Un saluto a tutti, mi sono iscritto a questo forum,con l'unico intento di soddisfare una mia curiosità. Da poco tempo seguo con interesse queste discussioni sul "Cristo storico",e mi è sorta una considerazione,con conseguente domanda che,nonostante una discreta ricerca,su questo e su altri siti che trattano l'argomento,è rimasta,anche a causa della mia inesperienza in tal senso,senza risposta(in realtà,anche qui e soprattutto sul sito di Veritas,quacosa si dice,ma non nel senso inteso da me)
Dunque, seguendo le numerose discussioni sull'argomento,ho potuto costatare,contrariamente a ciò che avevo sempre creduto,che il nome di Gesù era molto comune all'epoca. Sono venuto ,quindi,a conoscenza di una lunga lista di vari Gesù(figlio di questo,figlio di quello...)tutte persone appartenenti ad un certo rango sociale o che hanno lasciato,comunque, un'impronta nel contesto sociale di quel periodo. Ma tutti i Gesù menzionati sono tutti nel primo secolo. E' vero che di quel secolo si sta trattando,ma anche quando si tratta di periodi antecedenti o seguenti,io non ho trovato nessuna menzione di nessun Gesù,come se gli unici siano nati e cresciuti solo nel primo secolo.Prima e dopo,se c'erano,erano solo dei "poveri cristi"(scusate,è scontata,ma non ho saputo resistere).
Seconda considerazione. La maggior parte dei Gesù menzionati,sono sacerdoti,che sicuramente avranno avuto mogli e figli,i quali saranno succeduti loro.E,se c'è un gesù figlio di Damneo,sacerdote(faccio per dire,non prendetemi alla lettera)dov'è il figlio di Gesù? Ma anche: se Damneo ha chiamato suo figlio Gesù,e se l'usanza induceva a dare ai figli i nomi dei padri o dei nonni,attingendo dal proprio albero genealogico di famiglia(costume in uso tuttora anche da noi,tra l'altro),chi sono e cosa hanno fatto i Gesù,ovviamente sacerdoti,che li hanno preceduti; possibile che nessuno di loro abbia fatto nulla da poter essere menzionato ?
Mi rendo conto,ovviamente,che queste mie domande potrebbero scaturire solo dalla mia mancanza di informazioni e dalla superficialità della mia ricerca in merito. Immagino,inoltre,che la questione sia già stata dibattuta,da qualche parte e,probabilmente,sia un problema già superato;ma sarò grato a chi,sorvolando sulla mia superficiale ingenuità e sulla eventuale inutilità del tema proposto,avrà la pazienza di voler tornare su temi già superati e vorrà darmi delucidazioni in merito.
Un GRAZIE sentito,comunque, a tutti, per avermi dato un motivo in più,concreto,per continuare a pensare ciò che ho sempre pensato.
|