24/07/2011, 11:40
24/07/2011, 18:25
Pier Tulip ha scritto:
Zeitgeist non ha svelato proprio niente, ha solo fatto delle supposizioni che esistono da oltre duecento anni. Il suo relativo successo dipende dal fatto che ha avuto un'ampia platea sul net, mentre queste ipotesi precedentemente potevano venire a conoscenza solo di una platea limitata quasi solamente a studiosi.
24/07/2011, 21:10
25/07/2011, 00:46
Pier Tulip ha scritto:
In qualità di amministratore pensi che la mia domanda può avere un seguito su questo forum e, se la risposta è affermativa, è il caso di continuare qui o di aprire una nuova discussione?
16/08/2011, 23:42
Pier Tulip ha scritto:
Zeitgeist non ha svelato proprio niente, ha solo fatto delle supposizioni che esistono da oltre duecento anni. Il suo relativo successo dipende dal fatto che ha avuto un'ampia platea sul net, mentre queste ipotesi precedentemente potevano venire a conoscenza solo di una platea limitata quasi solamente a studiosi.
E il risultato si è visto, cioè nessun risultato perchè se anche è aumentato di un milione il numero degli scettici rimangono 2 miliardi di cristiani nel mondo (fonte wiki).
E' il caso di proporre un sondaggio: quale prova occorre perchè a livello mondiale si possa dimostrare la mitologia del cristianesimo?
17/08/2011, 19:22
holocron ha scritto:
Poi naturalmente la chiesa non ammetterà mai che sta prendendo per il culo 2 miliardi di persone con una storiella di un uomo venuto dal cielo, (no dico, nel 2011 è ancora gente che crede a sta pistolinata come se fosse successo realmente.. io per adesso di uomini venuti dal cielo ne ho sentiti parlare solo nei necrologi dei giornali, con rispetto parlando).
anche se poi queste persone tutto fanno fuorchè accendere il cervello.
Che poi sono le stesse persone che se gli chiedi se gli alieni esistono, ti dicono NO, ma se gli chiedi se gesù è il figlio di dio nato da una vergine, OVVIAMENTE CONTRO TUTTE LE PROBABILITA' LOGICHE, FISICHE E SCIENTIFICHE di questo universo, loro ti risponderanno ovviamente SI.
17/08/2011, 20:02
Trystero ha scritto:holocron ha scritto:
Poi naturalmente la chiesa non ammetterà mai che sta prendendo per il culo 2 miliardi di persone con una storiella di un uomo venuto dal cielo, (no dico, nel 2011 è ancora gente che crede a sta pistolinata come se fosse successo realmente.. io per adesso di uomini venuti dal cielo ne ho sentiti parlare solo nei necrologi dei giornali, con rispetto parlando).
anche se poi queste persone tutto fanno fuorchè accendere il cervello.
Che poi sono le stesse persone che se gli chiedi se gli alieni esistono, ti dicono NO, ma se gli chiedi se gesù è il figlio di dio nato da una vergine, OVVIAMENTE CONTRO TUTTE LE PROBABILITA' LOGICHE, FISICHE E SCIENTIFICHE di questo universo, loro ti risponderanno ovviamente SI.
Non ti sembra una contraddizione? Infatti vale anche il discorso inverso.
Voglio dire che in questo forum e non solo qui ci sono tante persone che credono in cose che non hanno mai visto né toccato, in astronavi venute dallo spazio, in esseri alieni a seconda dei casi buoni o cattivi che rapiscono le persone... Poi c'è chi crede ai fantasmi, chi ascolta le voci dei morti... e ti meravigli di chi crede alla transustaziazione o all'immacolata concezione o alla resurrezione?
Secondo me, che sono ateo, è la stessa cosa: fede, non ragione.
