Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 574
Iscritto il: 26/05/2009, 20:37
Località: Sabina
 Oggetto del messaggio: Yeshu, Nazareth ed i nazareni
MessaggioInviato: 26/01/2013, 16:15 
Cita:
barionu ha scritto:

VERITAS , CI SIAMO MOLTO VICINI :

http://consulenzaebraica.forumfree.it/?t=64467453&st=15

resta da capire come si chiamassa veramente Yeshu ( che , come ben sai , è un acronimo )

ma Arbel sembra proprio la vera Nazaret di cui parla Luca

http://originidellereligioni.forumfree.it/?t=63975065

zio ot [;)]
.


Ho visitato la pagina che mi hai suggerito, tuttavia non ho ben capito a cosa ti riferisci esattamente...

"..resta da capire come si chiamasse veramente Yeshu ( che , come ben sai , è un acronimo ).."

Yeshu può essere un antico acronimo utilizzato dai rabbini o dai normali giudei, per 'marchiare' un individuo che non riscuoteva la simpatia o la stima da parte del resto della comunità. La frase sottesa dall'acronimo era: YEmmach SHemo Uezikhro, il cui significato è "possa il suo nome e la sua memoria essere cancellati" (ovviamente era sottointeso il cosiddetto 'Libro dei Viventi', dove Dio 'leggeva' i nomi di coloro che dovevano essere salvati).

Dal momento che il VERO nome di Gesù fu YESHAY, traslitterato in greco con IESSE (v. Epifanio, il quale chiama i primi seguaci di Gesù 'IESSEI') è tuttavia probabile che Yeshu rappresenti una corruzione di Yeshay, per cercare di far coincidere il suono di tale nome con quello di IESOU. (da YESH-AY a YESH-U). Nel Rotolo di Safed, scoperto da un chimico ebraico di origine russa nelle campagne di Safed, un importante centro nel periodo delle crociate, Gesù, per l'appunto, è riportato, con il nome YESHAY.

"..ma Arbel sembra proprio la vera Nazaret di cui parla Luca.."

No, l'antico villaggio di Nazareth (perchè di un semplice villaggio si trattava e NON di una città come oggi) sorgeva più o meno nello stesso luogo ove sorge la moderna Nazareth.

Come ho più volte ripetuto, non furono gli abitanti che derivarono l'attributo 'nazareni' dal nome di questo antico villaggio, ma piuttosto fu Nazareth che derivò il suo nome dalle famiglie nazarene che abitavano tale luogo. Più precisamente, la denominazione originaria del luogo fu NATZAROTH (o Nozoroth). Si tratta del plurale femmimile ebraico del termine NOTZRI (nazareno).

Il motivo di questo strano toponimo, scaturì dalla circostanza che tale sito era abitato prevalentemente, nel corso dell'anno, da donne e dai loro figli più piccoli. Infatti, secondo una tradizione religiosa, i maschi di questa comunità essena (i nazareni erano anche degli esseni) convivevano con le rispettive donne per il tempo strettamente necessario per procreare, dopodichè essi vivevano separati dalle donne, e questo per testimoniare che loro si sposavano non per fini lussuriorsi, ma solo per dare una naturale discendenza alla comunità.

Questi esseno-nazareni costituivano una delle due categorie di esseni di cui parla Giuseppe Flavio, vale a dire quelli che, contrariamente agli esseni di QUMRAN (l'altra categoria di esseni), i quali invece rifuggivano dal matrimonio, in quanto ritenevano il contatto con le donne contaminante per la loro purezza.

