12/10/2009, 15:16
leviatan ha scritto:
Rimane la mia precedente affermazione: se Gesù ebbe fratelli di carne come nella vostra lettura, dovette averne dodici
E da dove lo deduci ?ti ricordo che nel caso specifico stiamo parlando del vangelo di Giovanni,se ti rimetti a contare bene forse ti accorgerai che gli apostoli da questo nominati sono poco piu' di una dozzina !
Conti ,conti !!
12/10/2009, 15:30
2,12 Dopo questo fatto, discese a Cafarnao insieme con sua madre, i fratelli e i suoi discepoli e si fermarono colà solo pochi giorni.
7,2 Si avvicinava intanto la festa dei Giudei, detta delle Capanne; 3 i suoi fratelli gli dissero: «Parti di qui e va' nella Giudea perché anche i tuoi discepoli vedano le opere che tu fai. 4 Nessuno infatti agisce di nascosto, se vuole venire riconosciuto pubblicamente. Se fai tali cose, manifèstati al mondo!». 5 Neppure i suoi fratelli infatti credevano in lui. 6 Gesù allora disse loro: «Il mio tempo non è ancora venuto, il vostro invece è sempre pronto. 7 Il mondo non può odiare voi, ma odia me, perché di lui io attesto che le sue opere sono cattive. 8 Andate voi a questa festa; io non ci vado, perché il mio tempo non è ancora compiuto». 9 Dette loro queste cose, restò nella Galilea.
10 Ma andati i suoi fratelli alla festa, allora vi andò anche lui; non apertamente però: di nascosto. 11 I Giudei intanto lo cercavano durante la festa e dicevano: «Dov'è quel tale?».
20,17 Gesù le disse: «Non mi trattenere, perché non sono ancora salito al Padre; ma va' dai miei fratelli e di' loro: Io salgo al Padre mio e Padre vostro, Dio mio e Dio vostro». 18 Maria di Màgdala andò subito ad annunziare ai discepoli: «Ho visto il Signore» e anche ciò che le aveva detto.
19 La sera di quello stesso giorno, il primo dopo il sabato, mentre erano chiuse le porte del luogo dove si trovavano i discepoli per timore dei Giudei, venne Gesù, si fermò in mezzo a loro e disse: «Pace a voi!». 20 Detto questo, mostrò loro le mani e il costato. E i discepoli gioirono al vedere il Signore. 21 Gesù disse loro di nuovo: «Pace a voi! Come il Padre ha mandato me, anch'io mando voi». 22 Dopo aver detto questo, alitò su di loro e disse: «Ricevete lo Spirito Santo; 23 a chi rimetterete i peccati saranno rimessi e a chi non li rimetterete, resteranno non rimessi».
24 Tommaso, uno dei Dodici, chiamato Dìdimo, non era con loro quando venne Gesù. 25 Gli dissero allora gli altri discepoli: «Abbiamo visto il Signore!». Ma egli disse loro: «Se non vedo nelle sue mani il segno dei chiodi e non metto il dito nel posto dei chiodi e non metto la mia mano nel suo costato, non crederò».
26 Otto giorni dopo i discepoli erano di nuovo in casa e c'era con loro anche Tommaso. Venne Gesù, a porte chiuse, si fermò in mezzo a loro e disse: «Pace a voi!». 27 Poi disse a Tommaso: «Metti qua il tuo dito e guarda le mie mani; stendi la tua mano, e mettila nel mio costato; e non essere più incredulo ma credente!». 28 Rispose Tommaso: «Mio Signore e mio Dio!»
12/10/2009, 16:10
12/10/2009, 17:06
Giovanni dalla Teva ha scritto:
2,12 Dopo questo fatto, discese a Cafarnao insieme con sua madre, i fratelli e i suoi discepoli e si fermarono colà solo pochi giorni.
Qui significa che Gesù, sua madre, i suoi fratelli e altre persone che erano suoi discepoli discesero a Cafarno.
12/10/2009, 17:15
Cecco ha scritto:
Carissimo Amico operanuova
A te questo adelphos, fa affermare essere
cugini, altrimenti la verginità della Madonna va alla malora.
ADELPHOS in greco significa fratello biologico.
12/10/2009, 19:05
Sig. Veritas scrive:
Se la frase in oggetto è riferita realmente a Giovanni di Gamala, allora vuol dire che quel "discesero a Cafarno" significa che essi provenivano da Gamala, situata su un alto monte, da cui si può solo che scendere per raggiungere una località giacente nei pressi del lago di Tiberiade. (del resto, il personaggio scacciato dalla sinagoga e condotto, per intimorirlo, sull'orlo del burrone che si apriva sulla sommità del monte su cui tale città era stata edificata, fu proprio Giovanni di Gamala).
12/10/2009, 21:08
12/10/2009, 21:11
12/10/2009, 21:44
Veritas ha scritto:Giovanni dalla Teva ha scritto:
2,12 Dopo questo fatto, discese a Cafarnao insieme con sua madre, i fratelli e i suoi discepoli e si fermarono colà solo pochi giorni.
Qui significa che Gesù, sua madre, i suoi fratelli e altre persone che erano suoi discepoli discesero a Cafarno.
Se la frase in oggetto è riferita realmente a Giovanni di Gamala, allora vuol dire che quel "discesero a Cafarno" significa che essi provenivano da Gamala, situata su un alto monte, da cui si può solo che scendere per raggiungere una località giacente nei pressi del lago di Tiberiade. (del resto, il personaggio scacciato dalla sinagoga e condotto, per intimorirlo, sull'orlo del burrone che si apriva sulla sommità del monte su cui tale città era stata edificata, fu proprio Giovanni di Gamala).
Al contrario, se tale passaggio è riferito ai famigliari di Gesù di Nazareth, allora è quasi certo che essi non si recarono affatto a Cafarnao ma in Samaria.
12/10/2009, 21:56
12/10/2009, 21:59
barionu ha scritto:
WARNING !
Veritas, ho di nuovo perso le tracce del tuo forum storico !
ci dai il link ?
zio ot
12/10/2009, 22:08
12/10/2009, 22:09
12/10/2009, 22:46
13/10/2009, 00:18
leviatan ha scritto:
Andiamo per gradi:
Io, nonostante abbia seguito studi prevalentemente matematici, prima di contare sono abituato a leggere. "Tommaso, uno dei Dodici (dôdeka
Paolo 1 lettera ai Corinzi15,4,5 :vi ho dunque trasmesso anzitutto,quello che ho ricevuto,che Cristo mori' per i nostri peccati secondo le scritture,e che fu sepolto,e fu risuscitato il terzo giorno ,secondo le scritture ,e che apparve a Cefa,e poi "AI DODICI " ecc ecc
Comprendi Operanuova?Ai dodici !!!
Eppure dovevano essere undici visto che Giuda era fuori gioco,e Mattia non ancora stato eletto!!
Dodici,pertanto non e' inteso come numero ma come SIMBOLO.