18/08/2011, 10:22
Pier Tulip ha scritto:
Invito qualche altro utente a ricostruire l'alba a Gersulamme durante tutto il 7 a.C. che è l'anno più probabile per l'ipotetica nascita di Gesù per verificare se e quando avvengono gli allineamenti riportati da zeitgest. Certamente si troverà una data (certamente non il 25 dicembre) in cui avviene uno pseudo allineamento con la cintura d'Orione (i tre magi) ma la sovrapposizione con la croce del sud mi sembra una grande panzana.
18/08/2011, 12:24
Ho provato anch'io col programma StarryNight http://www.starrynight.com/
centrandolo su Gerusalemme negli anni tra il 4 a.C e il 4 d.C
Ho provato con i giorni attorno al solstizio d'inverno, visto che l'affermazione basilare di Zeitgeist è che il mito del Natale si basa sul sole che rinasce e torna a salire nel cielo dopo il solstizio.
Oltretutto, come già spiegato in un messaggio precedente, Sirio e le tre stelle della cintura di Orione NON sono allineate come nel disegno di Zeitgeist.
Anche la storia della Croce del Sud sovrapposta al Sole è assurda.
La Croce del Sud non si trova sull'Eclittica, quindi non si troverà mai vicina al Sole, tantomeno sovrapposta, in nessuna epoca. Il disegno di Zeitgeist è impossibile anche senza scomodare software astronomici: Il Sole sorge a Est, la Croce invece è bassissima sull'orizzonte a Sud, come fanno a trovarsi così vicini? E man mano che il Sole si alza sull'orizzonte, la Croce si abbassa scomparendo.
18/08/2011, 13:45
Trystero ha scritto:holocron ha scritto:
Poi naturalmente la chiesa non ammetterà mai che sta prendendo per il culo 2 miliardi di persone con una storiella di un uomo venuto dal cielo, (no dico, nel 2011 è ancora gente che crede a sta pistolinata come se fosse successo realmente.. io per adesso di uomini venuti dal cielo ne ho sentiti parlare solo nei necrologi dei giornali, con rispetto parlando).
anche se poi queste persone tutto fanno fuorchè accendere il cervello.
Che poi sono le stesse persone che se gli chiedi se gli alieni esistono, ti dicono NO, ma se gli chiedi se gesù è il figlio di dio nato da una vergine, OVVIAMENTE CONTRO TUTTE LE PROBABILITA' LOGICHE, FISICHE E SCIENTIFICHE di questo universo, loro ti risponderanno ovviamente SI.
Non ti sembra una contraddizione? Infatti vale anche il discorso inverso.
Voglio dire che in questo forum e non solo qui ci sono tante persone che credono in cose che non hanno mai visto né toccato, in astronavi venute dallo spazio, in esseri alieni a seconda dei casi buoni o cattivi che rapiscono le persone... Poi c'è chi crede ai fantasmi, chi ascolta le voci dei morti... e ti meravigli di chi crede alla transustaziazione o all'immacolata concezione o alla resurrezione?
Secondo me, che sono ateo, è la stessa cosa: fede, non ragione.
18/08/2011, 18:24
barionu ha scritto:
( .... ribadisco , per te Trystero facciamo un' eccezione , ma di solito i debunker del Vaticano si presentano come Atei , ....infatti i nostri cecchini hanno la X di mira su quella parola. )
18/08/2011, 18:31
Pier Tulip ha scritto:
La data più probabile per la nascita di Cristo così come riportata dai vangeli è il 7 a.c.
L'allineamento non è perfetto ma c'è e anche esso avviene ogni anno ma non il 25 dicembre. Provate all'alba di un mese primaverile o di inizio estate.
Che Gesù rappresenti un mito solare come Horus e Mitra è però vero e la dimostrazione si trova nel mio libro. Aspetto che un congruo numero di partecipanti al forum lo abbiano letto per aprire una discussione di verifica.
18/08/2011, 18:40
Una differenza di pochi anni cambia poco o niente nella posizione delle stelle.
Secondo me invece che aspettare un congruo numero di acquisti sarebbe meglio, visto che siamo in un forum e non in club di lettura, che tu spiegassi nei dettagli la tua teoria.