Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 157 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 11  Prossimo
Autore Messaggio

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 394
Iscritto il: 08/10/2009, 13:04
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 01/05/2011, 09:51 
Per Leviatan
Leggendo i vari interventi, ho notato e subito cercato,
Il Celere Google traduttore:
#924;#951; #956;#959;#965; #945;#960;#964;#959;#965;** Me Mou Aptou = Non toccarmi
Saluti Cecco


Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 251
Iscritto il: 16/09/2009, 17:48
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 01/05/2011, 10:16 
Ciao Cecco,persino Girolamo padre ispirato della chiesa aveva interpetrato cosi':noli me tangere!!overo:non mi toccare !!
Tra l'altro sono convinto che ha un significato profondamente erotico ,ma lasciamo perdere per ora!

Un saluto a Thethir...
Magari fossi uno scaricatore di porto!


Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 226
Iscritto il: 08/11/2010, 12:11
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 01/05/2011, 11:11 
Tratto dal sito di Tommaso Stenico - Pagine di teologia pastorale e catechesi


Dal Vangelo secondo Giovanni (Gv 20,11-18)

«Maria invece stava all'esterno e piangeva.
Mentre piangeva, si chinò verso il sepolcro e vide due angeli in bianche vesti, seduto l'uno dalla parte del capo e l'altro dei piedi, dove era stato posto il corpo di Gesù.
Ed essi le dissero: “Donna, perché piangi?”.
Rispose loro: ”Hanno portato via il mio Signore e non so dove lo hanno posto”. Detto questo, si voltò indietro e vide che Gesù stava lì in piedi; ma non sapeva che era Gesù.
Le disse Gesù: “Donna, perché piangi? Chi cerchi?”.
Essa, pensando che fosse il custode del giardino gli disse: “Signore, se l'hai portato via tu, dimmi dove l'hai posto e io andrò a prenderlo”. Gesù le disse: “Maria!” Essa allora, voltatasi verso di lui, gli disse in ebraico: “Rabbunì!” che significa Maestro! Gesù le disse: “Non mi trattenere, perché non sono ancora salito al Padre; ma va' dai miei fratelli e di' loro: Io salgo dal Padre mio e Padre vostro, Dio mio e Dio vostro”.
Maria di Magdala andò subito ad annunziare ai discepoli: “Ho visto il Signore” e anche ciò che le aveva detto».


A CODESTI "PROFESSORI" (VISTO CHE SI CREDONO TALI) E' GIUSTO RICORDARE CHE LA PAROLE IN UN TESTO SACRO E/O ANTICO VANNO SI ANALIZZATE MA ANCHE INTERPRETATE CON I TEMPI CHE FURONO........

Mi stupisco visto l'età di alcuni di voi........

"Non si combatte contro qualcosa che non esiste".....povera la vostra esistenza.....sprecata.


Ultima modifica di Pase il 01/05/2011, 11:12, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 01/05/2011, 11:20 
Cita:
Pase ha scritto:

"Non si combatte contro qualcosa che non esiste".....
povera la vostra esistenza.....sprecata.



Pase..... datti una calmata.
Fammi la cortesia...



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 394
Iscritto il: 08/10/2009, 13:04
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 01/05/2011, 11:28 
Ricordare;
I cristiani primitivi rappresentavano Cristo sotto la forma dell'agnello, o sotto quella del pesce, o del buon pastore che porta la pecora sulle spalle.
Era inesistente e vergogna per i padri costruttori la crocifissione come da loro inventata. Rubata da un passo di Giuseppe Flavio in Autobiografia. IL FAMOSO GIUSEPPE D'ARIMATEA di cristiana invenzione. Non è stato neanche molto difficile trovarne uno delle migliaia di crocifissioni che l'impero romano faceva. Specialmente il Fattosi re Giovanni il Galileo. Meglio che muoia uno che tutto il popolo di Gerusalemme.
Il crocifisso come rappresentazione fù ideato per la prima volta al concilio del TRULLO nel 692, non mettendolo in opera subito, ma più tardi, circa secolo comparve per la prima volta come rappresentazione umana, commiserazione acchiappa polli.

http://www.gesucristoeilsignore.org...ttoliche.htm
12. L'adorazione della croce, delle immagini e delle reliquie fu adottata ufficialmente nel 788, in seguito alle disposizioni emanate dall'im­peratrice Irene di Costantinopoli, la stessa donna che aveva fatto cavare gli occhi al figlio Costantino VI e che poi convocò il concilio della Chiesa su richiesta di Adriano I, allora vescovo di Roma. Nei dieci comandamenti tale pratica è severamente condannata: «Non ti fare scultura alcuna né immagine alcuna... non ti prostrare davanti a tali cose...» (Esodo 20:4-6).


