Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 9367
Iscritto il: 03/12/2008, 18:42
Località: romagnano sesia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 26/08/2013, 10:19 
col traduttore di google mi da

"volevano firmare" [:252]

ciao
mauro



_________________
sono lo scuro della città di Jaffa
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 698
Iscritto il: 30/07/2010, 21:03
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 26/08/2013, 11:18 
Cita:
mauro ha scritto:

col traduttore di google mi da

"volevano firmare" [:252]

ciao
mauro


bisognerebbe trovare la stessa frase in qualche altro esempio .....

intanto
" C'è chi ha notato che dei quasi 500 gruppi umani studiati nel corso del '900 dagli etno-antropologi, solo pochi non dispongono attualmente, per averli soppressi, di sistemi per produrre stati non ordinari di coscienza controllati, ritualizzati, di gruppo. Tutti gli altri sì. La domanda è: perché tutti i gruppi umani nella loro evoluzione hanno sentito il bisogno di dotarsi di contenitori di senso e di dispositivi ritualizzati di produzione di stati non ordinari di coscienza? "
http://libreriarizzoli.corriere.it/Hann ... EphHsfmqGA


Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 8132
Iscritto il: 24/01/2011, 14:04
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 26/08/2013, 11:39 
Cita:
manucaos ha scritto:

c'è scritto "SIGNO PELLERIS" ?


No, c'e' scritto "SIGNU VELLERIS", anche se la citazione dovrebbe essere "SIGNUM VELLERIS" e dove "Velleris" indica il vello di lana.

La scena infatti si riferisce al passo seguente:

http://www.laparola.net/wiki.php?riferi ... ato_rif=vp

dove Gedeone domanda un segno a Dio e cioe' di far cadere la rugiada (le linee tratteggiate che scendo dal "fungo") solo sul vello di lana di pecora disteso a terra e lasciando il resto del terreno asciutto.

[8]
Il "fungo" tuttavia non appare nel testo sacro. Si tratta evidentemente di una aggiunta successiva di cui sarebbe interessante capirne l'origine.



_________________
"Se riesci a mantenere la calma quando tutti intorno a te hanno perso la testa, forse non hai afferrato bene la situazione" - Jean Kerr

"People willing to trade their freedom for temporary security deserve neither and will lose both" - Benjamin Franklin
"Chi e' disposto a dar via le proprie liberta' fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non otterra' né la liberta' ne' la sicurezza ma le perdera' entrambe" - Benjamin Franklin

"Soltanto chi non ha approfondito nulla può avere delle convinzioni" - Emil Cioran

"Quanto piu' una persona e' intelligente, tanto meno diffida dell'assurdo" - Joseph Conrad

"Guardati dalla maggioranza. Se tante persone seguono qualcosa, potrebbe essere una prova sufficiente che è una cosa sbagliata. La verità accade agli individui, non alle masse." – Osho

Immagine
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 8132
Iscritto il: 24/01/2011, 14:04
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 26/08/2013, 13:08 
Cita:
zakmck ha scritto:

Cita:
manucaos ha scritto:

c'è scritto "SIGNO PELLERIS" ?


No, c'e' scritto "SIGNU VELLERIS", anche se la citazione dovrebbe essere "SIGNUM VELLERIS" e dove "Velleris" indica il vello di lana.


[8] [8]
Ripensandoci sopra potrebbe anche essere "SIGNO VELLERIS" e quindi "con la prova del vello".



_________________
"Se riesci a mantenere la calma quando tutti intorno a te hanno perso la testa, forse non hai afferrato bene la situazione" - Jean Kerr

"People willing to trade their freedom for temporary security deserve neither and will lose both" - Benjamin Franklin
"Chi e' disposto a dar via le proprie liberta' fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non otterra' né la liberta' ne' la sicurezza ma le perdera' entrambe" - Benjamin Franklin

"Soltanto chi non ha approfondito nulla può avere delle convinzioni" - Emil Cioran

"Quanto piu' una persona e' intelligente, tanto meno diffida dell'assurdo" - Joseph Conrad