Il fatto che nel sito dell'antica Nazareth gli archeologi abbiano ritrovato le strutture di alcune antiche vasche, rafforza ancora di più la convinzione che quella era la VERA Nazareth dell'antichità, e questo grazie ai dati forniti da un padre della chiesa dei primi secoli. Le 'volpi' clericali, paventando il pericolo connesso a tale ritrovamento, hanno subito messo le mani avanti, sostenendo spudoratamente che tali vasche confermerebbero (sic!) che nel primo secolo vi fu un insediamento romano nel sito di Nazareth, ribadendo con ciò che la città esisteva già allora. (ripeto che si trattò di un modestissimo villaggio, come confermato dagli scarsi resti di abitazioni riportati alla luce dalle ricerche archeologiche)

Dal momento che la comunità nazarena era invisa alla comunità giudeo-ortodossa (quella che aveva accettato la riforma monoteistica di Giosia-Helkya) i rabbini del tempo (anche precedentemente alla nascita di Gesù) avevano trasformato l'originario termine Natzaroth in Natzoreth, sostituendo le due ultime vocali con quelle della parola BOSHET(*), significante sporcizia, sozzura, blasfemia, etc. Da Natzoreth a Natzareth il 'tragitto' fu breve, forse per far dimenticare l'antico dispositivo denigrante.


______________________________________

(*) - le origini di tale dispositivo letterario si perdono nella notte dei tempi, dal momento che gli ebrei lo usarono, probabilmente, sin dalla conquista di Canaan da parte della prima comunità ebraica, anche per il termine ASTHAROTH, significante le 'dee' per i canaanei, il quale divenne, in conseguenza dell'applicazione del citato dispositivo, ASTORETH, trasformato poi nel nome di un verde 'diavolaccio' che riproduceva, neppure tanto vagamente, la dea Astharte. In occidente esso divenne 'Astarotte'.


Veritas

.



_________________
http://www.spazioforum.it/forums/religioni.html
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Il saggioIl saggio

Non connesso


Messaggi: 11941
Iscritto il: 03/12/2008, 13:35
Località: GOTHAM
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 26/01/2013, 19:30 
Caro Veritas , come sai ti seguo da sempre , e conosco bene la tua tesi su Nazaret , che in questo caso non condivido

anche se la trovo di grande interesse.

Piuttosto, è Epifanio di Salamina che parla delle Nazarene ?


zio ot [;)]



_________________
http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=57
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 574
Iscritto il: 26/05/2009, 20:37
Località: Sabina
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 27/01/2013, 13:44 
Cita:
barionu ha scritto:

Caro Veritas, come sai ti seguo da sempre, e conosco bene la tua tesi su Nazaret, che in questo caso non condivido

anche se la trovo di grande interesse.

Piuttosto, è Epifanio di Salamina che parla delle Nazarene ?

zio ot [;)]
.


No, Epifanio di Salamina non parla delle nazarene, ma degli 'IESSEI', vale a dire quelli che per lui erano i primi seguaci di Gesù. ('iessei' da Iesse, il VERO nome dello storico Gesù).

Dalla letteratura patristica si ricava il prezioso dato riguardante la comunità di sole donne, le quali vivevano alla nota maniera degli esseni, prendendo le tipiche abluzioni dentro le vasche e vestendo con bianche tuniche di lino, strette alla vita da cinghie di cuoio. Altri riscontri espliciti riguardanti questa comunità femminile, si trovano in dei racconti 'romanzati'.

Non è difficile, così, risalire per intuizione alle nazarene del villaggio di Nazareth, anche in considerazione del quasi certo nome di 'Natzaroth' (cioè 'villaggio delle nazarene'), come veniva appellato dalla comunità giudaica dei dintorni. Tale villaggio trova le sue origini a seguito delle persecuzioni giosiane del VII secolo a.c., quando la comunità dei 'benè Abba' (figli del Padre, poi appellata anche 'Notzrim Ha-Beryth') fu costretta a lasciare il territorio della tribù di Beniamino ed emigrare nell'area prospicente la catena montuosa del Monte Carmelo.


Veritas

.



