Al di là del mondo sensibile: luci ed ombre della Coscienza
Rispondi al messaggio

10/02/2014, 17:41

ops scusa Superza nn avevo letto il tuo intervento ed ho continuato su quella linea [:I]

10/02/2014, 17:54

catwalk ha scritto:

Intanto...tanto per chiarire...il "discorso" è lungo di secoli e secoli e sec...
ma fortunatamente:

da
L'Aquila D'oro Cap.3


http://www.edicolaweb.net/nonsoloufo/aq_c307.htm


"Il principio è trino, invisibile ed eterno.
Egli è Padre, Madre e Figlio.
Il Principio è pensiero
e crea tutte le cose per potere infinito.
Il Soffio è generatore di movimento,
il movimento è forma,
la forma è vita".


Attenzione "Il Principio" è trino...non DIO,che è Uno.
Potremmo definirlo un'emanazione di Dio.
Quindi anche il Creato.
(Peccato per noi che l'Altissimo può fare a meno del creato...
e non l'inverso.)

Personalmente ho sempre pensato la Trinità intesa come l'insieme di corpo - Anima - Spirito...oggi ho scoperto (e non mi è piaciuto...) che anche un certo Jacob Lorber la pensava più o meno cosi...anzi, qualcuno glielo aveva "suggerito", insomma un contattato o un posseduto a seconda se ci si creda o meno...[8]

http://www.goldendawn.it/GDW/?p=1126

10/02/2014, 18:09

mauro ha scritto:

caro superza,
Dio" Esiste Da Sempre?



ho aspettato a rispondere per vedere ciò che dicevano gli altri.
Mi pare tu intenda, tipo un concetto filosofico di Dio,mentre qui si parla di concetti religiosi "confezionati", occorrerebbe studiare i primordi
delle filosofie,per capire , storicamente , quando potrebbe essere nato il concetto di Dio, ma sarà un la voro lungo [:(]
ciao
mauro


Ciao probabilmente mi sn spiegato male chiedo scusa,
Più o meno cercavo di capire come gli uomini nel tempo, attraverso le religioni, cercavano di spiegare le Origini di "Dio"

Che faceva Dio prima della nascita dell'universo, sempre le stesse cose (immutabilità di Dio?)?
A che Pensava(evoluzione del suo pensiero?)?

Lottava con il caos e il male o il caos e il male nascono dopo?(Dio Ebbe il sopravvento nei confronti di qualcosa o no?)

Di qui le domande riformulate in maniera più generica nel post, per cercare di capire cosa dicessero le religioni dei temi pre-creazione.

Oggi che avevo più tempo ho cercato un po' in rete e sto cercando di approfondire queste 2 fonti ma come dici te è lunga...
http://it.wikipedia.org/wiki/Cosmologia_biblica
http://it.wikipedia.org/wiki/Creazione_%28teologia%29

In quest'ultimo link c'è un capitolo dedicato alla creazione nelle varie religioni, interessante è una fonte enorme di informazioni!

Riporto un mix di info interessanti dai 2 link ove vengono esplicitamente riportate informazioni sulle attività della figura di Dio prima della Genesi:

(questa visione della Cabala lascerebbe presagire a mio modo di vedere la ciclicità delle apocalissi e degli universi)

Nell'antico Israele esistevano due diversi modelli del processo di creazione: Logos e Aigon:
La Creazione nel modello "agon" segue questa trama: (1) Dio quale guerriero divino combatte contro i mostri del caos, che includono Mare, Morte, Tannin e Leviatano; (2) Il mondo della natura si unisce alla battaglia e i mostri del caos sono sconfitti; (3) Dio siede in trono su una montagna divina, circondato da divinità minori; (4) Egli parla e la natura dà origine al mondo creato,[15] o per i greci, il cosmo. Questo mito fu ripreso successivamente dalla letteratura apocalittica ebraica e cristiana e proiettata nel futuro, cosicché la battaglia cosmica diventa l'atto decisivo alla fine della storia.


(Questa visione Cabalistica lascerebbe pensare invece all'immutabilità di Dio nel piano spirituale e ad un big bang di rimbalzo nel piano materiale)
Cabala Ebraica
Tzimtzum: prima della Creazione il Signore riempiva tutto lo spazio; in seguito Si ritirò su Sé Stesso: si insegna che questo concetto di movimento di Dio, definito Tzimtzum, è solo metaforico sia perché Egli è immutabile sia per la Sua continua presenza in ogni luogo. Il concetto di "Tzimtzum" è un elemento centrale dell'approccio ebraico al concetto di Causa Prima.


