Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 412 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13 ... 28  Prossimo
Autore Messaggio

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/08/2011, 04:13 
E ancora.....

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine:
Immagine

Immagine



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Il saggioIl saggio

Non connesso


Messaggi: 12145
Iscritto il: 03/12/2008, 13:35
Località: GOTHAM
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/08/2011, 12:58 
Ripropongo con foto migliore



Cita:
red]Pier Tulip ha scritto: [/red]

Riporto questa interessante curiosità prelevata da

http://forum.politicainrete.net/paganesimo-politeismo/20119-un-mitreo-sotto-la-cappella-sistina.html

In "Orto aperto" di Federico Zeri, nel capitolo "Enigmi della Sistina" troviamo: <<...Venni a sapere, ad esempio, che il colle del Vaticano, ai tempi dell'Impero,era il centro dei culti di Cibele e di Mitra, tanto che in alcune città il Quartiere dove era situata la grotta di questa divinità redentrice si chiamava allora Vaticanum (come a Lugdunum, l'odierna Lione).
Mi fu insegnato anche i sette gradi dell'iniziazione mitraica (da un signore di origine balcanica), di cui il più alto (a suo avviso)corrispondeva ad una carica simile a quella del vescovo cristiano: il suo nome era Pater Patratus ,cioè Papa ,e mi assicurava che a Roma il Papa di Mitra risiedeva in Hortis Vaticanis.



Nel corso di una visita alla Biblioteca Vaticana mi chiese quale fosse l'origine di quello che è il più vistoso attributo nelle immagini di San Pietro, le due chiavi, non lo sapevo, e allora mi mostrò, li accanto, due statue provenienti da un santuario mitraico, e raffiguranti il Dio Padre, per così dire, di quella teologia, Aiòn, che non soltanto è munito di due enormi chiavi, ma ha i suoi piedi di gallo, l'animale legato per antica tradizione al Principe degli apostoli.

Non per nulla ,il campanile dell'antica Basilica Vaticana era sormontato, prima della demolizione cinquecentesca, da un enorme gallo metallico. Del resto, aggiunse, i legami tra Cristianesimo e il Mitraismo erano indicati anche dal giorno di Natale ,il 25 dicembre, che già secoli prima di Cristo era considerato il giorno della nascita di Mitra, la divinità munita di cappuccio frigio rosso.
Non sarò qui a riferire quali fossero le sue conclusioni; egli era certo che l'attuale Cappella Sistina occupa il medesimo luogo dove si trova la massima grotta mitriaca di Roma, quella in cui si celebrava il Pater Patratus (ipotesi questa molto seducente ma che, a verificarla, bisognerebbe procedere ad una indagine archeologica sotto l'attuale livello di quello straordinario monumento).
In seguito mi dedicai alla lettura di tutto ciò che esiste su Mitra, la Magna mater, Atys, Sabazio, aiutato e consigliato dal massimo specialista del campo, l'olandese Maarten Vermaseren; e man mano che mi inoltravo in quel misterioso e inquietante panteon ne rimasi talmente affascinato da dimenticare le ricerche sulla Cappella Sistina e sui tanti interrogativi che essa pone.
A confronto con momenti indimenticabili ,come la visita al mitreo di Ptui
in Slovenia (l'antica Petovio).................. >>






Per iniziare scelgo 2 immagini inequivocabili :




STEMMA UFFICIALE DEL VATICANO



Immagine

http://it.wikipedia.org/wiki/Stemma_del_Vaticano

AION


Immagine

Si tratta del CIMRM 551 VOLUME 1 pag 215

Altezza cm 79 , base cm 20

Vermaseren , su ogni pezzo , da una grande quantità di notizie che rimandano ad altri testi , per cui cercherò di fare una sintesi :

nel 1800 il pezzo era a Roma , nei giardini della famiglia Muti , vicino Villa Ludovisi , e nel 1956 era al Museo del Laterano, numero di inventario 318A.

