Ufoforum.it
http://www.ufoforum.it/

LO SVASTIKA E IL PADRE DI GESU' CRISTO
http://www.ufoforum.it/viewtopic.php?f=23&t=10252
Pagina 1 di 2

Autore:  barionu [ 14/05/2011, 15:11 ]
Oggetto del messaggio:  LO SVASTIKA E IL PADRE DI GESU' CRISTO

Allora , apro qui perchè la faccenda è intrigante.

Tutti gli insider di ufoforum in allerta ! In particolare San Mauro protetore dei link.

Antefatto :

Sullo Svastika

http://cristianesimoprimitivo.forumfree.it/?t=43700690

http://cristianesimoprimitivo.forumfree ... 326&st=120



Su tekton/naggar/tvastar , il carpentiere Giuseppe padre del Jesus

http://consulenzaebraica.forumfree.it/?t=43166350


wiki :

http://it.wikipedia.org/wiki/Svastica

http://en.wikipedia.org/wiki/Tvastar


Mauro , vedi se su google libri è visibile( ho un originale del 1800 )

Le vase sacre di Emile Burnouf

http://www.deastore.com/libro/usr/9788872521427.html


Seguitemi : la citazione sulla nascita dello Svastika , dal libro del Burnouf

è qui a pag 333

Gilbert Durand

Strutture antropologiche dell' immaginario



http://books.google.it/books?id=hLiDVW5 ... re&f=false


Horbene , fino a 2 anni fa la pag 333 era visibile in lettura,

ma hora mi dicono che non fa parte dell' anteprima.

Da notare che la prodigioa pagina del Burnouf implica indiscrezioni terribili sulla famiglia Natale di Gesù.

Come mai è sparita ?

Tutti gli insider all' attacco !


zio ot [;)]

Autore:  barionu [ 14/05/2011, 15:31 ]
Oggetto del messaggio: 

Argomento molto vasto.

Una prima chicca , se andate a Parma , al Museo Archeologico

http://www.archeobo.arti.beniculturali. ... a/note.htm

C' è un mosaico del II Secolo dove compare uno Svastica,.

Il Mosaico proviene da una villa romana della zona periferica, ma sarò più preciso la prox settimana.

Anche nel libro :

Vera, Domenico, "Storia di Parma II, Parma romana", Parma, 2009.

http://www.libroco.it/cgi-bin/dettaglio ... S-r-l.html



zio ot [;)]

Autore:  Hynekeniano [ 14/05/2011, 16:14 ]
Oggetto del messaggio: 

Hai dato un'ottimo spunto sul Lunare che viene trasformato in Solare e poi in demoniaco. [;)]

E tutti si dimenticano di proposito del Bindu al centro delle 4 braccia.

Il Bindu è rappresentato dal puntino nel monogramma del sacro Om


Immagine

Autore:  barionu [ 14/05/2011, 16:20 ]
Oggetto del messaggio: 

Su Emile Burnouf

http://en.wikipedia.org/wiki/Eug%C3%A8ne_Burnouf


zio ot [;)]

Autore:  Hynekeniano [ 14/05/2011, 16:36 ]
Oggetto del messaggio: 

Cita:
barionu ha scritto:



Su Emile Burnouf

http://en.wikipedia.org/wiki/Eug%C3%A8ne_Burnouf


zio ot [;)]


Da orientalista mi sembra molto cattolico nelle sue sue affermazioni.

Autore:  mauro [ 14/05/2011, 17:12 ]
Oggetto del messaggio: 

vedere anche
del GUENON
http://www.loggiadeguaita.com/scienzetr ... _sacra.pdf
ciao
mauro

Autore:  mauro [ 14/05/2011, 21:23 ]
Oggetto del messaggio: 

caro barionu,
Cita:
San Mauro protetore dei link


[:o)]
da quando hanno saputo che sono un" Arpiolide ", mi hanno fatto "cacciare"
dal paradiso dei santi [xx(] [V] [8D] [:o)]
ciao
mauro

Autore:  barionu [ 18/05/2011, 01:04 ]
Oggetto del messaggio: 

Cita:
barionu ha scritto:



Argomento molto vasto.