_________________
http://www.spazioforum.it/forums/religioni.html
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 9367
Iscritto il: 03/12/2008, 18:42
Località: romagnano sesia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 27/01/2013, 17:05 
caro Veritas,

il testo di Epifanio dice:(inglese [:(])

[quote Number nine, but twenty-nine of the series
1,1 After these come Nazoraeans, who originated at the same time
or even before, or in conjunction with them or after them. In any case
they were their contemporaries. I cannot say more precisely who suc-
ceeded whom. For, as I said, these were contemporary with each other,
and had similar notions.

1,2 For this group did not name themselves Christians or with
Jesus' own name, but "Nazoraeans." (3) However, at that time all
Christians were called Nazoraeans in the same way. They also came to
be called "Jessaeans'' for a short while, before the disciples began to be
called "Christians" at Antioch. (4) But they were called Jessaeans because
of Jesse, I suppose, since David was descended from Jesse, but Mary
from David's line. This was in fulfillment of sacred scripture, for in the
Old Testament the Lord tells David, ''Of the fruit of thy belly shall
I set upon
thy throne. "

][/quote]

da
http://nazarenespace.com/page/panarion-29-the-nazarenes

ciao
mauro



_________________
sono lo scuro della città di Jaffa
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1821
Iscritto il: 31/12/2008, 15:10
Località: Lato Oscuro
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 27/01/2013, 17:40 
Cita:
mauro ha scritto:
since David was descended from Jesse, but Mary
from David's line.

Che vuol dire che David discendeva da Jesse, ma Maria da David.
Di che Maria parla? Oppure di che Davide...?


Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 574
Iscritto il: 26/05/2009, 20:37
Località: Sabina
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 28/01/2013, 00:07 
Cita:
mauro ha scritto:

caro Veritas,

il testo di Epifanio dice:(inglese [:(])

1,2 For this group did not name themselves Christians or with
Jesus' own name, but "Nazoraeans." (3) However, at that time all
Christians were called Nazoraeans in the same way. They also came to
be called "Jessaeans'' for a short while, before the disciples began to be
called "Christians" at Antioch. (4) But they were called Jessaeans because
of Jesse, I suppose, since David was descended from Jesse, but Mary
from David's line. This was in fulfillment of sacred scripture, for in the
Old Testament the Lord tells David, ''Of the fruit of thy belly shall
I set upon thy throne. "

Transl.:

1,2 Poichè questo gruppo non chiama sè stesso cristiani o con il nome nome proprio di Gesù, ma "Nazareni". (3)Comunque, a quel tempo tutti i Cristiani erano chiamati Nazareni nello stesso modo. Essi inoltre vennero chiamati anche "Iessei" per un breve tempo, prima che i discepoli cominciarono ad essere chiamati "cristiani" ad Antiochia.(4) Forse essi furono chiamati Iessei a motivo di Iesse, suppongo, dal momento che David discendeva da Iesse, e Maria dalla linea di Davide. Questo fu in adempimento della Sacra Scrittura, poichè nel Testamento il Signore dice a David, ''Con il frutto del tuo ventre Io metterò su il tuo trono".

da http://nazarenespace.com/page/panarion-29-the-nazarenes

ciao
mauro
.


Perfetto, Mauro!...Hai in pratica ribadito quanto da me precedentemente affermato.

Il vero nome di Gesù fu YESHAY, traslitterato in greco con IESSE. Ecco perchè Epifanio, che la sapeva 'lunga', ci parla di Iesse e di 'iessei'!.. (gli originali seguaci di Gesù, i quali dovrebbero essere chiamati 'gesuani' e NON 'cristiani'!)

Ricordo che sia Eusebio di Cesarea che Cirillo di Gerusalemme, hanno affermato entrambi che Iesous è greco e significa 'guaritore' (molto probabilmente, dal nominativo IESOUN derivò successivamente il termine 'ESSENO', il cui significato era appunto guaritore). Quasi sicuramente, IESOUN/IASOUN fu l'attributo di Asclepio(*), padre di IASO, dea della guarigione.

