19/10/2009, 12:30
Enkidu ha scritto:
[quoteIo non ho mai detto che ti devi adeguare... ho solo detto che hai idee antiquate, tutto qua, e quindi è naturale che tu venga trattato da antiquato.... non ti va? Non so che dirti allora, ma i fatti sono questi...
19/10/2009, 17:34
19/10/2009, 18:06
19/10/2009, 23:41
20/10/2009, 01:02
Ufologo 555 ha scritto:
Che hanno impedito alla gente di entrare!
20/10/2009, 03:35
Aztlan ha scritto:
Scusate ragazzi.
Io ho già espresso più volte la mia posizione religiosa - per chi ancora non lo sapesse, sono ateo. Per cui è facile intuire come la penso - oltre al fatto che ho firmato la petizione.
Così come ho espresso chiaramente che ABORRO il fatto che su un forum dove dovremmo essere uniti nella ricerca della verità che viene nascosta al mondo, si litighi sul Cav. o su Ratzy.
Tuttavia sono entrato in questa discussione per rispondere all' appello contro la censura, e per coerenza difendo la mia posizione a discapito del mio solito non-interventismo in questa sezione.
Io trovo SCANDALOSO che in questo Paese in cui si gridi alla censura ogni tre per due, si scende in piazza per "difendere la libertà di informazione" come se ce fosse bisogno - OH! I giornali urlano in prima pagina che il capo del governo va a zoccole! Più libertà di così!! - e poi quando DAVVERO i VERI POTERI FORTI come la Chiesa CENSURANO un film d' Autore che sarà visto in TUTTO il mondo, NESSUNO DICE NIENTE. Nessuno ne SA niente, il che è MOLTO peggio per lo stato della nostra democrazia LAICA.
E qui non è o non dovrebbe essere una diatriba politica destra VS sinistra o se è giusta o meno la religione cattolica, QUI si tratta di L-I-B-E-R-T-A' e LAICITA' dello Stato. Chiaro?
QUESTI sono i temi che dovrebbero riempire le prime pagine dei vari Repubblica o Giornale, non le calunnie o le sparate di qualche leghista decerebrato (con tutto il rispetto per i cadaveri cui viene estratto il cervello).
QUI si tratta del fatto che il Chiesa censura i film in Italia come nel medioevo coi libri messi all' Indice, questo è il punto. Lasciamo stare le divisioni, per quelle che c' è tempo 365 giorni all' anno in Italia.
Oggi dobbiamo essere tutti uniti, per la Libertà dei cittadini, la Laicità dello Stato, la Verità Storica anche se scomoda - e noi per primi dovremmo capirne l' importanza - e la dignità delle Donne.
Tutto il resto non conta.
26/10/2009, 12:02
30/10/2009, 00:07
30/10/2009, 08:16
Iron Iko ha scritto:
4801 con la mia!!!
Sto leggendo il libro di Petta e Colavito: ieri si è laureata mia nipote: ho deciso di regalarle una piastrina d'oro con la filigrana dell'immagine di.... Padre Pio? noooooooooo! la Madonna? nooooooooooooo, il volto Santo?................., nooooooooooo
con quella di Ipazia! La bellissima Ipazia!
08/11/2009, 16:45
barionu ha scritto:
UNA RACCOLTA DI FIRME PER FAR ARRIVARE IL FILM AGORA' IN ITALIA
IL SITO
http://www.petitiononline.com/agorait/petition.html
zio ot
04/12/2009, 23:47
barionu ha scritto:
UNA RACCOLTA DI FIRME PER FAR ARRIVARE IL FILM AGORA' IN ITALIA
IL SITO
http://www.petitiononline.com/agorait/petition.html
zio ot
05/12/2009, 00:30
Alla morte dello zio, 15 ottobre 412, fu eletto vescovo di Alessandria, malgrado l'opposizione di molti che lo giudicavano violento e autoritario come lo zio; infatti si mostrò tale contro i novaziani, gli ebrei (fece distruggere la colonia ebraica di Alessandria) e persino col governatore imperiale di Alessandria Oreste.
...
Considerato santo e, dalla Chiesa cattolica, dottore della Chiesa
05/12/2009, 14:09
fgb ha scritto:
E successo che ieri a pranzo un mio collega parlando mi abbia accennato a Ipazia, confesso che non sapevo chi fosse ne cosa avesse fatto ne cosa avesse subito.
Poi uno di quei giornali di tendenza (quelli che ti tendono per la strada) e due pagine dedicate all'argomento. Sono sgomento, ho già espresso più volte il mio pensiero e non intendo ripetermi. Nel vecchio forum c'era una cospicua corrispondenza che mi interessava direttamente e penso di aver delineato ben bene il mio inguaribile essere cattolico praticante.
La cosa che mi ha turbato di più è stata la totale mancanza di informazioni su Ipazia, al contrario di altre situazioni come Giordano Bruno o Galileo Galilei, questa Ipazia di Alessandria d'Egitto, ma chi l'ha mai sentita prima. Doveva arrivare il 4 dicembre 2009 per scoprire questa barbarie fatta in nome di chi?
Cito da Wikipedia su san Cirillo di AlessandriaAlla morte dello zio, 15 ottobre 412, fu eletto vescovo di Alessandria, malgrado l'opposizione di molti che lo giudicavano violento e autoritario come lo zio; infatti si mostrò tale contro i novaziani, gli ebrei (fece distruggere la colonia ebraica di Alessandria) e persino col governatore imperiale di Alessandria Oreste.
...
Considerato santo e, dalla Chiesa cattolica, dottore della Chiesa
Che dire, come difendere una posizione indifendibile.
Provo un certo disagio, anche se san Pietro ha le chiavi e san Paolo ha la spada, quello che i resoconti di Socrate Scolastico (http://it.wikipedia.org/wiki/Socrate_Scolastico) teologo e quindi sicuramente "di parte", ci raccontano, ciò che è successo ad Alessandria d'Egitto nel marzo 415 (in un'epoca non esattamente barbarica) ha del grave, del crudele, del disumano.
Io amo.
Oltre ogni speranza, io amo.
Oltre ogni cosa, io amo.
Io sono portatore di amore nel senso bello, grande e nobile del termine nei confronti di tutto e di tutti, non sono perfetto, altrimenti sarei Dio, ma non sono Dio, sono solo un uomo che ama oltre ogni ragionevole dubbio.
E questo amore mi porta a perdonare e a comprendere anche tutto il male che è stato fatto, mi sento però di chiedere io, prima di tutto, SCUSA con secoli, con millenni di ritardo, scusa perchè a volte non riusciamo a guardare più in là del nostro naso. E questo è fonte inesauribile di guai.
Ho "firmato" la petizione, e l'ho firmata con convinzione.
Altrove ho già espresso il pensiero che la polemica fine a se stessa non porta da nessuna parte.
Non perdiamo l'occasione di evitare di fare polemica distruttiva, ritengo che oltre ai kolossal di madre Hollywood di quella casa cinematografica piuttosto che di quell'altra, tutto il cinema che in qualche modo racconti una storia degna di essere raccontata, meriti di essere visto, magari anche criticato, ma non certo censurato ne dalla chiesa (badate bene la "c" minuscola) ne dal ministero per i beni e le attività culturali.
Il film voglio vederlo e voglio vederlo doppiato in italiano, non perchè non capisco l'inglese o lo spagnolo, ma perchè nel mio sistema paese è giusto che il film lo possa vedere in italiano.
Per il momento sono.
Alla prossima
05/12/2009, 14:24
05/12/2009, 14:30