Passa allo versione desktop
Forum dedicato alla Teconologia, Fisica & Scienza
Rispondi al messaggio

Neutrini più veloci della luce

22/09/2011, 20:02

I risultati di uno studio del Cern e dell'Infn guidato da un fisico italiano: particelle sparate da Ginevra al Gran Sasso hanno infranto il muro considerato invalicabile dalla fisica

ROMA - I risultati, se confermati, possono rimettere in discussione le regole della fisica cristallizzate dalle teorie di Albert Einstein, secondo le quali niente nell'universo può superare la velocità della luce. Un gruppo di ricercatori del Cern e dell'Infn guidato dall'italiano Antonio Ereditato ha registrato che i neutrini possono viaggiare oltre quel limite. Le particelle hanno coperto i 730 chilometri che separano i laboratori di Ginevra da quelli del Gran Sasso a una velocità più alta di quella della luce.

Il muro è stato infranto di appena 60 nanosecondi. Eppure, il risultato è talmente destabilizzante che il team di ricerca ha atteso ben tre anni di misurazioni per sottoporlo all'attenzione della comunità scientifica. "Siamo abbastanza sicuri dei nostri risultati, ma vogliamo che altri colleghi possano verificarli e confermarli", spiega Ereditato, che lavora presso il laboratorio di fisica delle particelle dell'organizzazione ginevrina

Fonte:http://www.repubblica.it/scienze/2011/09/22/news/neutrini_pi_veloci_della_luce_studio_italiano_supera_einstein-22085384/

22/09/2011, 22:56

ahi ahi ahi ahi
Ora si dovranno inventare qualche supercaz-zola quantistica con scappellamento nel multiverso per giustificarlo [}:)]
Ultima modifica di iLGambero il 22/09/2011, 22:57, modificato 1 volta in totale.

22/09/2011, 23:09

Era ovvio che prima o poi anche quest'assioma sarebbe caduto! :)
Spero che arrivi la conferma ufficiale perchè questo è un bel passo in avanti che apre un sacco di possibilità interessanti [8D]

23/09/2011, 02:05

iLGambero ha scritto:

ahi ahi ahi ahi
Ora si dovranno inventare qualche supercaz-zola quantistica con scappellamento nel multiverso per giustificarlo [}:)]



ahahahahahah.... che spettacolo ragazzi [:255]

23/09/2011, 02:08

Riporto l'Ansa:

Fisica: superata la velocita' della luce
Esperimento al Cern ribalta teoria relativitita' di Einstein

22 settembre, 20:24

Immagine

http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 25556.html

(ANSA) - ROMA, 22 SET - I neutrini superano la velocita' della luce. Lo dimostra, a quanto si apprende, l'esperimento Cngs, nel quale un fascio di neutrini viene lanciato dal Cern di Ginevra e raggiunge i Laboratori Nazionali del Gran Sasso, dell'Infn. La conferma ufficiale del Cern arrivera' forse domani. Se confermato il risultato rompera' uno dei capisaldi della fisica contemporanea, quello dell'impossibilita' di superare la velocita' della luce, previsto dalla Teoria della Relativita' di Albert Einstein.

23/09/2011, 07:58

ALLA FACCIA DI CHI AFFERMAVA IL CONTRARIO!!!
E Tesla sapeva molto bene che la velocità della luce si poteva benissimo superare [8D]

23/09/2011, 08:45

La luce...questa sconosciuta...questo dimostra l'arroganza insita nell'uomo...chissà quante teorie fuffa devono essere ancora sovvertite...probabilmente infinite...
Questi davvero non hanno capito...che l'universo con tutti i suoi elementi è una macchina meravigliosa e sorprendente...noi siamo ancora al paleolitico cosmico...[8D]

23/09/2011, 10:00

Blue-circled ha scritto:

Era ovvio che prima o poi anche quest'assioma sarebbe caduto! :)
Spero che arrivi la conferma ufficiale perchè questo è un bel passo in avanti che apre un sacco di possibilità interessanti [8D]


Possibilita` interessanti prima di tutto per il paraStato, il settore militare e para militare...che dreneranno ancora piu` risorse e fondi.
Siete sicuri che la Scienza fatta nell`oscurita` non fosse gia` a conoscenza di queste proprieta` delle particelle elementari conosciute come neutrini ?
Ovvero massa a riposo non nulla e velocita` (di gruppo penso) superluminale ?
No perche` "all`indomani" dell`uscita del film "2012" incentrato come sapete proprio sull`operato di queste particelle i fisici di tutto il mondo (quelli come amo dire alla luce del Sole...non certamente quelli che "lavorano" 90 o piu` piani al di sotto della superficie terrestre) si affrettarono a dire che non era possibile uno scenario del genere dato che il neutrino, era risaputo non avere massa a riposo.
Mi sa che sanno anche che presto la pietra gialla si risvegliera`...
Grazie.