(qui invece si parla di universo immateriale preesistente e differente rispetto a quello attuale)
Un preesistente Mondo primordiale totalmente spirituale
La tradizione qabbalistica parla di un Mondo creato da Dio totalmente spirituale e precedente a quello conosciuto qual è l'universo propriamente detto: secondo molti maestri ebrei questo Mondo primordiale era governato principalmente dalla Sefirah Chessed, che riguarda la modalità della grandezza, dell'amore e della gentilezza, mentre quello attuale si dice sia governato in modo più evidente da Ghevurah, Sefirah che riguarda la giustizia, la forza ed il timore. Alcuni maestri della Torah provarono ad indicare come questo Mondo preesistente fosse materiale ma furono immediatamente corretti da quei rabbini, come l'Arizal, che meglio conoscevano i dettagli di questa teoria, teoria presente anche nel testo di Rabbi Nechunià ben Hakanà, il Sefer haTemunah. La natura dell'anima del capo dei profeti Mosè concerne questo mondo.


(Secondo Cristianesimo Ebraismo e Taoismo, ma anche Islam invece il Dio pre Genesi è immutabile)

Il Taoismo concepisce il Tao come la forza basilare e funzionale per la creazione. Il Tao, ovvero il vuoto(senza nome), permette la formazione dell'esistenza; quest'ultima consta nello yin e nello yang da cui nasce ogni cosa (le Diecimila Cose). Secondo Lao Tzu il Tao è ciò che dà in eterno senza venire svuotato, e che riceve in eterno senza venire riempito. Ciò che non esiste per sé è in grado di durare.
...
Secondo il libro della Genesi, Dio pre-esisteva eternamente all'ordine creato. La Genesi riporta il primo atto di Dio verso il mondo che noi conosciamo: "Dio creò..."
...
Nel Nuovo Testamento il concetto di Dio cambia e diventa più complesso:

Io sono l'Alpha e l'Omega, l'inizio e la fine (Apocalisse 1,8).
All'inizio fu il Verbo e il Verbo era Dio... Tutte le cose furono fatte da lui e senza lui niente sarebbe stato creato. In lui era la vita e la vita era la luce degli uomini

Nell'Islam ogni creazione è attribuita ad Allah (il nome proprio di Dio in arabo). Egli è l'unico Dio per i musulmani. È chiaramente identificato come la "prima causa" in numerosi versetti del Corano.
CXII:1-2 «Dì: "Egli, Dio, è uno - Dio l'Eterno. - non generò né fu generato - e nessuno Gli è pari" ».

...



(Complicatissima la situazione nello Gnosticismo, non ho capito un granchè...)

Gran parte delle sette gnostiche teorizzavano che il mondo fosse stato creato non da Dio, ma da eoni che, nel loro complesso formavano il Pleroma.

Gli eoni, in molti sistemi gnostici, rappresentano le varie emanazioni del Dio primo, noto anche come l'Uno, la Monade, Aion Teleos (l'Eone Perfetto), Bythos (greco per Profondità), Proarkhe (greco per Prima dell'Inizio), Arkhe (greco per Inizio). Questo primo essere è anch'esso un eone e contiene in sé un altro essere noto come Ennoia (greco per Pensiero), o Charis (greco per Grazia), o Sige (greco per Silenzio). L'essere perfetto, in seguito, concepisce il secondo ed il terzo eone: il maschio Caen (greco per Potere) e la femmina Akhana (Verità, Amore).

Quando un eone chiamato Sophia (Saggezza) emanò senza il suo eone partner, il risultato fu il Demiurgo, o mezzo-creatore (nei testi gnostici a volte chiamato Yalda Baoth, o Rex Mundi per i Catari), una creatura che non sarebbe mai dovuta esistere. Questa creatura non apparteneva al pleroma, e l'Uno emanò due eoni, Cristo e lo Spirito Santo, per salvare l'umanità dal Demiurgo. Cristo prese poi la forma della creatura umana Gesù in modo da poter insegnare all'umanità la via per raggiungere la gnosi: il ritorno al pleroma.


Insomma un bel po' di riflessioni da fare... :)
Ultima modifica di zakmck il 11/02/2014, 00:23, modificato 1 volta in totale.

10/02/2014, 21:33

caro superza,
il link dovrebbe essere questo
http://it.wikipedia.org/wiki/Creazione_%28teologia%29

ciao
mauro
Ultima modifica di zakmck il 11/02/2014, 00:08, modificato 1 volta in totale.

