Salve a tutti.
![Felice [:)]](./images/smilies/UF/icon_smile.gif)
Ho seguito tutte le sei pagine di discussione, saltando parte di alcuni interventi più lunghi e soprattutto animati.
Tutto ciò per poter dire la mia su un argomento che mi interessa tantissimo, e su cui come al solito grava sempre la spada di Damocle dello scontro tra fedi - è la parola giusta in questo caso - così radicalmente diverse.
Vorrei dire che questo mi dispiace, perchè questa discussione ha tutto il potenziale - per tema e qualità e preparazione dei partecipanti - per andare lontano, e che invece personalmente ritengo scaduta in un muro contro muro ormai sterile.
Questa è l' impressione che viene data a chi legge tutto il topic senza essere intervenuto: vi state azzuffando per colpa dei preti - nulla di nuovo sotto il sole.
Premetto che come ho detto altre volte, nonostante il mio interesse, sono solito evitare le discussioni a carattere politico o religioso, perchè non vale la pena arrabbiarsi e inimicarsi persone che si stimano e con cui si ha un ottimo scambio di idee, unicamente per la bella faccia dei 700 ladroni del nostro Paese o per quel simpatico muso da dobermann ammantato d' ermellino - quello col leggerissimo accento tedesco per intenderci.
Dico ciò per evidenziare come non vale la pena di dare questo spettacolo a unico vantaggio di questi signori, che nella nostra ignoranza e divisione, secondo l' immortale DIVIDE ET IMPERA, continuano appunto ad imperare da secoli, tra miti e bugie.
ORA, sperando di non essere aggredito, o frainteso che darebbe lo stesso risultato, vorrei esercitate il diritto di esprimere la mia opinione, nel rispetto di tutti.
Sapete tutti come la pensi in materia religiosa: per chi ancora non conoscesse la mia posizione in merito, io sono Ateo. Lo dico subito a scanso di equivoci e per onestà intellettuale.
Prima di dire qualunque cosa voglio esprimere la mia profonda stima per i partecipanti a questo topic e per la loro preparazione, invidiabile, almeno per me.
Compresi ma non solo: Enkidu, Ariel, Mauro, Ombras, FGB, etc. Spero quindi che nessuno si offenda se non sarò d' accordo con alcuni di loro, e che non mi fraintendano: vi stimo, e preferirei continuare a stimarvi - cioè non vorrei essere costretto a cambiare idea perchè preso di mira come è successo ad alcuni.
Ora, dopo questa interminabile premessa, necessaria per poter sperare di non essere frainteso, state tranquilli che andrò finalmente al sodo. E lo rimpiangerete.
![Davvero Felice [:D]](./images/smilies/UF/icon_smile_big.gif)
[}:)]
E' evidente come TUTTE le religioni si siano copiate l' un l' altra, riprendendo miti precedenti di secoli quando non di millenni, rimaneggiandoli, mischiandoli, cambiando i nomi, per costruire la "propria" "nuova" mitologia, che di suo e di nuovo come si vede in realtà ha poco o nulla.
Questo è evidente per chiunque conosca la Storia delle Religioni.
Altrettanto evidente è che ognuno poi, è libero di credere alla propria religione, ci mancherebbe. Vale per Ebrei, Cristiani, Musulmani, Buddisti, Induisti, Shintoisti, etc.
E' ovvio che nessuno qui farà apostasia della propria fede, per cui è inutile opporre un muro contro muro simile: ognuno si terrà la propria fede, è scontato.
Tanto vale parlare in modo da rispettarci tutti e fraintenderci il meno possibile.
Personalmente, è incredibile come puntualmente il povero Enki viene frainteso ad ogni sillaba che dice: tra un pò non potrà più nemmeno sbadigliare senza ritrovarsi a dover rispiegare il senso di ogni suo messaggio: deve essere terribile, ma almeno uno che forse ha colto il senso di quello che dici c' è -e sono d' accordo su ogni sillaba.
Ariel, hai una conoscenza che è qualcosa di spaventoso, nel senso buono del termine: io una volta mi ero cimentato nel tentativo di apprendere le basi della lingua ebraica, con tanto di libri, ma ho rinunciato. Credo che siamo tutti d' accordo nel pensare che tu sia una risorsa incommensurabile a disposizione del forum per risolvere ogni questione sulla terminologia biblica, che come abbiamo notato serve molto più spesso di quello che pensiamo.
Tuttavia, non condivido il tuo punto di vista, anche se ovviamente lo rispetto. Penso che non ci fosse alcun intento accusatorio nelle parole dell' utente che, cito, ha detto solo di non condividere il simbolismo religioso che, a suo parere, non corrisponderebbe alla realtà: è un' opinione in materia religiosa che hai tutto il diritto di non condividere, ma vederci un atto d' accusa nel confronto negli ebrei, questo mi appare decisamente forzato.
Non mi sembra di aver letto da parte sua messaggi razzisti o altro, nè sminuito il valore del tuo popolo, quindi non vedo la necessità di portare quella lista delle personalità di genio, perchè nessuno mette in discussione il contributo che gli Ebrei hanno dato al mondo. Einstein, Freud, Woody Allen, tanto per citarne alcuni in campi diversi della Scienza o dell' Arte.
Mi spiace notare una suscettibilità esagerata, perchè non fa onore alla tua preparazione e al tuo valore intellettuale.