E' inserito in una sezione del Volume 1 che Vermaseren titola " Monumenti fabbricati a Roma e preservati a Roma "

Non da indicazioni specifiche del periodo , ma in questa sezione lui parla
genericamente del II secolo.


Ultima modifica di barionu il 05/08/2011, 13:09, modificato 1 volta in totale.


_________________
http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=57
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Mr. FIVE EUROMr. FIVE EURO

Non connesso


Messaggi: 2759
Iscritto il: 03/12/2008, 12:06
Località: Napoli
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/08/2011, 13:21 
Ho trovato qualosa qui.

Immagine:
Immagine
44,81 KB

Immagine



_________________
Arpiolide dal 2008
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Il saggioIl saggio

Non connesso


Messaggi: 12145
Iscritto il: 03/12/2008, 13:35
Località: GOTHAM
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/08/2011, 13:34 
La prima foto è una replica fatta di recente , e non credo si basi su un originale.

.... Aion ha qui evidentemente alzato il gomito , e la sua espressione alla Massimo Boldi non gli fa onore.


La seconda è presente nel CIMRM , e ti ringrazio per l' ottima foto.


zio ot [;)]


Ultima modifica di barionu il 05/08/2011, 13:35, modificato 1 volta in totale.


_________________
http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=57
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Mr. FIVE EUROMr. FIVE EURO

Non connesso


Messaggi: 2759
Iscritto il: 03/12/2008, 12:06
Località: Napoli
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/08/2011, 14:06 
Sulla seconda foto, si possono notare i segni zodiacali sotto la coda del serpente.



_________________
Arpiolide dal 2008
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 588
Iscritto il: 11/06/2011, 13:28
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/08/2011, 01:07 
Sembra che lo scanner de luxe sia già arrivato, le ultime foto postate da TTE mi sembrano più che buone. Ottima la foto dei segni zodiacali fra le spire del serpente.

Zio Ot, vorrei a questo punto capire anche il senso del lavoro che state facendo, quale è il fine del tuo studio, se solo fine a se stesso, o se reputi che sia legato in qualche modo alla genesi del cristianesimo; se pensi, infine, di fare una pubblicazione organica su questo sito o su un altro indirizzo internet.
Oramai l'iconografia di Aion mi sembra abbastanza chiara (se è necessario posso dare la mia interpretazione).
Come ho già detto in un post precedente, se vogliamo che le immagini presentate possano aumentare la nostra conoscenza del mitraismo è necessario corredarle di alcune notizie fondamentali:
1) Il mitreo e sua dislocazione
2) Secolo, anche se approssimato.

Penso sia importante capire l'evoluzione dell'iconografia e la distribuzione territoriale dei mitrei. Ad esempio sono stati trovati mitrei nei luoghi dove per primi si è espanso il cristianesimo: Palestina, Siria, Turchia, Egitto?
Sarebbe oltremodo interessante una mappa con la dislocazione dei mitrei, oppure organizzare il lavoro con uno schema ben definito.

Ho notato che quasi tutti gli Aion con testa di leone hanno i piedi normali, tranne uno, Fig 36 Mon 103, che mi sembra più antico degli altri mentre i piedi di gallo sono più spesso rappresentati nelle statue con testa umana e leone sul petto e che, anche in base allo stato di conservazione, sembrano più recenti.



_________________
sphingis solis sapientibus
http://KRST.iuppiter.eu

Sono state scritte milioni di pagine per commentare i passi dei Vangeli, interpretandoli in modo letterale e per costruire impalcature teologiche o catechistiche; altri autori li hanno interpretati col fine di confutarli perché avevano individuato discrepanze e incongruenze nella narrazione: tutti sono caduti nell'errore di considerarli una testimonianza di fatti veramente accaduti. da KRST
Top
 Profilo  
 

Pleiadiano
Pleiadiano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 4661
Iscritto il: 04/12/2008, 01:10
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/08/2011, 02:15 
Cita:
Pier Tulip ha scritto:


Ho notato che quasi tutti gli Aion con testa di leone hanno i piedi normali............





