16/05/2009, 14:43
16/05/2009, 15:43
16/05/2009, 17:49
grazie di averlo scaricato, letto e commentato!!! sei il mio primo lettore!ANTONIO ha scritto:
sarò oscurantista ma faccio il mio commento..
per quanto riguarda l'ascensore spaziale, se vuoi guardati questo link. http://it.wikipedia.org/wiki/Ascensore_spazialeANTONIO ha scritto:
tutta la tacnologia richiesta non è esitente, è tutto rilevabile in progetti fantascientifici per il momento, e molto ma molto lontani da venire, siamo ancora alle navette con motori a propulsione e lì si ipotizza l'ascensore.. attaccato a che ? al pennello?,
a giorni avrò 39 anni,ANTONIO ha scritto:
belli poi i robot semintelligenti che ci sbriciolano la luna , marte , asteroidi, facciamo comete, poi con megapale a propulsione atomica, impastano il tutto, in megabettoniere spaziali con acqua e laganti provenienti dal... mah! facciamo Cintura di orione dove l'acqua in qualche modo è presente, i problemi di gravità, temperatura vuoto cosmico...radiazioni, sono pinzillacchere facilmente risolvibili. La formazione tramite gettata dei materiali premescolati, che sò in casseformi concentriche, tipo macchina della pasta cosmica con filiere a "rigatoni"..non prendo in considerazione il cielo , la popolazione e la bella ricerca ecologica con"fognature", ma quanti anni hai?
ANTONIO ha scritto:
mi fermo qui e cestino il PDF.
ANTONIO ha scritto:
Molto più semplice la terraformazione..
16/05/2009, 21:25
16/05/2009, 23:03
sarò oscurantista ma faccio il mio commento
17/05/2009, 02:10
grazie dei complimentitommaso ha scritto:
Beh certo...il progetto appare utopico però bisogna apprezzare il tentativo anche direi articolato da parte di tictac(ahaha..si scherza dai...)...da parte di TOCTOC di affrontare il problema della permanenza nello spazio per lunghi periodi,Molte idee che hanno poi trovato applicazioni pratiche sono nate proprio da speculazioni di questo tipo...
Bravo toctoc...la lettura è stata piacevole...
17/05/2009, 02:14
caro mauro, grazie della lettura e della difesa.mauro ha scritto:sarò oscurantista ma faccio il mio commento
caro Antonio, ogniuno ha le proprie opinioni, da rispettare!
Tuttavia questi progetti sono stati presentati ,come "futuribili" gia in anni passati , su riviste come Focus e già, su Scienza e Vita(ora fallito)
Resta comunque il fatto che anche altri progetti sono rimasti...irrealizzati.(intendo ciò che proponevano ,negli anni 50 sulla Domenica del Corriere)
ciao
mauro
17/05/2009, 17:12
17/05/2009, 23:59
18/05/2009, 13:43
io invece forse sono un uomo degli anni '50 scongelato
26/05/2009, 18:10
29/05/2009, 10:02
beh il rapporto fra realtà e fantasia è un po' più articolato..bleffort ha scritto:
La realtà poi supera sempre la fantasia è stato sempre così.
16/06/2009, 15:25
toctoc ha scritto:
devo dire che non sono d'accordo sul fatto che questo sia un progetto utopico.
io credo che sia un progetto tosto ma, volendo, realizzabile.
17/06/2009, 14:10
Tanis ha scritto:
Se ne potrà riparlare "forse" tra qualche centinaia di annitoctoc ha scritto:
devo dire che non sono d'accordo sul fatto che questo sia un progetto utopico.
io credo che sia un progetto tosto ma, volendo, realizzabile.
Intendi dire che il progetto è realizzabile con i mezzi a disposizione oggigiorno?