Innanzitutto bisognerebbe distinguere se l'urto avviene tra due singole molecole o tra due molecole inserite in una struttura molto ampia e articolata quali sono la mano e il viso.
Siccome parliamo dell'ultimo caso (ossia mano contro viso) a livello molecolare non succede sostanzialmente nulla. Ossia le singole molecole rimangono inalterate. Quello che potrebbe cambiare è la disposizione delle molecole tra loro che potrebbero subire spostamenti e riposizionamenti rispetto alla situazione originaria. Non ci dovrebbero essere alterazioni chimiche (ossia gli stessi medesimi atomi che si ricombinano formando molecole diverse da quelle originarie). Insomma solo alterazioni fisiche.
![Felice [:)]](./images/smilies/UF/icon_smile.gif)
Le trasformazioni chimiche potrebbero avvenire quando molecole particolari vengono a contatto tra loro in particolari condizioni fisiche (per esempio somministrando calore o introducendo un campo elettrico...).
![Scioccato [:0]](./images/smilies/UF/icon_smile_shock.gif)
Per avere cambiamenti a livello nucleare occorrono invece condizioni moooolto più sofisticate e particolari che alterino la struttura atomica al suo interno. Ma questa è tutta un'altra storia.
![Approvazione [^]](./images/smilies/UF/icon_smile_approve.gif)
Riassumendo e semplificando la materia può subire, a seconda delle azioni che noi effettuiamo, alterazioni FISICHE, CHIMICHE, NUCLEARI.
Nella maggioranza dei casi però si rimane a livello puramente... FISICO!
![Felice [:)]](./images/smilies/UF/icon_smile.gif)