Hanno il 'piede greco', con il dito illice (o melluce), più lungo degl'altri. Magari non vorra dire niente, però, in ogni immagine sin qui riportata, gli Aion con piedi umani, sono così.













Immagine



_________________
नमस्ते

•Skywatchate più che potete•

____________________________
Time to eat all your words
Swallow your pride
Open your eyes. (Tears for Fears)
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
Tutto l'acciaio del mondo non vale la vita di un solo bambino.

No one
Can
Eat
Money
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Il saggioIl saggio

Non connesso


Messaggi: 12145
Iscritto il: 03/12/2008, 13:35
Località: GOTHAM
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/08/2011, 14:40 
Caro Pier , ho in programma di postare anche le numerose mappe dei Mitrei del mondo antico
presenti nel Vermaseren.

Il tutto fa parte di un lavoro organico , la cui fase istruttoria durerà degli anni.

I dati e infomazioni dal Vermaseren , vi faccio un paragone reale : è come se attingessi dal Lago di Garda con un secchio ...


zio ot [;)]



_________________
http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=57
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Il saggioIl saggio

Non connesso


Messaggi: 12145
Iscritto il: 03/12/2008, 13:35
Località: GOTHAM
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/08/2011, 18:13 
Immagine


VERMASEREN CIMRM 314 VOLUME I

Altezza cm 107 , base cm 40

Il reperto è nella sezione dei ritrovamenti fatti in Campania, stimato del II SECOLO.

NEL 1956 era al Museo Chiaramonti , Vaticano

Secondo l' archeologo Jorgen Zoega

http://it.wikipedia.org/wiki/J%C3%B6rgen_Zoega

il bassorilievo era in origine dorato , con colori nero, rosso e viola ,

ne parla in Museo Borgiano

http://s2w.hbz-nrw.de/ulbbn/content/pageview/44172


Ultima modifica di barionu il 06/08/2011, 18:52, modificato 1 volta in totale.


_________________
http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=57
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 588
Iscritto il: 11/06/2011, 13:28
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/08/2011, 23:22 
Cita:
Caro Pier , ho in programma di postare anche le numerose mappe dei Mitrei del mondo antico


Bene, resto allora in attesa di queste mappe, o di eventuali novità sui mitrei, perchè per me ormai Aion non ha più niente da dire.

Mi sto convincendo che non esisteva nessuna differenza fra mitraismo e cristianesimo primitivo dei secoli II-IV, cioè prima del concilio di Nicea.



_________________
sphingis solis sapientibus
http://KRST.iuppiter.eu

Sono state scritte milioni di pagine per commentare i passi dei Vangeli, interpretandoli in modo letterale e per costruire impalcature teologiche o catechistiche; altri autori li hanno interpretati col fine di confutarli perché avevano individuato discrepanze e incongruenze nella narrazione: tutti sono caduti nell'errore di considerarli una testimonianza di fatti veramente accaduti. da KRST
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Il saggioIl saggio

Non connesso


Messaggi: 12145
Iscritto il: 03/12/2008, 13:35
Località: GOTHAM
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 08/08/2011, 01:18 
Immagine

Immagine


Immagine


VERMASEREN CIMRM 78 VOLUME I

Altezza cm 108

Stimata del II SECOLO :

http://www.mithraeum.eu/monumenta/mithraeum_at_sidon

http://it.wikipedia.org/wiki/Sidone

Attualmente al Louvre , Vermaseren scrive che Aion ha una chiave in ogni mano , nell' iscrizione della base , in Greco , Aion è chiamato Pater Nominos : Padre legittimo : vedi Diz Montanari pag 1341 1a ed .


Ultima modifica di barionu il 08/08/2011, 01:20, modificato 1 volta in totale.