Salutissimi Cecco


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1173
Iscritto il: 30/03/2011, 19:03
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 01/05/2011, 11:31 
Tho anche un film greco Touch Me Not (Mi mou aptou)


http://www.gfcdigital.gr/gfc/10071index ... e&id=10071



_________________
"Ti avverto, chiunque tu sia. Oh tu che desideri sondare gli arcani della Natura, se non riuscirai a trovare dentro te stesso ciò che cerchi non potrai trovarlo nemmeno fuori. Se ignori le meraviglie della tua casa, come pretendi di trovare altre meraviglie? In te si trova occulto il Tesoro degli Dei.
Oh Uomo, conosci te stesso e conoscerai l’Universo e gli Dei" - Oracolo di Delfi
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2900
Iscritto il: 20/01/2009, 21:11
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 01/05/2011, 11:35 
Non so se questa discussione avrà mai un senso. Si può credere in Dio o non credere. Una cosa è fondamentale ed è il rispetto. Io non credo nelle apparizioni ma credo in Dio. Non sono in grado di dare una spiegazione scientifica sulla sua esistenza e non mi interessa, così come non mi interessa fornire una spigazione scientifica sulla mia esistenza o su quella di chiunque. Così come non mi interessa chi si dà tanto da fare per dimostrare che un essere umano e un animale siano la stessa cosa, tutto ciò al fine di negare l'esistenza dell'anima e la possibilità della vita eterna.
So benissimo che la chiesa cattolica romana ha fatto più di un macello. So bene che ha inventato di sana pianta santi e sante prendendoli direttamente dal Pantheon greco con piccoli ritocchi, madonne comprese. Ma se ripuliamo da tutto questo il messaggio di Gesù, dubito che potremmo trovare qualcosa di simile nella storia dell'umanità. Ci sono atei (tra cui Massimo Cacciari) che si sono commossi nel commentare il discorso della montagna, affermando che si tratta di qualcosa di così elevato che nessuno aveva mai detto. Così , come tante cose che ha detto Gesù, chiunque egli sia stato e sia. Mi sembra sommamente ingiusto scendere così in basso con certi discorsi, tipo quelli che sto leggendo in queste pagine. Non c'è bisogno di apparizioni o stimmate. Guardate negli occhi dei più deboli, bambini, sofferenti, diseredati e scoprirete il volto di Dio che si rivela in ciò che è umile e che si nasconde dai prepotenti e dagli arroganti.


Ultima modifica di Hannah il 01/05/2011, 11:37, modificato 1 volta in totale.


_________________
Giovanni 8:32 conoscerete la verità e la verità vi farà liberi».
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 01/05/2011, 11:45 
Cita:
Hannah ha scritto:

Non so se questa discussione avrà mai un senso. Si può credere in Dio o non credere. Una cosa è fondamentale ed è il rispetto. Io non credo nelle apparizioni ma credo in Dio. Non sono in grado di dare una spiegazione scientifica sulla sua esistenza e non mi interessa, così come non mi interessa fornire una spigazione scientifica sulla mia esistenza o su quella di chiunque. Così come non mi interessa chi si dà tanto da fare per dimostrare che un essere umano e un animale siano la stessa cosa, tutto ciò al fine di negare l'esistenza dell'anima e la possibilità della vita eterna.
So benissimo che la chiesa cattolica romana ha fatto più di un macello. So bene che ha inventato di sana pianta santi e sante prendendoli direttamente dal Pantheon greco con piccoli ritocchi, madonne comprese. Ma se ripuliamo da tutto questo il messaggio di Gesù, dubito che potremmo trovare qualcosa di simile nella storia dell'umanità. Ci sono atei (tra cui Massimo Cacciari) che si sono commossi nel commentare il discorso della montagna, affermando che si tratta di qualcosa di così elevato che nessuno aveva mai detto. Così , come tante cose che ha detto Gesù, chiunque egli sia stato e sia. Mi sembra sommamente ingiusto scendere così in basso con certi discorsi, tipo quelli che sto leggendo in queste pagine. Non c'è bisogno di apparizioni o stimmate. Guardate negli occhi dei più deboli, bambini, sofferenti, diseredati e scoprirete il volto di Dio che si rivela in ciò che è umile e che si nasconde dai prepotenti e dagli arroganti.