Una prima chicca , se andate a Parma , al Museo Archeologico

http://www.archeobo.arti.beniculturali. ... a/note.htm

C' è un mosaico del II Secolo dove compare uno Svastica,.

Il Mosaico proviene da una villa romana della zona periferica, ma sarò più preciso la prox settimana.

Anche nel libro :

Vera, Domenico, "Storia di Parma II, Parma romana", Parma, 2009.

http://www.libroco.it/cgi-bin/dettaglio ... S-r-l.html



zio ot [;)]






Allora ,la Dott.ssa Flavia Giberti della Biblioteca Palatina di Parma mi ha cortesemente scritto :




Il mosaico di Parma con lo svastica.
è stato rinvenuto nel suburbio della città romana, sulla via per Luni, sotto l'attuale cimitero della Villetta, nel 1898.

Si può datare tra la fine del I d.C. e l'inizio del II secolo d.C.: quello esposto è solo un frammento di un mosaico ben più vasto, contente vari simboli.

Le trascrivo qui di seguito alcuni brani tratti dall'ultima pubblicazione riguardante questo mosaico, così potrà avere idea dell'associazione di simboli collegati a quello che sta indagando lei: il mosaico è "contenuto in una decorazione a meandro e torcilione che compone riquadri che a loro volta formano motivi floreali stilizzati...con riquadri decorati al centro con pelte...e asce bipenni... Ai bordi, nei riquadri del meandro si susseguono asce bipenni, pelte, campane e flauti [il c.d. flauto di Pan]... Questa decorazione racchiude una ricca simbologia.

La svastica...simbolo di salute e protezione della casa...la foglia d'edera, simbolo legato al culto di Dioniso...e i cimbali, legati al culto di Cibele".

L'articolo citato è della dott.ssa Roberta Conversi, funzionaria della Soprintendenza per i beni archeologici dell'Emilia Romagna (Roberta Conversi, Archeologia della Villetta. La villa romana sotto i sepolcri,
iin Il disegno della memoria, Michela Rossi e Cecilia Tedeschi (a cura di), Ed. Eps, Pisa 2010, pp. 164-169).

Flavia Giberti



Cara Flavia, un sentito grazie.


zio ot [;)]

Autore:  Hynekeniano [ 18/05/2011, 02:08 ]
Oggetto del messaggio: 

Da approfondire le analogie tra Labirinto, Labrys (bipenne), Svastica e Triskell.

[;)]

Autore:  Hynekeniano [ 04/06/2011, 20:02 ]
Oggetto del messaggio: 

Barionu penso sia interessante questo documento sulle croci nestoriane, tantissime hanno lo svastica in mezzo.

http://sunzi1.lib.hku.hk/hkjo/view/44/4401022.pdf

Autore:  mauro [ 04/06/2011, 20:56 ]
Oggetto del messaggio: 

cari amici, dal sito postato nell'altro topic:

http://www.symbols.com/encyclopedia/15/index.html
ciao
mauro

Autore:  barionu [ 31/08/2011, 13:45 ]
Oggetto del messaggio: 

cip di lettura

zio ot [;)]

Autore:  barionu [ 17/12/2011, 01:27 ]
Oggetto del messaggio: 

AGGIORNAMENTI SUCCOSI !!!!!!!


http://consulenzaebraica.forumfree.it/?t=43166350



zio ot [;)]

Autore:  barionu [ 02/11/2013, 14:47 ]
Oggetto del messaggio: 

I VEDA

http://www.guidaindia.com/index.php?opt ... &Itemid=61


http://www.scribd.com/doc/34182194/eBoo ... a-Dei-Veda

Autore:  mauro [ 04/11/2013, 22:54 ]
Oggetto del messaggio: 

caro barionu
http://www.neovitruvian.it/2012/04/17/l ... anca-pt-1/

da cui
https://archive.org/details/theswastika00wilsuoft

ciao
mauro

Pagina 1 di 2 Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/