Passa allo versione desktop
Forum dedicato alla Teconologia, Fisica & Scienza
Rispondi al messaggio

Free energy ad un passo

26/02/2010, 20:48

Sinceramente non credo ai miei occhi...sembra siamo ad un passo dalla free energy...la dimostrazione è avvenuta davanti al governatore della california swarzy ed al ex segratario di stato Powell...


Bloom Box, mini-centrale verde grande come una fetta di pane



Immagine:
Immagine
19,17 KB


La stanno sperimentando eBay, Google, Coca-Cola


NEW YORK
La scatola grande come una fetta di pane ma capace di fornire energia pulita a un’intera abitazione partendo dalla combinazione di ossigeno e gas naturale sta guadagnado sempre più attenzione. La mini-centrale Bloom Box, un generatore di fuel cell da 100KW, è stata presentata mercoledì scorso alla Silicon Valley alla presenza dell’ex Segretario di Stato Colin Powell e del governatore della California Arnold Schwarzenegger. Ha già attratto l’attenzione di grandi aziende come eBay, Google, Coca-Cola, FedEx e Staples che la stanno già utilizzando, ma per alcuni analisti la sua validità è ancora tutta da dimostrare.

«Le fuel cells sono sempre state presentate come rivoluzionarie, ma finora nessuna delle promesse si è mai materializzata», dice Shu Sun, esperto di nuove tecnologie energetiche della Bloomberg New Energy Finance. Uno studio del 2008 della sua società dimostra che il mercato di queste fuel cells potrà raggiungere i 1,5 miliardi di dollari entro il 2015. Soprattutto nel campo delle telecomunicazioni wireless. Inoltre, sottolinea, le fuel cells non sono una novità assoluta in quanto gli scienziati ci lavorano fin dall’Ottocento e vengono già utilizzate nei programmi spaziali, telecomunicazione e programmi militari.

Dallas Kachan, direttore del Cleantech Group, società di ricerca e consulenza, afferma che le fuel cell sono comuni in Giappone ma vengono usate solo per alimentare piccoli dispositivi elettronici dal momento che non riescono a generare molta energia come proclamato dai guru di questa scoperta che dovrebbe rivoluzionare il mondo energetico. Tuttavia, continua Kachan, la Box presentata dalla società Bloom Energy sembra poter veramente produrre energia in grandi quantità.

Google ha detto di aver utilizzato la Bloom Box negli ultimi 18 mesi per alcune sue strutture a Mountain View ricavando, in questo anno e mezzo, 3,8 milioni di chilowattora di elettricità. Ben oltre la media dei 16.500 chilowattora consumati dagli americani nello stesso periodo.società, che si trova a Sunnyvale, in California, ha attratto finora capitali per 400 milioni di dollari, ha detto il suo amministratore delegato e co-fondatore K.R. Sridhar alla trasmissione «60 Minutes» della CBS. La Bloom Box funziona con l’idrogeno ma anche con l’energia solare, eolica e qualsiasi tipo di carburante. Al momento costa oltre 700mila dollari ma la Bloom Energy spera di arrivare a contenere il prezzo al più presto.

12/03/2010, 17:29

http://www.ecoage.it/la-z-machine-ricre ... -terra.htm


http://www.scienzaeconoscenza.it/artico ... -tutti.php


http://www.overstream.net/view.php?oid=a4avtumctrrv

http://www.overstream.net/view.php?oid=ata0rutdu6sy

http://www.overstream.net/view.php?oid=amatukiqadus

http://www.overstream.net/view.php?oid=a4akugafrlms
Ultima modifica di weboy il 12/03/2010, 17:29, modificato 1 volta in totale.

12/03/2010, 17:52

Un passo...un solo passo....

12/03/2010, 18:12

[:84] [:84] [:84]

12/03/2010, 19:09

Non è free energy,
è semplicemente un generatore con un miglior rendimento e dalle dimensioni compatte, tanto da poter essere utilizzato in un condominio.
Infatti per funzionare cosa "brucia"? Gas naturale. idrogeno e "qualsiasi altro tipo di carburante".. come da articolo.
e qualsiasi tipo di combustione genera CO2..... pulito sì... ma con Nes....!!
Tanto di cappello se i rendimenti sono più alti rispetto ad altri modi di produrre energia.. ma niente di nuovo all'orizzonte


La free energy, ahimè, è ben altro.