Tanto per dirne una avrei preferito che si approfondisse la discussione sul significato del termine Elohim, che altrove ho sempre trovato tradotto con Dei, piuttosto che assistere per 6 pagine a uno scontro senza motivo.
Voglio spezzare una lancia a favore del fatto che a differenza di Cristiani e Musulmani, i quali hanno una lunga serie di.... peccati storici, e presenti, gli Ebrei non abbiano fatto Crociate, Jihad, cacce alle streghe, persecuzioni di cosiddetti eretici, roghi pubblici di opere letterarie e artistiche, persecuzioni razziali... tutte cose che il popolo Ebraico non ha mai fatto, quanto piuttosto subito.
Questo lo dico per mettere in chiaro come rispetti il tuo popolo, visto che in questo topic il fraintendimento sembra di rigore e non vorrei ritrovarmi appiopato addosso una uniforme col teschio - preferirei piuttosto quella di Tsahal (o come si scriva, non sono granchè con la tua lingua).
Ciò detto, ribadisco la mia posizione in materia religiosa - di TUTTE le religioni: favole con cui controllare le masse, con cui costituire organizzazioni, dette Chiese, ricche e influenti politicamente, con cui esercitare potere, il più possibile vicino a quello assoluto - il vero e unico adorato Dio dall' uomo, insieme ai suoi figli Ricchezza e Adorazione.
La Chiesa Cattolica parla tanto di pace, amore, fratellanza, povertà ed umiltà, ed è per prima ricca da far schifo, potentissima, avida, corrotta, e quando aveva il potere temporale non si è fatta scrupolo ad usare la tortura, la guerra di religione, lo sterminio, la ghettizzazione.
Come al solito, predica bene e razzola malissimo, come tutti o quasi i culti.
Ora, capita che, a saper cercare, in mezzo al mucchio di queste favole, si possa trovare qualche indizio interessante e importante: perchè quando furono codificate, queste Grandi Religioni vennero scritte con più livelli di interpretazione:
Quello letterale per il popolo, che crede alla storicità di Adamo ed Eva (!) e che è il mucchio di favole, rimaneggiato e scopiazzato da secoli da miti precedenti, da religioni precedenti, che serve a controllare la mente delle persone, la loro coscenza;
Quello allegorico, ad uso e consumo interno dei teologi che hanno un' intelligenza che verrebbe offesa se si accontentassero della vulgata corrente.
Quello simbolico, ossia quello autentico, da interpretare come un insieme di metafore, archetipi, indizi, sulla via della Conoscenza, per raggiungere quella Verità che non è certo quella della religione, ma quella riservata agli Iniziati - vedi alla voce Massoneria, Sette Segrete etc.
Ed è di questa ultima che più ci interessa discutere, e che era credo il vero obiettivo del topic.
Il serpente attorcigliato sull' Albero della Conoscenza rappresenta da vicino la celebre doppia elica del DNA? Forse.
E cosa si intende per "diventare come Dio"? Innanzittutto chi sarebbe questo Dio? Davvero un Creatore soprannaturale o piuttosto un... abile manipolatore del genoma?
Ricordiamoci che come rileva Enkidu, d' accordo con Ariel, il Dio della Bibbia, nell' originale ebraico, non crea dal nulla, ma
dà forma partendo da ottimi ingredienti.
Ed ecco che il mito cosmogonico di Genesi rivela improvvisamente un possibile significato nascosto, in accordo con quello del Popol Vuh - il testo sacro dei Maya - in cui, curiosamente, gli Dei che "creano" l' uomo non solo non lo creano affatto dal nulla, poichè partono dalla materia di questo mondo, ma addirittura sbagliano (!) più volte (!!) giungendo al risultato che li soddisfa solo dopo numerosi tentativi.
Tanto che per poter ricominciare a mettere mano sull' opera, devono prima disfare il precedente tentativo abortito, distruggendo con diluvi e piogge di fuoco la razza precedente...... interessante davvero.
Così come è interessante notare un altro insospettabile parallelo: anche per i Maya le divinità erano seriamente preoccupate che l' Uomo non fosse
troppo simile a loro, arrivando ad "annebbiare i sensi" alla loro ultima creazione, poichè questi uomini "vedevano troppo lontano", vedevano tutto, tutti i misteri dell' Universo.
Ed è annebbiando la vista a questi ultimi esseri che giungono così ad aver fatto..... noi!!
Vuol forse dire che un tempo gli uomini avevano già raggiunto il livello evolutivo dei loro creatori - che ovviamente non erano affatto dei, paleoastronautica docet -
![Domanda [?]](./images/smilies/UF/icon_smile_question.gif)
E' curioso come in molte antiche culture, separate dagli oceani geografici e del tempo, esistesse in comune, insieme a molte altre cose, il concetto che l' uomo possa elevarsi a livello di dio, prospettiva niente affatto gradita da coloro che occupano le sfere celesti.... chissà cosa può significare... [}:)]
IO credo, appunto, che in tali miti, si celino spesso dei messaggi in codice, seminati pazientemente e visibili unicamente per chi li sa cogliere, come un sottilissimo Filo di Arianna con cui cominciare ad addentrarsi nel Labirinto - simbolo Massonico che designa il percorso iniziatico.
E che per procedere bisogna battere tutte le strade, confrontare tutte le fonti, di ogni epoca e cultura, perchè mettendo assieme i pezzi di questo puzzle si potrà giungere alla Verità.
Per cui, potremo continuare da qui.
Saluti,
Aztlan