Oltre a tale attributo, Asclepio godette anche quello di SOTER, cioè 'Salvatore', aspetto, questo, che legò ancora di più Gesù di Nazareth a tale figura mitologica ellenica, dal momento che, per gli gnostici palestinesi, anche Gesù era un 'Salvatore', in quanto detentore della 'gnosis' della verità 'SALVIFICA' che Dio in persona, attraverso i 'pii' Enoch e Seth, trasmise all'umanità. Si trattò, in pratica, della stessa 'verità' a cui si accenna nel vangelo filognostico di Giovanni. (almeno nella sua versione originaria)

"..prima che i discepoli cominciarono ad essere chiamati "cristiani" ad Antiochia.."

Oggi, grazie alle accurate ricerche che è possibile condurre attraverso i computers ed Internet, tutto ciò appare una clamorosa falsità, dal momento che i 'cristiani' di Antiochia (v. come riferimento Atti degli Apostoli) non ebbero NULLA a che vedere con la figura di Gesù e con i suoi discepoli, visto che si trattò di GIUDEO-CRISTIANI e non di 'catto-cristiani'!..


Cita:
DarthEnoch ha scritto:

Che vuol dire che David discendeva da Jesse, ma Maria da David.
Di che Maria parla? Oppure di che Davide...?
.


Prova a dare un'occhiata al penultimo messaggio che ho inserito nel thread "Contano solo i contenuti". Sicuramente capirai da te, senza bisogno che io aggiunga altro...

____________________________________________

(*) - figura strettamente connessa a quella di Gesù di Nazareth: v. anche la biblioteca di Nag-Hammadi.


Veritas

.


Ultima modifica di Veritas il 28/01/2013, 00:15, modificato 1 volta in totale.


_________________
http://www.spazioforum.it/forums/religioni.html
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 9367
Iscritto il: 03/12/2008, 18:42
Località: romagnano sesia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 28/01/2013, 13:51 
caro Veritas,

Cita:
Dalla letteratura patristica si ricava il prezioso dato riguardante la comunità di sole donne


per ora non ho trovato nessun riferimento ,nel web ,a questa comunità di sole donne Nazarene.[:(]
ciao
mauro



_________________
sono lo scuro della città di Jaffa
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 574
Iscritto il: 26/05/2009, 20:37
Località: Sabina
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 28/01/2013, 16:19 
Cita:
mauro ha scritto:

caro Veritas,

Cita:
Dalla letteratura patristica si ricava il prezioso dato riguardante la comunità di sole donne
.


per ora non ho trovato nessun riferimento ,nel web ,a questa comunità di sole donne Nazarene.[:(]

ciao
mauro
.


Il riferimento, anzi i riferimenti, si trovano nella letteratura patristica. Il fatto che gli eruditi e gli studiosi di professione non si sono mai interessati a tale aspetto, 'snobbandolo' apertamente, in pratica, è il motivo per cui tu non hai trovato nulla sul WEB. Se così non fosse stato, se cioè a tale aspeto fosse stata data la dovuta importanza, forse la verità sulle vere origini del cristianesimo sarebbe stata scoperta da un bel pezzo e noi oggi non saremmo qui a discuterne...

NOTA: il riferimento alla comunità di sole donne, NON parla di 'nazarene', ma di donne essene. Questo per ciò che concerne uno dei riferimenti. L'altro riferimento, invece, contenuto in un lavoro 'romanzato', ci porta praticamente alle nazarene, specialmente se connesso alla circostanza che il nome originario dell'antico villaggio di Nazareth (VII-VI secolo a.c.) fu 'NOTZOROTH', da cui l'attuale Nazareth. E dalla vera storia 'romanzata', resa criptica dal'autore a causa delll'impiego fittizio dei nomi dei personaggi, che si intuisce che quello fu il vilaggio delle donne essene-nazarene.


Veritas

.


Ultima modifica di Veritas il 28/01/2013, 16:20, modificato 1 volta in totale.


_________________
http://www.spazioforum.it/forums/religioni.html
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 04/06/2024, 16:12
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org