Comprendo il tuo discorso cara Hannah.... ma stiamo andando oltre con il discorso. Nel senso che stiamo andando off topic [:)] Siamo partiti con una presunta apparizione mariana e siamo passati per le stigmate. Poi la cosa è scivolata sul "credo". E' facile considerare questo passare da un argomento all'altro come fisiologico per questo genere di argomenti. Però concedimelo...... alcuni fenomeni, potrebbero e dovrebbero essere analizzati (per quanto possibile) per quello che sono "oggettivamente". Lasciando da parte momentaneamente la visione fideistica che prende per buona ogni mosca che vola.

Sei d'accordo almeno su questo? [:)]



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2900
Iscritto il: 20/01/2009, 21:11
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 01/05/2011, 12:00 
Si TTE sono perfettamente d'accordo su questo e mi sembra che sia chiaro dal mio discorso. Il mio monito era rivolto soprattutto a "stigmatizzare" il livello del discorso che era sceso oltre il buon gusto per il tono ed i termini usati nonché per i temi affrontati.



_________________
Giovanni 8:32 conoscerete la verità e la verità vi farà liberi».
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 394
Iscritto il: 08/10/2009, 13:04
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 01/05/2011, 12:13 
E' usanza confutare o approvare tesi proposte da interlocutori che hanno QUI detto qualcosa. Così ripropongo un po' di storia da Am-ha Aretz.
http://www.mondimedievali.net/microstorie/eccidio.htm
buona lettura Cecco


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1173
Iscritto il: 30/03/2011, 19:03
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 01/05/2011, 12:38 
Si chiamavano Arditi di Cristo, e Padre Pio non uccise, può darsi che questo episodio segnò la vita, è una semplice supposizione, il resto è storia.

La storia dell'eccidio, non vengono menzionati i partecipanti.

http://www.bibliotecaprovinciale.foggia ... _Rossi.pdf

"un gruppo di arditi che si chiamano arditi di Cristo, che hanno il gagliardetto nero con lo stemma pontificio, prese a dileggiare i dimostranti. Avendo udito il consiglio del nostro compagno che cercava di sviare la dimostrazione perché non succedessero incidenti, cominciò a gridare, segnando il municipio: è vietato l'ingresso!

Era questa la provocazione più grave contro la folla dei dimostranti, che pur aveva il diritto di far valere la propria vittoria, ma il commissario restava impassibile. Allora una donna, fattasi ardita più degli arditi, prese la bandiera rossa e cercò di farsi avanti. Ma in quel momento i carabinieri, dal balcone del municipio, dove erano stati dislocati dal maresciallo appunto per quella strage che egli aveva premeditato con gli avversari, spararono su quella gente inerme. Tutti scapparono e tutti furono feriti alle spalle. Si sono avuti a deplorare tredici morti e ottanta feriti."


Ultima modifica di Hynekeniano il 01/05/2011, 12:38, modificato 1 volta in totale.


_________________
"Ti avverto, chiunque tu sia. Oh tu che desideri sondare gli arcani della Natura, se non riuscirai a trovare dentro te stesso ciò che cerchi non potrai trovarlo nemmeno fuori. Se ignori le meraviglie della tua casa, come pretendi di trovare altre meraviglie? In te si trova occulto il Tesoro degli Dei.
Oh Uomo, conosci te stesso e conoscerai l’Universo e gli Dei" - Oracolo di Delfi
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1173
Iscritto il: 30/03/2011, 19:03
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 01/05/2011, 13:49 
Aggiungo anche questa visione dei fatti, abbastanza critica e poi chiudo l'OT, speravo in ulteriori notizie o ipotesi sul video, magari un contributo da parte di chi conosce il francese per indagare sui siti e giornali locali.

Anzichè accalorarsi diamo contributi, non sarebbe male vero? [;)]




