Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio: Mariatta - La madre vergine del nord
MessaggioInviato: 06/12/2009, 17:07 
da "Le origini del rituale nella Chiesa e nella Massoneria" Helena Petrovna Blavatsky

Nel Kalevala, il più antico poema epico dei Finnici, della cui antichità precristiana nessun
erudito può dubitare, si parla degli dei della Finlandia, gli Dei dell’aria e dell’acqua, del
fuoco e delle foreste, del cielo e della terra. Nella magnifica traduzione di J. M. Crawford nella
Runa 50 (Vol. II°), il lettore ritroverà l’intera leggenda della Vergine Maria in:
“Mariatta, ragazza leggiadra,
Vergine-Madre delle terre del Nord….” (p. 720)
Ukko, il grande Spirito, la cui dimora è in Yûmäla, il cielo o il paradiso, sceglie la Vergine
Mariatta come suo veicolo per incarnarsi attraverso lei in un Uomo-Dio. Essa rimane incinta
raccogliendo e mangiando una bacca rossa (marja), poi, ripudiata dai suoi genitori, dà alla
luce un “Figlio immortale nella mangiatoia di una stalla. In seguito il “Santo Bambino” sparisce,
e Mariatta va in cerca di lui. Essa chiede ad una stella, “la stella che guida i paesi nordici”,
dove il suo “santo bambino si nasconde”, ma la stella le risponde infuriata:
“Se lo sapessi, non te lo direi;
È questo tuo figlio che mi ha creata,
Lasciandomi qui alla sera a vigilare,
Per brillare eternamente nel freddo...” (p.728)
E non le dice nulla. Nemmeno la luna dorata l’aiuterà, poiché il bambino di Mariatta, dopo
averla creata, l’ha lasciata nel grande cielo:
“Qui a vagare nelle tenebre,
Completamente sola persino nel vagare
Nel mio viaggio freddo e desolato,
Riposando solo nelle ore del giorno,
Risplendendo solo per il bene degli altri… “(p.728)
È solo il “Sole Argentato” che, sentendo pietà per la Vergine Madre, le dice:
“Il tuo bambino dorato è laggiù,
Là il tuo santo bambino sta dormendo,
Nascosto nell’acqua fino alla cintura,
Nascosto fra i canneti e nei giunchi” (p.729)
Ella prende con sé il santo bambino, e mentre la madre lo chiama “Fiore”,
“Altri lo chiamano Figlio del Dolore”. (p.729)



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

Pleiadiano
Pleiadiano

Avatar utente

Difensore della logicaDifensore della logica

Non connesso


Messaggi: 4533
Iscritto il: 05/12/2008, 22:51
Località: Padova
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 07/12/2009, 14:44 
Il Kalewala prende sì spunto da antiche tradizioni precristiane, ma sono "precristiane" semplicemente nel senso che risalgono a un tempo precedente la cristianizzazione della Finlandia, non nel senso che risalirebbero tutte a epoche antecedenti l'esistenza del Cristianesimo.
Con tutta probabilità, questa leggenda è nata dalla propagazione dei miti cristiani ad altre culture pagano-politeistiche prima della cristianizzazione.
Certo, il mito della donna mortale che partorisce un figlio divino è molto antico e comune a molte culture, ma non credo che in questo caso si possa parlare di una prova che il mito della nascita di Gesù e del parto verginale di Maria esistesse già da molto tempo prima nella stessa forma tramandata dai Vangeli.


Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 334
Iscritto il: 11/09/2009, 05:56
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 07/12/2009, 15:56 
Cita:
Sig.ra o ina Blissenobiarella scrive:

“Mariatta, ragazza leggiadra,........................




Un vivo ringraziamento per il suo post, dal contenuto poetico e caro ad ogni latitudine......


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Non connesso


Messaggi: 1305
Iscritto il: 26/03/2009, 17:56
Località: brescia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 07/12/2009, 19:59 
bliss torniamo un po più indietro ...

http://www.notiziegenova.altervista.org ... militudini


buona visione.



_________________
Non puoi chiedere all'universo di togliersi la maschera se tu non lascerai cadere la tua. (Philip Kindred Dick)
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 02/05/2025, 23:49
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org