo amico Cecco, perdonami se questa sera scendo sul frivolo, ma vorrei raccontarti come certe persone giustifcano la contraddizione tra il vangelo di Matteo e gli scritti degli atti degli Apostoli circa il personaggio di Giuda.
"Egli allora, gettate le monete d'argento nel tempio, si allontanò e andò a impiccarsi." Matteo 27,5
"Giuda dunque comprò un campo con il prezzo dei suo delitto e poi, precipitando, si squarciò e si sparsero tutte le sue viscere." Atti apostoli 1,18
Le due versioni che in realtà, per molti, non si contraddirebbero, ma si completerebbero. Di ciò è convinto tra gli altri Giuseppe Ricciotti, l'illustre biblista autore di una Vita di Gesù Cristo apparsa la prima volta nel 1941 ma ancor oggi tra le più autorevoli e diffuse. Dice: « Della fine di Giuda abbiamo una doppia relazione con interessanti divergenze che sono di particolare valore nel confermare l'identità sostanziale del fatto. Matteo parla solo dell'impiccamento. Luca, invece, ha conservato la tradizione secondo cui Giuda, "divenuto a capofitto, crepò in mezzo, effondendo tutte le sue viscere" ».
24/11/2009, 06:49
24/11/2009, 08:58
Giovanni dalla Teva ha scritto:
Barnaba in alcune fonti è presentato come un discepolo che non faceva parte dei Dodici. Il suo Vangelo ebbe notevole diffusione in ambito musulmano (si veda At 14,14).
"Gesù era un profeta e nulla di più; quando gli emissari delle autorità ebraiche andarono nel Giardino degli Ulivi per arrestarlo intervennero Gabriele, Michele, Raffaele e Uriele che lo trasportarono al terzo cielo; in sua vece fu preso Giuda che per volere di Dio divenne così simile al Maestro da ingannare non solo gli Ebrei e Pilato, ma anche gli stessi apostoli e sua madre Maria; Giuda fu così crocifisso in luogo di Gesù, il quale in realtà non morrà fino alla fine dei giorni. da " Massimo Centini- Indagine su giuda- pag. 257.
Un caro saluto.
24/11/2009, 18:16
26/11/2009, 20:30
Giovanni dalla Teva ha scritto:
`Atti Apostoli 13,50 "Ma i Giudei sobillarono le pie donne della nobiltà e i notabili della città e suscitarono una persecuzione contro Paolo e Bàrnaba e li cacciarono dal loro territorio. "Allora essi, scossa contro di loro la polvere dei piedi, andarono a lcònio. 52 I discepoli erano pieni di gioia e di Spirito Santo.
14 Bàrnaba e Paolo a lcònio. - 'Anche a Icònio essi entrarono nella sinagoga dei Giudei e parlarono in modo tale che un grande numero di Giudei e di Greci divennero credenti . 2 Ma i Giudei, che non avevano accolto la fede, eccitarono e inasprirono gli animi dei pagani contro i fratelli. 3 Essi tuttavia rimasero per un certo tempo e parlavano con franchezza in virtù del Signore, che rendeva testimonianza alla parola della sua grazia e concedeva che per mano loro si operassero segni e prodigi.
Come potevano queste due persone predicare insieme se i loro vangeli erano completamenti diversi? La contraddizione è talmente rilevante, che non serve aggiungere aggettivi.
Un caro saluto.