"Guardati dalla maggioranza. Se tante persone seguono qualcosa, potrebbe essere una prova sufficiente che è una cosa sbagliata. La verità accade agli individui, non alle masse." – Osho

Immagine
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 698
Iscritto il: 30/07/2010, 21:03
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 26/08/2013, 13:24 
il segno del vello
ottimo grazie!

trovata un altra immagine di Gedeone con dei fiori fungo. comunque legati ad un segno che viene dal cielo
Cattedrale di Laon -francia-

Immagine

potrebbero essere semplici fiori ma visto la presenza del amanita muscaria in parecchi monumenti cristiani di quel periodo potrebbero anche essere un rimando al fungo.


Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 698
Iscritto il: 30/07/2010, 21:03
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 26/08/2013, 13:27 
Cita:
zakmck ha scritto:

Cita:
zakmck ha scritto:

Cita:
manucaos ha scritto:

c'è scritto "SIGNO PELLERIS" ?


No, c'e' scritto "SIGNU VELLERIS", anche se la citazione dovrebbe essere "SIGNUM VELLERIS" e dove "Velleris" indica il vello di lana.


[8] [8]
Ripensandoci sopra potrebbe anche essere "SIGNO VELLERIS" e quindi "con la prova del vello".



è scritto "il segno del vello" nel link che hai messo tu prima http://www.laparola.net/wiki.php?riferi ... ato_rif=vp nuova diodati ...


Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 698
Iscritto il: 30/07/2010, 21:03
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 27/08/2013, 02:37 
riporto quanto scrive Samorini su Allegro
"La teoria di Allegro fu rifiutata sia dal mondo degli studiosi letterati accademici
sia dalla seria etnomicologica. La critica più diffusa che gli si rivolge si basa sul
metodo linguistico-comparativo adottato da Allegro e cioè la derivazione delle
lingue ebraica e greca dal sumero. Per qualunque serio linguista si tratta di un'assunto
assolutamente inaccettabile. Lo fece notare anche Wasson in uno dei suoi
rari commenti al «caso Allegro», aggiungendo che «egli giunse frettolosamente a
conclusioni ingiustificate basate su scarse evidenze».Jonathan ott fa notare che
Allegro non presentò mai la sua teoria nelle riviste specializzate nel campo delle
culture mediorientali, cioè non si prese la cura - come le circostanze del caso
avrebbero dovuto suggerire - di presentare le sue teorie al mondo accademico, in
modo tale da essere discusse nell'ambiente culturale più idoneo e competente.
In realtà egli vendette il libro a una casa editrice che produceva testi di carattere
sensazionalistico e ricevette una consistente somma di denaro per pubblicare in
un settimanale sensazionalistico una serie di estratti del libro con il titolo «Jesus,
onlya Penis!» (<<Gesù,solamente un Pene!»).
Tutto ciò evidenziò agli occhi dei seri ricercatori enteogenici quali Wasson,
Hofmann, Schultes, ott, ecc. - e più tardi anche ai miei - la malafede con cui
Allegro si mosse.
Desideri acritici e apologetici di infliggere un «duro colpo» alle
fondamenta del credo cristiano, desideri di notorietà e calcolati interessi economici
portarono questo anomalo studioso accademico a infrangere senza scrupoli i
principi basilari della metodologia di ricerca e a «lanciare un sasso» che fece sul
momento grosso rumore ma che gli costò la carriera. D'altro canto, questo rumore
rappresentò un «duro colpo» per la giovane scienza dell'etnomicologia dei funghi
psicoattivi e a causa di ciò per molto tempo questa fu derisa o comunque
sottovalutata da una buona parte degli studiosi accademici."

per ora è anche la mia opinione.

comunque qui un pdf ottimo e completo sul fungo sacro ,nel cristianesimo nel ultima parte http://www.samorini.it/doc1/sam/fall/fall.pdf


Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 698
Iscritto il: 30/07/2010, 21:03
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/09/2013, 18:01 
forse aveva un significato diverso anche la storia di Mosè che trova il Signore all'interno di un roveto ardente ?

Immagine
Notre Dame Parigi


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 31/05/2024, 00:32
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org