22/09/2011, 20:02
22/09/2011, 22:56
22/09/2011, 23:09
23/09/2011, 02:05
iLGambero ha scritto:
ahi ahi ahi ahi
Ora si dovranno inventare qualche supercaz-zola quantistica con scappellamento nel multiverso per giustificarlo [}:)]
23/09/2011, 02:08
23/09/2011, 07:58
23/09/2011, 08:45
23/09/2011, 10:00
Blue-circled ha scritto:
Era ovvio che prima o poi anche quest'assioma sarebbe caduto!
Spero che arrivi la conferma ufficiale perchè questo è un bel passo in avanti che apre un sacco di possibilità interessanti
23/09/2011, 10:13
23/09/2011, 10:17
MarcoFranceschini ha scritto:
si affrettarono a dire che non era possibile uno scenario del genere dato che il neutrino, era risaputo non avere massa a riposo.
Mi sa che sanno anche che presto la pietra gialla si risvegliera`...
23/09/2011, 10:44
belf1 ha scritto:
La luce...questa sconosciuta...questo dimostra l'arroganza insita nell'uomo...chissà quante teorie fuffa devono essere ancora sovvertite...probabilmente infinite...
Questi davvero non hanno capito...che l'universo con tutti i suoi elementi è una macchina meravigliosa e sorprendente...noi siamo ancora al paleolitico cosmico...
23/09/2011, 11:03
23/09/2011, 11:04
MarcoFranceschini ha scritto:Vi immaginate di quanto e` piu` "grande" allora la struttura chiamata Universo esistente che "contiene" l`universo modellato con una sfera di centro "nell`evento definito Big Bang" e raggio di soli 13/15 miliardi di anni/radiazione elettromagnetica alias luce ?
Altro che 50 miliardi di anni...potrebbe avere una "eta`" enormemente superiore...
Grazie.
Marco71.
23/09/2011, 11:24
23/09/2011, 11:32