10/02/2014, 23:23

Hannah ha scritto:
L'antico Testamento contiene la storia del popolo ebraico


Forse :) Se consideri che per molti studiosi universitari di matrice ebraica lo stesso Abramo è un personaggio inventato, ti renderai conto da sola che l'antico testamento potrebbe essere solamente un riadattamento di qualcosa successo molto prima :) O magari un semplice racconto fantasioso dell'epoca, una sorta di CRONACHE DI NARNIA del tempo. Su tutto ciò che riguarda la bibbia non c'è certezza di nulla vista l'assenza di fonti e visto che il tutto prende vita da una successione di consonanti di cui nessuno sa più realmente quali fossero le vocali. LA sintesi è questa.


e anche i passi principali dell'evoluzione spirituale dell'uomo.


Questa secondo me è un'altra affermazione ideologica. Nell'antico testamento non c'è nulla di assolutamente spirituale, sono tutte fandonie e traduzioni farlocche. Nell'originale testo masoretico c'è scritto ben altro.

Se poi per evoluzione spirituale intendi un dio che si fa portare i primogeniti di tutti gli animali del suo popolo compresi i figli umani per bruciarli e godere dei fumi che ne fioriscono... Beh allora è una evoluzione spirituale che mi lascia un pochino perplesso. Che tipo di evoluzione si puà ricercare nell'antico testamento visto il soggetto che viene preso ad esempio? Mah io davvero stento a credere come si possa prestare FEDE a certe bugie, pur avendo davanti agli occhi non dico la verità ma quanto meno la prova che la versione inculata è in realtà fumo negli occhi.


Dal mio punto di vista dio non è una entità, fisica o metafisica, è solo un concetto, uno strumento col quale spiegare ciò che non si può spiegare. E' l'orizzonte degli eventi del nostro modello percettivo. Oltre non possiamo andare, perchè per come percepisce l'universo il nostro cervello avremo sempre bisogno di un inizio e quindi di un dio che ovvi a questo BUG mentale.
Ultima modifica di MaxpoweR il 10/02/2014, 23:42, modificato 1 volta in totale.

11/02/2014, 00:10

mauro ha scritto:

caro superza,
il link dovrebbe essere questo
http://it.wikipedia.org/wiki/Creazione_%28teologia%29

ciao
mauro

Ok Grazie Correggo, ci deve essere stato qualche problema con l'hyperlink!
(Niente nn lo posso modificare.. scaduto il tempo...)
Grazie comunque
Saluti
Ultima modifica di superza il 11/02/2014, 00:12, modificato 1 volta in totale.

11/02/2014, 00:24

superza ha scritto:
Ok Grazie Correggo, ci deve essere stato qualche problema con l'hyperlink!
(Niente nn lo posso modificare.. scaduto il tempo...)


OK, sistemato.

11/02/2014, 10:37

zakmck ha scritto:

superza ha scritto:
Ok Grazie Correggo, ci deve essere stato qualche problema con l'hyperlink!
(Niente nn lo posso modificare.. scaduto il tempo...)


OK, sistemato.


Grazie mille!!

12/02/2014, 14:55

Angel_ ha scritto:

Personalmente ho sempre pensato la Trinità intesa come l'insieme di corpo - Anima - Spirito...oggi ho scoperto (e non mi è piaciuto...) che anche un certo Jacob Lorber la pensava più o meno cosi...anzi, qualcuno glielo aveva "suggerito", insomma un contattato o un posseduto a seconda se ci si creda o meno...[8]

http://www.goldendawn.it/GDW/?p=1126




La Trinità si manifesta in tutto quello che è esistente.
(dal macrocosmo al microcosmo)

"Il numero 3 presenta in anteprima "Dio" in Virtù
della sua Triplice Manifestazione:Padre-Figlio-Spirito Santo(Madre)
*(per la Gloria di Dio).

3.Tre sono :

3.le manifestazioni del Cosmo:Fuoco,calore,luce
3.le azioni delle nuvole:Pioggia,grandine,neve.
3.le azioni del mare:le ondulazioni,le maree,maremoto.
3.le azioni della terra:eruzione,moto ondulatorio e sussultorio.
3.i Teste nel dì del Giudizio:Enoch,Mosè,Elia.
3.i Patriarchi della Fede in Dio:Abramo,Isacco e Giacobbe.
3.gli animali che attestano l'antico e il nuovo testamento:
il Serpente,il Corvo,la Colomba.
..."