_________________
http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=57
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Il saggioIl saggio

Non connesso


Messaggi: 12145
Iscritto il: 03/12/2008, 13:35
Località: GOTHAM
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 08/08/2011, 01:26 
MAPPA DEI MITREI


http://www.mithraeum.eu/map.php


zio ot [;)]



_________________
http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=57
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 588
Iscritto il: 11/06/2011, 13:28
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 08/08/2011, 23:41 
Molto interessante la mappa dei mitrei, ma ci dice solo una cosa che già sapevamo, cioè che ha coperto tutto l'impero romano. Sarebbe molto più interessante se ci potesse anche mostrare l'evoluzione.
A questo potrei provvedere io, sono anche un programmatore e ho familiarità con le mappe di google, se si potesse associare a ciascun mitreo anche il secolo. Potrei così assegnare un segnalino di colore diverso a seconda del secolo, per verificare se l'espansione geografica è stata immediata o progressiva nel tempo, ed eventualmente individuare anche la zona di origine.
Potrei fare io stesso questa ricerca ma le mie condizioni attuali di collegamento internet non mi permettono di operare.



_________________
sphingis solis sapientibus
http://KRST.iuppiter.eu

Sono state scritte milioni di pagine per commentare i passi dei Vangeli, interpretandoli in modo letterale e per costruire impalcature teologiche o catechistiche; altri autori li hanno interpretati col fine di confutarli perché avevano individuato discrepanze e incongruenze nella narrazione: tutti sono caduti nell'errore di considerarli una testimonianza di fatti veramente accaduti. da KRST
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Il saggioIl saggio

Non connesso


Messaggi: 12145
Iscritto il: 03/12/2008, 13:35
Località: GOTHAM
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/08/2011, 18:37 
L' ESEGESI CATTOLICA SU MITHRA

http://www.miliziadisanmichelearcangelo ... 2/lang,it/

IL PARERE DI UN LAICO

http://finedeitempi.ilcannocchiale.it/post/348506.html


Per i neofiti ...


zio ot [;)]


Ultima modifica di barionu il 09/08/2011, 18:52, modificato 1 volta in totale.


_________________
http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=57
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2900
Iscritto il: 20/01/2009, 21:11
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/08/2011, 19:54 
Barionu, ora non ho tempo ma la milizia di S. Michele...fanno perdere più loro la fede che gli arpiolidi [;)]

solo alcune obiezioni da credente che crede [:D]

1) una parte del cattolicesimo all'inizio non se l'è posto proprio il problema di non confondere Cristo con gli altri dei, anzi!
2) specie nei riti e negli addobbi hanno attinto in maniera abbondante, vedi ad es. mitra vescovile e papale, a sua volta derivante dall berretto di Oannes oppure ostia a forma di disco solare (anche se questa è più recente)
3) non è per niente vero (come dicono loro della cd milizia) che la chiesa abbia cercato di tenere le distanze rispetto al discorso solare, tanto che non ricordo in quale chiesa c'è perfino un sole con la faccia di Cristo, inoltre con il naso rosso perchè ubriaco...
e assomiglia un po' a questo [img]http://www.ricercapsichica.it/articoli/Il%20Sé%20Omne%20Bonum.gif[/img]
4) perfino nelle canzoni più popolari il paragone tra Cristo e il sole è palese: astro del ciel, pargol divin...per non parlare dell'aureola


il problema della commistione tra chiesa di Roma e paganesimo era noto già ai primi cristiani, tanto che nell'apocalisse, Roma viene identificata con Babilonia, la grande prostituta...


A' bientot messieurs [:)]


Ultima modifica di Hannah il 09/08/2011, 19:56, modificato 1 volta in totale.


_________________
Giovanni 8:32 conoscerete la verità e la verità vi farà liberi».
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 412 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13 ... 28  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 01/05/2025, 23:54
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org