Marco71.

23/09/2011, 10:13

Hanno già provato a far collimare due fasci di neutrini a questa velocità?????

23/09/2011, 10:17

MarcoFranceschini ha scritto:
si affrettarono a dire che non era possibile uno scenario del genere dato che il neutrino, era risaputo non avere massa a riposo.
Mi sa che sanno anche che presto la pietra gialla si risvegliera`...

Ci hanno anche sempre detto che i neutrini non interagiscono con la materia, invece, sembra che addirittura influenzino il decadimento degli elementi (o che ci sia un tipo di particella ancora sconosciuta...), lo dice un articolo proveniente dalla Stanford University:

http://news.stanford.edu/news/2010/augu ... 82310.html

Qui c'è la traduzione:
http://daltonsminima.altervista.org/?p=15949

23/09/2011, 10:44

belf1 ha scritto:

La luce...questa sconosciuta...questo dimostra l'arroganza insita nell'uomo...chissà quante teorie fuffa devono essere ancora sovvertite...probabilmente infinite...
Questi davvero non hanno capito...che l'universo con tutti i suoi elementi è una macchina meravigliosa e sorprendente...noi siamo ancora al paleolitico cosmico...[8D]


Meglio parlare di radiazione elettromagnetica che di "luce" perche` nell`uomo e la donna della strada la luce e` quella "visibile dall`occhio umano".
Poi e` meglio parlare di Universo esistente e non di universo osservabile ed "illuminato" dalla radiazione suddetta.
Vi immaginate di quanto e` piu` "grande" allora la struttura chiamata Universo esistente che "contiene" l`universo modellato con una sfera di centro "nell`evento definito Big Bang" e raggio di soli 13/15 miliardi di anni/radiazione elettromagnetica alias luce ?
Altro che 50 miliardi di anni...potrebbe avere una "eta`" enormemente superiore...
Grazie.

Marco71.

23/09/2011, 11:03

Alla faccia di tutti quelli che erano sicuri che la velocità della luce fosse un vincolo invalicabile!
La realtà è che son più le cose che non sappiamo di quelle che pensiamo di conoscere!!!!


Per me qualcuno dall'aldilà starà ridacchiando:

"Hi hi hi vi ho preso per il c.... per bene!!!"

Immagine
21,34 KB

Mentre sulla terra......

Immagine
97,25 KB

Qualcuno/a sarà rimasta a bocca aperta!!!!!!! [:D] [:D] [:D]



Ps: uffà però, la frase "più veloce della luceeeee!" era bella.... non mi piace "Più veloce del neutrinoooo!!!!!" [:o)]
Ultima modifica di Smokerooster il 23/09/2011, 11:05, modificato 1 volta in totale.

23/09/2011, 11:04

MarcoFranceschini ha scritto:

Vi immaginate di quanto e` piu` "grande" allora la struttura chiamata Universo esistente che "contiene" l`universo modellato con una sfera di centro "nell`evento definito Big Bang" e raggio di soli 13/15 miliardi di anni/radiazione elettromagnetica alias luce ?
Altro che 50 miliardi di anni...potrebbe avere una "eta`" enormemente superiore...
Grazie.

Marco71.

Penso anche io che l'Universo rispetto a noi non abbia limiti di tempo e neanche di spazio ed è questo il grande mistero che ci attanaglierà fino la fine dei nostri tempi,in quanto non arriveremo mai a saperlo con certezza.[8]

23/09/2011, 11:24

Se non ho sbagliato i calcoli dovrebbero essere 305.000 km/s circa
Mi viene in mente che questo delta può essere utilizzato per calcolare fenomeni stellari in anticipo rispetto a quando li vediamo, ad esempio si pensi ad un esplosione di supernova o a un gamma ray burst, i neutrini arriverebbero prima, su centinaia di anni luce hanno mesi e mesi di vantaggio, potrebbe essere utile!
Saluti

23/09/2011, 11:32

nn ho mai avuto dubbi che sarebbe successo.
e troppe cose ancora devono succedere...
Rispondi al messaggio