12/03/2010, 19:31

Dopodichè, dal sito della Bloom Energy, si scopre che per fare 100 KW, non basta certo la "fetta di pane" che il Sig. Sridhar tiene in mano, ma ci vuole uno scatolone con misure 224" x 84" x 81" (pollici, ca 5,7x2,13x2,05 mt.) e del peso di 10 tonnellate... entrerà nella Meriva?? [:D]

Comunque, e mi riservo di controllare, forse hanno migliorato il rendimento rispetto ai generatori classici... vedremo.

Link del datasheet del Bloom box!
http://www.bloomenergy.com/products/data-sheet/
Ultima modifica di superpippo il 12/03/2010, 19:33, modificato 1 volta in totale.

12/03/2010, 19:57

D'accordo superpi' ma 100 kw bastano per alimentare una ventina di appartamenti e tutto sta capire la resa di questo generatore che credo sia tale da abbattere enormemente i costi di produzione...il che non è poco credo...

12/03/2010, 20:04

inoltre l'articolo Free energy "ad un passo"...non è free energy ma con un po' di impegno [:)]...

12/03/2010, 20:28

tommaso ha scritto:

D'accordo superpi' ma 100 kw bastano per alimentare una ventina di appartamenti

anche di più
e tutto sta capire la resa di questo generatore che credo sia tale da abbattere enormemente i costi di produzione...il che non è poco credo...

A Tommà a parte il costo c'è da vedè l'inquinamento, altrimenti inquino a basso costo!!!
Come ho già detto mi auguro che questo tipo di generatore migliori le cose.
I risparmi ottenuti da Google e tanto pubblicizzati bisogna vedere in che percentuale incidono sulla loro "bolletta"... certo, sempre risparmi sono!

Poi, quanto costa l'impiantino?, in quanto lo ammortizzo?
La manutenzione?
Risparmio 100 in bolletta e ne spendo 110 in guasti??

P.S.:
La free energy niente c'entra.

12/03/2010, 21:49

superpippo ha scritto:

Dopodichè, dal sito della Bloom Energy, si scopre che per fare 100 KW, non basta certo la "fetta di pane" che il Sig. Sridhar tiene in mano, ma ci vuole uno scatolone con misure 224" x 84" x 81" (pollici, ca 5,7x2,13x2,05 mt.) e del peso di 10 tonnellate... entrerà nella Meriva?? [:D]

Comunque, e mi riservo di controllare, forse hanno migliorato il rendimento rispetto ai generatori classici... vedremo.

Link del datasheet del Bloom box!
http://www.bloomenergy.com/products/data-sheet/


ah ecco..

ma se va ad idrogeno..

non ho capito che c'entrano eolico e solare..

a me non pare tutta sta genialata..

esistono minieolici da 50 kw..

eolici da 1 Gw (!)

senza bisogno di sciropparsi 10 tonnellate di latta..

bah..
Ultima modifica di mik.300 il 12/03/2010, 21:51, modificato 1 volta in totale.

12/03/2010, 22:04

Secondo me vanno aggiunti anche i costi relativi alla presenza di Powell e Schwarzy [:p] [:p]
Scherzi a parte, mi sa di scoperta dell'acqua calda.

Ah già, l'oggettino, per ora, costa fra i 700.000 e gli 800.000 dollaroni;
dicono che vogliono scendere a 3.000... alla faccia dell'economia di scala!! [:D]

12/03/2010, 22:16

Sulle fuel cell c'è una generale spiegazione su wikipedia:

http://it.wikipedia.org/wiki/Pila_a_combustibile

Una pila a combustibile può continuare a produrre energia fintanto che i reagenti sono forniti.

A proposito di free energy mi torna alla mente la fusione fredda.
Ultima modifica di Alighieri Dante il 12/03/2010, 22:19, modificato 1 volta in totale.

13/03/2010, 22:20

non è free energy ma puo essere una nuova utile strada..
pero penso ci sia dietro una manovra per mettere una pezza e dare il biscottino alla gente invece che la vera soluzione

25/03/2010, 16:59

http://www.sciencedaily.com/releases/20 ... 182909.htm

ScienceDaily (Mar. 22, 2010) — A potential new energy source so controversial that people once regarded it as junk science is moving closer to acceptance by the mainstream scientific community. That's the conclusion of the organizer of one of the largest scientific sessions on the topic -- "cold fusion" -- being held here for the next two days in the Moscone Center during the 239th National Meeting of the American Chemical Society (ACS).

30/03/2010, 16:52

Dal minuto 1 in poi....
Ci sono cosette interessanti.... [V]

Rispondi al messaggio