15/10/2009, 17:26
15/10/2009, 17:29
E questi buchi neri da laboratorio non hanno nulla a che fare con i buchi neri che qualche giocherellone ha ipotizzato si possano fabbricare nei laboratori atomici del CERN a Ginevra. È tutta un’altra questione.
15/10/2009, 18:42
15/10/2009, 19:27
15/10/2009, 19:42
Ufologo 555 ha scritto:
Per come la vedo io, se avessero "creato" veramente un "mini-buco-nero", sarebbero stati i primi ad essere inghiottiti, per seguire poi con tutta la Terra!
16/10/2009, 09:55
16/10/2009, 12:56
16/10/2009, 13:54
Messaggio di robs79
In Cina,sotto il servizio sul corriere della sera:
http://www.corriere.it/scienze_e_tecnologie/09_ottobre_15/primo-buco-nero-laboratorio_0e3dc760-b98e-11de-880c-00144f02aabc.shtml
16/10/2009, 14:18
16/10/2009, 14:21
tommaso ha scritto:
Grandissimo weboy ottimi links...
A questo punto credo che gli et riescano a creare un mini buco nero con le loro navicelle perfettamente controllabile e "potenziabile" a loro proprio piacimento...ecco come fanno a trovare l'energia che gli serve per muoversi in quel modo.I grandi vascelli detti invece astronavi madri utilizzano sempre un buco nero ma di dimensioni ed energia maggiori,tanto da creare un wormhole spaziotemporale...
16/10/2009, 14:43
16/10/2009, 14:56
WALTHARI ha scritto:
..si aprono scenari nuovi e si avvicina il momento dell'"equazione del tutto!"...
16/10/2009, 15:15
16/10/2009, 17:59