I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte del sito UFOFORUM. Ulteriori informazioni
Forum dedicato alla Teconologia, Fisica & Scienza
Rispondi al messaggio

Programma lunare cinese

31/12/2011, 00:12

A quanto pare i cinesi, nel tentativo di emulare gli americani anche in questo, hanno ufficialmente introdotto nel loro programma spaziale la possibilità di riportare l'uomo sulla luna. Il tutto ottimisticamente entro il 2020.

http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 84759.html

31/12/2011, 00:37

mah, se ci andassero li seguirei con passione in quanto esseri umani nello spazio e quindi rappresentanti di tutti i terrestri, anche se non occidentali e tanto diversi culturalmetne da noi. Tuttavia non credo ci riusciranno, non è il denaro che gli manca, quanto alla tecnologia possono pure copiarla, ma copiare significa sempre fare una replica imperfetta dell'originale, ed è caratteristica orientale quella di copiare senza originalità, senza saper creare qualcosa di nuovo, al massimo elaborare, di solito perdendo qualcosa nel percorso. Quindi non credo tenteranno, perché ai piani alti sanno che il rischio di disastro è elevatissimo, e, benché gli importi relativamente della vita degli uomini e dei denari spesi, il danno d'immagine sarebbe immenso.

31/12/2011, 10:38

Io penso che il guadagno derivato dall'immagine "noi siamo stati sulla luna, voi no" fosse uno dei principali motori, se non il primo in assoluto, nella corsa alla luna giocatasi tra russi ed americani negli anni '60 e '70. Certo, c'erano anche ricadute militari e tecnologiche, ma per stimolare quelle penso che bastasse una più generica corsa allo spazio, senza necessariamente mirare a portare fisicamente qualche persona a passeggiare sul suolo lunare; anzi, se si mira ad ottenere dei risultati specifici, per esempio in campo militare, allora è meglio finanziare programmi specifici, non conviene spendere tanti soldi in un programma lunare solo per sperare di ottenerne degli effetti collaterali. E' vero che forse in origine c'era chi pensava ad un uso militare della luna, ma poi penso che il tutto si sia ridimensionato, forse anche per un intervento non terrestre, come alcuni pensano, forse semplicemente perché non realisticamente realizzabile all'epoca. Quindi resta il guadagno di immagine come motore primo. Col passare del tempo i gusti delle masse sono cambiati, c'è stata l'esplosione e l'ubriacatura informatica-tlc, ed i ritorni di immagine si sono ottenuti in altro modo; ma i cinesi sono fermi agli anni '60, verrebbe da dire. Mirano a competere con gli USA ed hanno fame di dire "noi siamo forti, anche noi possiamo" nei confronti di tutti, e pensano che mandare qualcuno fisicamente sulla luna sia una dimostrazione di forza (quando i loro minatori fanno una vita da schiavi in condizioni di sicurezza quasi nulle, a dirne solo una). Forse è l'unica nazione rimasta al mondo a pensarla davvero così. Ai loro occhi mandare qualcuno a passeggiare sulla luna diventerebbe una grande dimostrazione di forza, anche nei confronti degli altri asiatici, giapponesi in prima fila e anche se questi ultimi godono di uno standard e di una qualità di vita immensamente superiori a quelli cinesi, il popolo cinese si ubriacherebbe di orgoglio e sarebbe felice, per poi tornare il giorno dopo nuovamente in miniera a scavare e forse a morire, ma almeno felicemente.
Ultima modifica di quisquis il 31/12/2011, 10:47, modificato 1 volta in totale.

31/12/2011, 11:33

Ogni tanto qualche "pivello" ci prova ... [;)]
Magari, Quelli che hanno interdetto i viaggi spaziali ad Armstrong sono andati ... via nel frattempo! [:246]

31/12/2011, 12:12

Ufologo 555 ha scritto:

Ogni tanto qualche "pivello" ci prova ... [;)]
Magari, Quelli che hanno interdetto i viaggi spaziali ad Armstrong sono andati ... via nel frattempo! [:246]


Se davvero qualcuno lo ha fatto, penso che non sia andato via. Non avrebbe senso. Se si accetta l'ipotesi dell'intervento ET nelle missioni lunari terrestri ha più senso invece pensare, rifacendosi un po' al modo di vedere le cose di Perego, che sbarchi a scopo puramente scientifico non solo non sarebbero ostacolati ma anzi sarebbero incoraggiati, sbarchi a scopo militare sarebbero sabotati discretamente. Non credo che i cinesi, nonostante il loro esasperato nazionalismo, mirino a scopi militari e nemmeno a scopi scientifici, ma solo a scopi di immagine. Quindi mettendosi nella prospettiva ET credo che non verrebbero incoraggiati ma nemmeno sabotati, per cui eventuali fallimenti sarebbero da imputarsi unicamente ai cinesi stessi.
Ultima modifica di quisquis il 31/12/2011, 12:13, modificato 1 volta in totale.

31/12/2011, 17:45

Immagina se dopo tanti sforzi per arrivare sulla luna, una volta sbarcati, si accorgono che gli americani non ci sono mai arrivati e hanno bidonato il mondo in un set cinematografico! [8)]

01/01/2012, 10:43

jean ha scritto:

Immagina se dopo tanti sforzi per arrivare sulla luna, una volta sbarcati, si accorgono che gli americani non ci sono mai arrivati e hanno bidonato il mondo in un set cinematografico! [8)]


Sarebbe tragicomico, ma penso molto poco probabile; se così fosse i sovietici non si sarebbero di certo fatti scappare l'occasione già decenni fa.

Ho visto che esiste già un'identica discussione in "Anomalie Lunari", penso che si possa eventualmente continuare di là.
Rispondi al messaggio