Ufoforum.it
http://www.ufoforum.it/

IL CULTO DI ATTIS/CIBELE
http://www.ufoforum.it/viewtopic.php?f=23&t=11043
Pagina 1 di 1

Autore:  barionu [ 16/08/2011, 14:46 ]
Oggetto del messaggio:  IL CULTO DI ATTIS/CIBELE

In preparazione.


zio ot [;)]



////////////////////////////////////

Intanto :

http://it.wikipedia.org/wiki/Attis

http://it.wikipedia.org/wiki/Sanguem

http://it.wikipedia.org/wiki/Hilaria



da wiki :

http://it.wikipedia.org/wiki/Cibele




Culto nella Roma antica


Cibele e Atti sul carro rituale, dalla patera di Parabiago, risalente alla seconda metà del IV secoloIl culto di Cibele, la Magna Mater dei Romani, fu introdotto a Roma il 4 aprile 204 a.C.,

quando la pietra nera, di forma conica simbolo della dea, vi fu trasferita da Pessinunte e collocata in un tempio sul Palatino realizzato nel 191 a.C. La pietra nera, detta anche "ago di Cibele", costituiva uno dei sette pignora imperii, cioè uno degli oggetti che secondo le credenze dei romani garantiva il potere dell'impero.

Il tempio bruciò per ben due volte, nel 111 a.C. e nel 3 d.C. e fu ricostruita per l'ultima volta da Augusto. L'edificio seguiva un orientamento ben determinato da motivi di culto, e lo stile era corinzio a pianta regolare; all'interno le pareti erano sostenute da un colonnato.

Per celebrare tale evento, durante la Repubblica venivano organizzati dei giochi in suo onore, i Megalesia, o Ludi Megalensi. Le feste in onore di Cibele e Attis si svolgevano nel mese di marzo, dal 15 al 28, nel periodo dell'equinozio di primavera, prevedevano il rito del Sanguem e si protrassero fino al III secolo d.C..[2]

In epoca imperiale, il ruolo di Attis, la cui morte e resurrezione simboleggiava il ciclo vegetativo della primavera, si accentuò gradualmente, dando al culto una connotazione misterica e soteriologica.

Il culto venne proclamato ufficiale dell'Impero Romano a Lione nel 160 d.C.




/////////////////////////////////


Ho molti dubbi su quanto sopra.


zio ot

Autore:  barionu [ 16/08/2011, 17:15 ]
Oggetto del messaggio: 

Alcuni topic correlati ...

http://cristianesimoprimitivo.forumfree.it/?t=35904443

http://cristianesimoprimitivo.forumfree.it/?t=44117673



zio ot [;)]

Autore:  Aztlan [ 16/08/2011, 17:37 ]
Oggetto del messaggio: 

Caro Zio OT,


non visito molto spesso questa sezione ma per le tue discussioni ho sempre fatto un' eccezione.

Ho anche lasciato indietro la mia (che spero di recuperare) ma non mi perderei mai una tua sul Paganesimo.

Vorrei quindi chiederti di mettere nero su bianco (in pixel) i tuoi dubbi e le tue opinioni in merito.


Questo in quanto noi non abbiamo certo la preparazione di cui tu godi, e al leggere che nutri seri dubbi non riesco neanche a immaginare su cosa.


Illuminaci. [;)]

Aztlan

Autore:  barionu [ 17/08/2011, 23:58 ]
Oggetto del messaggio: 

Hai ! Hoi ! Hoi ! ... purtroppo dovrai avere pazienza , e anche molta.

Mithra mi sta invadendo .

Intanto leggi attentamente i 2 3d che ho linkato.

E' uno studio molto difficile e complicato : se per Mithra Cumont è sic attendibile , lo è molto meno per Attis .

Come minino 3 mesi per approfondire : sto aspettando un originale di Cumont del 1913.


zio ot [;)]

Pagina 1 di 1 Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/