Ringrazio Aztlan dei complimenti, ma probabilmente c'è stato chi già prima di me ha fatto 2 più 2 uguale 4.
E facendo appunto questa operazione, vorrei aggiungere un altro piccolo tassello al mosaico.
Sono sempre rimasto impressionato dalla somiglianza fra la civiltà Maya e quella di Sumer.
Somiglianza che non riguarda tanto la lingua o la cultura, quanto piuttosto la religione e la struttura sociale.
Guardiamo insieme la cosa:
1) Entrambe le civiltà erano costituite da una congerie di città-stato comandate da una potentissima casta di sacerdoti, che governavano lo stato in nome degli Dei.
2) Entrambe dichiaravano di essere state governate in passato dagli Dei stessi.
3) Entrambe avevano templi a forma di piramide a gradini, per avvicinarsi al cielo, come se i sacerdoti dovessero avvicinarsi alla sede degli Dei, per parlare loro, e tali templi servivano anche da osservatori.
4) Entrambe le civiltà avevano un particolare culto degli astri e notevoli conoscenze di astronomia per l'epoca.
5) Entrambe avevano un particolare culto per il pianeta Venere, identificato con la Dea Madre del Cielo in Mesopotamia e con il Serpente Piumato in America Centrale.
6) Entrambe hanno il mito degli Oannes, che presso i Maya erano chiamati "Uan".
Tutto ciò poi può essere associato al particolare culto del Serpente presso i Maya, visto come un Dio benevolo e amico degli uomini, fonte di conoscenza e di giustizia.
Eppure non sembra esserci stato nessun contatto diretto con i Sumeri, anche se pare che i Sumeri venissero dal mare (non si sa da dove) e i Maya traggono origine dalla civiltà degli Olmechi, che alcuni pensano possano provenire dall'Africa o comunque dal Vecchio Mondo, e pare inoltre che i Maya avessero contatti con l'Asia meridionale e orientale (come dimostra la loro arte, così simile a quella indocinese o cinese).
Fatti questi appunti viene da dire: e se i fondatori delle due civiltà fossero sempre stati gli Apgallu, gli "uomini della grande acqua", in parte pesci, in parte serpenti?
E potrebbero avere i Maya dei legami con gli antenati dei Dogon nell'Alto Volta, in Africa Occidentale?
Scusate, lo so che può sembrare "off topic" il discorso, perché apparentemente siamo passati dalle origini delle religioni alla paleoastronautica.
Il guaio è che certi temi riguardanti le origini delle religioni possono essere profondamente legati al tema della paleoastronauti.
Il Mito del Serpente è uno di questi temi....
Ultima modifica di
Enkidu il 12/03/2010, 11:45, modificato 1 volta in totale.