18/12/2020, 18:17
20/10/2021, 22:48
11/01/2022, 01:27
11/01/2022, 05:56
vimana131 ha scritto:cuore di maiale geneticamente modificato
11/01/2022, 08:55
FABIOSKY63 ha scritto:vimana131 ha scritto:cuore di maiale geneticamente modificato
quello che abbiamo appena iniziato a fare, quì sulla Terra con "gli animali", alcune razze aliene lo fanno da millenni con "pezzi" del nostro corpo, già precedentemente modificati geneticamente...ibridi ad hoc! il passo successivo all'uso del dna naturale terrestre...![]()
12/01/2022, 06:53
09/03/2022, 20:42
vimana131 ha scritto:Primo trapianto con cuore di maiale geneticamente modificato
A Baltimora, su uomo di 57 anni. Il medico: 'Per ora funziona'
Si tratta di David Bennett Sr, 57 anni, residente in Maryland.
L'operazione, scrive il New York Times, è durata otto ore ed è stata eseguita a Baltimora. Il nuovo organo "crea il battito, crea la pressione, è il suo cuore", ha detto il dr. Bartley Griffith, direttore del programma di trapianti del centro medico, autore dell'intervento. "Funziona e sembra normale ma non sappiamo cosa succederà domani, non è mai stato fatto prima", ha aggiunto.
L'uomo in questione aveva una malattia cardiaca che lo metteva in pericolo di vita. La potenziale svolta potrebbe portare un giorno alla fornitura di organi animali da trapiantare nei pazienti.
Lo scorso anno circa 41.354 americani hanno ricevuto un organo trapiantato, un rene per oltre metà di loro, secondo la United Network for Organ Sharing, una non profit che coordina gli sforzi nazionali per procurare organi. Ma c'è una grande carenza, tanto che circa una decina di persone nella lista muore ogni giorno. Gli scienziati hanno lavoro febbrilmente per sviluppare maiali i cui organi non siano rigettati dal corpo umano e la ricerca ha accelerato nell'ultimo decennio grazie alla nuove tecnologie di editing e clonazione genetica.
https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/ ... 14c33.html
09/03/2022, 20:45
11/03/2022, 16:56
vimana131 ha scritto:vimana131 ha scritto:Primo trapianto con cuore di maiale geneticamente modificato
A Baltimora, su uomo di 57 anni. Il medico: 'Per ora funziona'
Si tratta di David Bennett Sr, 57 anni, residente in Maryland.
L'operazione, scrive il New York Times, è durata otto ore ed è stata eseguita a Baltimora. Il nuovo organo "crea il battito, crea la pressione, è il suo cuore", ha detto il dr. Bartley Griffith, direttore del programma di trapianti del centro medico, autore dell'intervento. "Funziona e sembra normale ma non sappiamo cosa succederà domani, non è mai stato fatto prima", ha aggiunto.
L'uomo in questione aveva una malattia cardiaca che lo metteva in pericolo di vita. La potenziale svolta potrebbe portare un giorno alla fornitura di organi animali da trapiantare nei pazienti.
Lo scorso anno circa 41.354 americani hanno ricevuto un organo trapiantato, un rene per oltre metà di loro, secondo la United Network for Organ Sharing, una non profit che coordina gli sforzi nazionali per procurare organi. Ma c'è una grande carenza, tanto che circa una decina di persone nella lista muore ogni giorno. Gli scienziati hanno lavoro febbrilmente per sviluppare maiali i cui organi non siano rigettati dal corpo umano e la ricerca ha accelerato nell'ultimo decennio grazie alla nuove tecnologie di editing e clonazione genetica.
https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/ ... 14c33.htmlUSA:È MORTO L'UOMO CHE AVEVA RICEVUTO IL CUORE DI UN MAIALE
David Bennett era stato operato a gennaio
(ANSA) - WASHINGTON, 09 MAR - La prima persona a ricevere un trapianto di cuore da un maiale geneticamente modificato è morta due mesi dopo lo storico intervento.
Lo ha l'Università del Maryland dove David Bennett, 57 anni, era stato operato a gennaio.
"Le sue condizioni hanno iniziato a peggiorare diversi giorni fa. Dopo che è diventato chiaro che non si sarebbe ripreso, gli sono state somministrate cure palliative. È riuscito a parlare con la sua famiglie nelle sue ultime ore di vita", si legge nel comunicato. (ANSA).
https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/ ... 1edb9.html
11/03/2022, 21:12
08/09/2023, 20:21
22/03/2024, 00:31