Per il resto dovresti informarti e così conoscere
il significato"base" e le evidenti differenze(sintomi,manifestazionietc.)
tra posseduto e contattato.

Perchè non solo non coincidono tra loro...
ma stanno proprio all'opposto,
ad es. come destra e sinistra.
bianco e nero...etc.

A parte che i demoni non la possono
raccontare giusta...perchè sanno solo
una parte di verità...quella che son
riusciti origliando a conoscere,in più
poi si divertono anche a raccontarla a modo loro per cui
dal risultato...capisci!
(per info:è tutto spiegato nel Sublime Corano questo procedimento
ed anche più.la lapidazione.)

;o)

12/02/2014, 15:05

superza ha scritto:

(Complicatissima la situazione nello Gnosticismo, non ho capito un granchè...)




Ti consiglio intanto di leggere il Sublime Corano...perchè
è molto Chiarificatore...in tanto.
E' il Monito.

In realtà è semplice la questione,
hai a che fare con la "via degli sviati",
infatti partono col piede sbagliato,il Dio Buono.


DIO non è nè Buono nè Cattivo,
E' GIUSTO.
Sta al di sopra della Dualità e al di sopra
di ogni cosa ci sta la Giustizia Divina.

12/02/2014, 17:03

superza ha scritto:

(Complicatissima la situazione nello Gnosticismo, non ho capito un granchè...)


Il vero ricercatore della Verità prima o poi si imbatte nello Gnosticismo...il discorso è complicato perchè è stato confuso appositamente...



Un eccezionale articolo sugli Arconti:
http://raggioindaco.wordpress.com/2012/ ... i-arconti/

Se uno vuole approfondire lo Gnosticismo nelle sue molteplici correnti deve necessariamente leggere questo testo:
Immagine

Qui un anteprima del libro:
http://books.google.it/books?id=hJ1MnFz ... &q&f=false

12/02/2014, 17:05

Angel_ ha scritto:

superza ha scritto:

(Complicatissima la situazione nello Gnosticismo, non ho capito un granchè...)


Il vero ricercatore della Verità prima o poi si imbatte nello Gnosticismo...


Applausi per Angel!!!

[:264]

12/02/2014, 17:37

Angel_ ha scritto:
Qui un anteprima del libro:
http://books.google.it/books?id=hJ1MnFz ... &q&f=false
Uhm, dovrebbe essere interessante ... quasi, quasi lo leggo.

12/02/2014, 18:07

Angel_ ha scritto:

Il vero ricercatore della Verità prima o poi si imbatte nello Gnosticismo...il discorso è complicato perchè è stato confuso appositamente...



Io la prima...[;)] ma da tempo...ora son alla fase successiva.
Ma qui stai parlando di Gesù ...e di altri aspetti che son molteplici,
io mi stavo riferendo ad un "punto"particolare...dove cioè casca l'asino.
Ma vedo che pur di contraddire anzichè capire...sei campione.[:)]

p.s.:ah! dimenticavo....il tuo pregiudizio...
perseverare diabolicum est.[:230]
Ultima modifica di catwalk il 12/02/2014, 18:12, modificato 1 volta in totale.

13/02/2014, 10:41

catwalk ha scritto:

Angel_ ha scritto:

Il vero ricercatore della Verità prima o poi si imbatte nello Gnosticismo...il discorso è complicato perchè è stato confuso appositamente...



Io la prima...[;)] ma da tempo...ora son alla fase successiva.
Ma qui stai parlando di Gesù ...e di altri aspetti che son molteplici,
io mi stavo riferendo ad un "punto"particolare...dove cioè casca l'asino.
Ma vedo che pur di contraddire anzichè capire...sei campione.[:)]

p.s.:ah! dimenticavo....il tuo pregiudizio...
perseverare diabolicum est
.[:230]



Io non ho nessun pregiudizio, cerco solo la Verità e fino ad oggi l'ultima stazione nel mio percorso è proprio lo Gnosticismo ma non mi interessa particolarmente convincere nessuno a condividere la mia stessa visione che sò comunque essere incompleta e potenzialmente fallace...
Concludo dicendo che il vero ricercatore, IMHO, non deve mai essere sicuro di niente nè abbracciare ciecamente alcuna fede o dogma...deve serbare sempre un minimo dubbio, una "uscita di sicurezza"...
Ultima modifica di Angel_ il 13/02/2014, 10:59, modificato 1 volta in totale.
Rispondi al messaggio