24/07/2009, 23:34
25/07/2009, 11:30
25/07/2009, 15:09
25/07/2009, 15:27
Messaggio di Wave
............
La giornata volgeva al tramonto, quando le truppe di Costantino videro improvvisamente stagliarsi nel cielo un grande segno luminoso, con una scritta fiammeggiante: In hoc signo vinces. Eusebio di Cesarea, il primo grande storico della Chiesa, ricorda l’evento con queste parole: «Quando il sole cominciava a declinare, Costantino vide con i propri occhi in cielo, più in alto del sole, il trofeo di una croce di luce sulla quale erano tracciate le parole IN HOC SIGNO VINCES (con questo segno vincerai). Fu pervaso da grande stupore e insieme a lui il suo esercito».
25/07/2009, 19:12
30/06/2016, 14:21
01/07/2016, 12:03
04/07/2016, 10:15
Jera ha scritto:Aggiungo che Lattanzio ha trattato della pseudo conversione nel “De mortibus persecutorum”.
08/07/2016, 09:06
barionu ha scritto:Jera ha scritto:Aggiungo che Lattanzio ha trattato della pseudo conversione nel “De mortibus persecutorum”.
https://it.wikipedia.org/wiki/De_mortibus_persecutorum
testo molto sospetto ...
JERA, c' è il problema delle fonti , tutti i codici di Lattanzio sono del secolo XI
quante mani hanno visto, revisionato , limato, purgato , alterato , interpolato ???????
è la questione MILLENARISMO .
https://it.wikipedia.org/wiki/Millenarismo
zio ot