Cita:
barionu ha scritto: Argomento molto vasto.
Una prima chicca , se andate a Parma , al Museo Archeologico
http://www.archeobo.arti.beniculturali. ... a/note.htmC' è un mosaico del II Secolo dove compare uno Svastica,.
Il Mosaico proviene da una villa romana della zona periferica, ma sarò più preciso la prox settimana.
Anche nel libro :
Vera, Domenico, "Storia di Parma II, Parma romana", Parma, 2009.
http://www.libroco.it/cgi-bin/dettaglio ... S-r-l.htmlzio ot
![Occhiolino [;)]](./images/smilies/UF/icon_smile_wink.gif)
Allora ,la Dott.ssa Flavia Giberti della Biblioteca Palatina di Parma mi ha cortesemente scritto :
Il mosaico di Parma con lo svastica.
è stato rinvenuto nel suburbio della città romana, sulla via per Luni, sotto l'attuale cimitero della Villetta, nel 1898.
Si può datare tra la fine del I d.C. e l'inizio del II secolo d.C.: quello esposto è solo un frammento di un mosaico ben più vasto, contente vari simboli.
Le trascrivo qui di seguito alcuni brani tratti dall'ultima pubblicazione riguardante questo mosaico, così potrà avere idea dell'associazione di simboli collegati a quello che sta indagando lei: il mosaico è "contenuto in una decorazione a meandro e torcilione che compone riquadri che a loro volta formano motivi floreali stilizzati...con riquadri decorati al centro con pelte...e asce bipenni... Ai bordi, nei riquadri del meandro si susseguono asce bipenni, pelte, campane e flauti [il c.d. flauto di Pan]... Questa decorazione racchiude una ricca simbologia.
La svastica...simbolo di salute e protezione della casa...la foglia d'edera, simbolo legato al culto di Dioniso...e i cimbali, legati al culto di Cibele".
L'articolo citato è della dott.ssa Roberta Conversi, funzionaria della Soprintendenza per i beni archeologici dell'Emilia Romagna (Roberta Conversi, Archeologia della Villetta. La villa romana sotto i sepolcri,
iin Il disegno della memoria, Michela Rossi e Cecilia Tedeschi (a cura di), Ed. Eps, Pisa 2010, pp. 164-169).
Flavia Giberti
Cara Flavia, un sentito grazie.
zio ot
![Occhiolino [;)]](./images/smilies/UF/icon_smile_wink.gif)