נְּפִילִים nefylym
נְּפִלִים nefilym
נְפָלִים nefalym
Diamo ora un' occhiata a questo post di Abramo ...
https://consulenzaebraica.forumfree.it/?t=2305115&st=15a cui ho aggiunto i vocaboli in originale
ABRAMOTutti e due i casi parlano di aborti, ma sono avvenuti in tempi diversi, anche oggi ci sono gli aborti.
Il caso di Numeri 13:33 dove si parla dei Nefiilim
נְּפִילִיםfigli di Anak (provenienti)
עֲנָק ( io traslittero Anàq )
dai nefilim,
נְּפִלִיםè un caso a parte e non ha nessuna relazione col caso dei nefilim
נְּפִלִים di Genesi.
Non può aver relazione per il semplice fatto che il caso di Genesi è prima del Diluvio, mentre il caso di Numeri è dopo il Diluvio e sappiamo dalla Scrittura,
che al Diluvio sopravvissero solo Noè, i suoi figli e le loro mogli. Pertanto i nefiilim di Numeri (nefiilim scritto con due yud)
non possono essere discendenti dei nefilim di Genesi.
Da notare che il testo di Numeri parla di nefiilim(scritto con due yud)
נְּפִילִים che provengono dai nefilim(scritto con una yud, come il termine presente in Genesi).
נְּפִלִיםI due termini perfettamente distinguibili sono scritti nel medesimo verso 33. Analogamente come nel caso di Genesi, anche in questo caso di Numeri, se si omette la vocalizzazione tradizionale ereditata dai Masoreti, il termine nefilim
נְּפִלִים lo si leggerebbe "nefalim"
נְפָלִיםossia "aborti". Non però il termine nuovo e unico di cui appunto parla Numeri e questi sarebbero giganti figli di Anak.
Questo termine infatti, essendo scritto con una yud dopo la fe, anche tralasciano la vocalizzazione tradizionale saremo obbligati a leggere "nefilim"(=separati, messi da parte)
נְּפִלִיםe non "nefalim"(aborti).
נְפָלִים I Nefiilim di Numeri sono dunque i "messi da parte" dagli aborti o i sopravvissuti agli aborti, come il caso analogo di Moshe che sopravvisse agli aborti dei figli maschi comandati dal Faraone.
Riepilogando: in Genesi troviamo il solo termine: "nefilim" scritto con una sola yud,
נְּפִלִים[/size]
quella del plurale, che se letto senza la vocalizzazione diventa "nefalim".
נְפָלִיםIn Numeri 13:33 invece troviamo nello stesso verso due termini simili, ma diversi e perfettamente distinguibili e pronunciati in modo diverso specialmente se si tralascia la vocalizzazione tradizionale: nefiliim e nefalim.
נְּפִלִים nefilym
נְפָלִים nefalymI primi di Genesi sono semplicemente aborti,
mentre i secondi del caso di Numeri parla di sopravvissuti agli aborti o selezionati dagli aborti.
Ma non si tratta chiaramente degli stessi aborti.
Parlando di aborti nella forma plurale vocalizzata "nefilim" [size=300]נְּפִילִים non ci si riferisce gli aborti di Genesi,
נְּפִלִים
[size=300]
si intendono altri aborti nei quali probabilmente
si facevano esperimenti genetici e ne venivano fuori i Giganti.Spero sia stato chiaro almeno questa volta.
Shalom
---------------------------
SEMPRE ABRAMO IN UN ALTRO POST
Traduzione corretta:Nefilim:
נְּפִילִים
che hanno abortito il mondo, che sono stati abortiti dal mondo, che riempirono il mondo di aborti nella loro prostituzione.
-----------------------------
ok, spero sia chiaro il testo di Abramo ,
i font mi stanno portando alla pazzia ....
נְּפִילִים nefylym
נְּפִלִים nefilym
נְפָלִים nefalym
SEGUE !!!!!