Da un articolo di Antonio Vigilante, pubblicato in Tophet. Visioni dal fondo n° 3, foglio libertario. Foggia, 23/9/2007.
Omissis ... ricostruiamo la dinamica degli eventi di quel maledetto 14 ottobre 1920. È una mattina di sole. Un corteo di circa seicento persone, compresi donne e ragazzini, percorre il paese accompagnato dalla banda musicale. È una festa popolare consueta nei comuni conquistati dai socialisti. Giunti davanti al Municipio, i lavoratori trovano l’ingresso sbarrato dai carabinieri con le armi spianate, decisi a impedire l’ingresso delle bandiere rosse. I leader socialisti, il consigliere provinciale Di Maggio e il neo-eletto sindaco Luigi Tamburrano, arringano i lavoratori e li convincono a ritirarsi. A questo punto avviene la provocazione degli Arditi di Cristo, secondo la versione offerta in Parlamento dall’onorevole Maitilasso. Giosuè Fini, che afferma di essere stato in piazza quel giorno, offre una versione in fondo non troppo diversa. «Io» – scrive – «guardavo e ascoltavo la voce dei due oratori: vedevo i loro gesti, che invitavano alla calma, mentre la folla premeva e urlava. Il gruppo antisocialista – piccolo numero in verità - stretto vicino alla porta del Circolo dei Mutilati e Combattenti, gridava ugualmente, insistendo sul NO alla bandiera rossa sul balcone del Municipio». Fini non nega dunque che vi sia stata una provocazione, che secondo la fonte socialista avvenne mentre la folla si stava ritirando, e ottenne l’effetto di vanificare l’opera moderatrice dei leader socialisti. Più interessante è la notizia sul luogo da cui giunse la provocazione: proprio quella sede dei Mutilati e Combattenti che abbiamo visto essere particolarmente vicina a Padre Pio. Con ogni probabilità è stata questa circostanza che ha portato a parlare di una provocazione degli Arditi di Cristo. A questo punto una donna si avvicina alla porta del Municipio decisa a entrare con la bandiera rossa. Comprendendo che le cose si mettono male, Giosuè Fini se la dà a gambe, proprio mentre i carabinieri sparano in aria per disperdere la folla. Nel trambusto, un civile toglie il fucile a un soldato, spara e uccide il carabiniere Vito Imbriani. Solo allora, secondo la testimonianza di Fini, i carabinieri aprono il fuoco sulla folla. La versione socialista è diversa. Non è l’uccisione del carabiniere a provocare l’eccidio: i carabinieri aprono il fuoco quando la donna, seguita da altri, cerca di forzare la porta del Municipio. Come se non attendessero che un segnale, sparano prima in alto, poi sulla folla stessa. Il carabiniere viene ucciso solo in questo momento, da mano ignota. Riguardo all’identità dell’assassino del carabiniere occorre registrare una circostanza curiosa. Giosuè Fini fa i nomi di due persone che conoscono l’identità dell’assassino. Uno è un suo amico, che però si è sempre rifiutato di rivelare il nome. L’altro è un’insegnante, «che lo rivelò a Gerardo Saldutto, il quale conserverà il segreto»8. Singolarissimo caso di omertà. Perché difendere un assassino, mantenendo solennemente il segreto sul suo nome? Perché quella persona è amica, oppure perché è potente, e la cosa potrebbe creare grande scandalo. Una cosa pare certa: a sparare a quel carabiniere non fu uno dei contadini e lavoratori del corteo, uno di quei socialisti nemici della fede e della Chiesa. Non è credibile che un’insegnante e un frate (e che frate…) difendano con un così solenne segreto un socialista. Ammettiamo anche, dunque, che la carneficina sia stata causata dall’assassinio del carabiniere. Ciò non esclude, anzi accentua le responsabilità del blocco conservatore, nelle cui fila va con ogni probabilità cercato il nome dell’assassino.

Che c’entra Padre Pio? Secondo l’accusa dell’Avanti!, c’entra perché a causare l’eccidio fu la provocazione dei suoi seguaci. Abbiamo visto che, se non è possibile parlare di una sorta di partito di Padre Pio, è tutt’altro che irrilevante la responsabilità di quella sezione Mutilati e Combattenti che era così vicina al frate. Ma c’è dell’altro.

Tra i documenti chiave che Fini produce per scagionare il frate ve n’è uno singolare. È una testimonianza di Francesco Morcaldi, il futuro podestà fascista e poi sindaco di San Giovanni Rotondo – il sindaco di Padre Pio, legato al frate da un lungo e proficuo scambio di favori. Prima dell’eccidio, scrive Morcaldi, si delineava «il pericolo d’un grave scontro», perché il servizio d’ordine era stato affidato al commissario Matteo Bevere, «noto per l’intransigenza e la decisione». Osservazione preziosa. Chi era ben informato, ben prima dell’eccidio era consapevole del pericolo. Non i lavoratori, però, che scesero in piazza con i bambini. Preoccupato, Morcaldi informa Padre Pio del pericolo. Ne riceve la seguente risposta, che per Fini è la dimostrazione della buona volontà del frate e del suo impegno per evitare l’eccidio: «Vai, avvicina i capi, placali…». I capi naturalmente sono quelli socialisti. Morcaldi riceve dunque da Padre Pio il compito di avvicinare i capi socialisti per invitarli a rinunciare alla pretesa di esporre la bandiera socialista. Ma chi è Morcaldi in questo periodo? Giulio G. Siena lo definisce «animatore del partito popolare». Non dunque un uomo super partes. Padre Pio conferisce un preciso mandato a un uomo dello schieramento conservatore. Il rapporto tra Padre Pio e Morcaldi permette di confermare l’inclusione del frate nel blocco o fascio d’ordine, sostenuta dall’onorevole Maitilasso («questo blocco che andava dai combattenti patriottici, a Padre Pio e agli arditi neri…»). Non solo. Morcaldi è ben consapevole che il pericolo viene dalle intenzioni bellicose del commissario Bevere, che è pronto alla carneficina. E tuttavia Padre Pio non lo manda dal commissario, invitandolo alla calma. Eppure la sua autorità avrebbe potuto mutare il corso delle cose. Non lo manda nemmeno, il fidato Morcaldi, alla sezione dei Mutilati e Combattenti, né dagli altri rappresentanti del blocco d’ordine. Non è un mediatore tra parti, che inviti tutti alla calma. È schierato con una parte politica. Erano davvero i capi socialisti quelli che andavano placati? Quelli che poi inviteranno la folla a ritirarsi per non dar vita a incidenti? I colloqui di Morcaldi con i capi socialisti hanno in realtà tutta l’aria di un avvertimento. Non ascoltato, purtroppo. Da parte socialista mancò la percezione del pericolo reale. I lavoratori scesero in piazza fiduciosi, festosi, senza accorgersi della trappola che era stata preparata per loro.

Figura nazional-popolare, Padre Pio non dispiace, spesso, alle persone di sinistra. Piace il suo conflitto con le autorità vaticane, come anche, forse, una sua certa semplicità di modi – uso un eufemismo. Sfugge il significato specificamente politico dell’azione del frate (su quello religioso il discorso sarebbe molto, molto lungo). Si dimentica che Padre Pio è stato un conservatore ostile ai poveri, nemico di ogni riforma e di ogni progresso sociale, buon amico di un’alta borghesia tanto corrotta quanto munifica e compromesso in modo spesso ambiguo con il potere politico. E che in un triste frangente della nostra storia – come in altri – è stato tragicamente dalla parte sbagliata.

http://padresanpio.blogspot.com/2007/11 ... vanni.html



_________________
"Ti avverto, chiunque tu sia. Oh tu che desideri sondare gli arcani della Natura, se non riuscirai a trovare dentro te stesso ciò che cerchi non potrai trovarlo nemmeno fuori. Se ignori le meraviglie della tua casa, come pretendi di trovare altre meraviglie? In te si trova occulto il Tesoro degli Dei.
Oh Uomo, conosci te stesso e conoscerai l’Universo e gli Dei" - Oracolo di Delfi
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1118
Iscritto il: 22/04/2009, 18:34
Località: Roma
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 01/05/2011, 18:05 
Cita:
Pase ha scritto:
.....povera la vostra esistenza.....sprecata.


Già calma Pase.. ognuno dice ciò che vuole.. anche sbagliando si impara, non siamo noi a dover giudicare gli altri ricordati! se sei credente saprai che verremo giudicati anche per come abbiamo giudicato gli altri.. ognuno ci metterà del proprio tempo per arrivare alla verità, anche più di una vita.. ma il fine di tutti è arrivare alla verità.

Io includo anche Giorgio Bongiovanni come vero stigmatizzato, ormai conosco bene e la sua storia, il suo sincero amore verso Dio e il suo impegno nel sociale come Funima e nell'antimafia.









Ultima modifica di Wave il 01/05/2011, 18:11, modificato 1 volta in totale.


_________________
"La verità vi renderà liberi"
Videomaker canale Youtube: https://www.youtube.com/channel/UCC-aXa ... 1UHd_iItaw
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 01/05/2011, 18:22 
Mammma mia! [xx(]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 01/05/2011, 18:51 
Cita:
Ufologo 555 ha scritto:

Mammma mia! [xx(]


Quoto assolutamente ufologo e aggiungo un pensiero
che risponde anche alla nostra cara Hannah quando dice:

Cita:
So bene che ha inventato di sana pianta santi e sante prendendoli direttamente dal Pantheon greco con piccoli ritocchi, madonne comprese. Ma se ripuliamo da tutto questo il messaggio di Gesù, dubito che potremmo trovare qualcosa di simile nella storia dell'umanità.


Ecco... io la penso esattamente come Fabio Volo, quando dice:

"Io credo nella validità del messaggio cristico.
Ma è al suo [i]fan club
che non credo affatto....".[/i]
[:o)]



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 157 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 11  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 05/06/2024, 05:37
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org