01/04/2023, 09:31
morpheus85 ha scritto:Già ora la certezza su quello che arriva in tavola non c'è, non penso cambi molto con questa novità, o sei uno dei rari allevatori/coltivatori autonomi oppure di m.... ne avrai per forza già mangiata a tonnellate. Poi non so, arrivare a 100 anni (se ne hai proprio voglia) non sembra questione di sane abitudini alimentari ma solo di predisposizione genetica, le malattie capitano a tutti anche ai leoni nella savana che dispongono del prodotto più fresco e genuino...
Intanto sperimenteranno all'estero, poi si vedrà.
01/04/2023, 11:41
01/04/2023, 15:45
bleffort ha scritto:ORSOGRIGIO ha scritto:bleffort ha scritto:Non sarebbe meglio comprare qualche ettaro di terreno agricolo,un mulo e un aratro e mettersi a coltivare tutto quello che serve per vivere 100 anni sani in salute e in santa pace?.
D'accordissimo.![]()
![]()
![]()
![]()
Però mi dovrei trasferire lì da Voi, no problem.
Per me sarebbe come tornare alla mia infanzia ed adolescenza.
E stavolta vorrei avere anche una muletta, in sostituzione della mia cavallina bianca(Gianna) di 60/70 anni fa.
Fa piacere che la pensi come me,però nella lista ci metterei anche una bella doppietta,non si sa mai chi ci viene a trovare da oltre mare.
01/04/2023, 18:30
ORSOGRIGIO ha scritto:bleffort ha scritto:ORSOGRIGIO ha scritto:bleffort ha scritto:Non sarebbe meglio comprare qualche ettaro di terreno agricolo,un mulo e un aratro e mettersi a coltivare tutto quello che serve per vivere 100 anni sani in salute e in santa pace?.
D'accordissimo.![]()
![]()
![]()
![]()
Però mi dovrei trasferire lì da Voi, no problem.
Per me sarebbe come tornare alla mia infanzia ed adolescenza.
E stavolta vorrei avere anche una muletta, in sostituzione della mia cavallina bianca(Gianna) di 60/70 anni fa.
Fa piacere che la pensi come me,però nella lista ci metterei anche una bella doppietta,non si sa mai chi ci viene a trovare da oltre mare.
Al posto della doppietta, andrebbe bene anche un Beretta A400 Ultralite calibro 12 ????![]()
01/04/2023, 19:35
01/04/2023, 20:08
ORSOGRIGIO ha scritto:Desumo che, se cacciavi i piccioni, usavi la fionda, quella a forcella, non tipo quella di "David".
Alle elementari, una maestrina "scafata", mi palpava lo stomaco e sotto il grembiule e la camicia, mi trovava e sequestrava la fionda.
Interrogato dal preside, gli spiegavo che la fionda mi serviva all'uscita di scuola, per almeno 500 metri, per difendermi, dai ragazzi "cittadini", almeno fin quando non arrivavo alla fine della strada maestra ed imboccare la salita verso la cascina dove abitavo.
Da lì in poi, finiti i problemi, in quanto c'era Black, il mio cane che mi aspettava sempre e spaventava chiunque, anche carabbbinieri , guardie forestali e vigili urbani compresi.![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
01/04/2023, 20:56
bleffort ha scritto:ORSOGRIGIO ha scritto:Desumo che, se cacciavi i piccioni, usavi la fionda, quella a forcella, non tipo quella di "David".
Alle elementari, una maestrina "scafata", mi palpava lo stomaco e sotto il grembiule e la camicia, mi trovava e sequestrava la fionda.
Interrogato dal preside, gli spiegavo che la fionda mi serviva all'uscita di scuola, per almeno 500 metri, per difendermi, dai ragazzi "cittadini", almeno fin quando non arrivavo alla fine della strada maestra ed imboccare la salita verso la cascina dove abitavo.
Da lì in poi, finiti i problemi, in quanto c'era Black, il mio cane che mi aspettava sempre e spaventava chiunque, anche carabbbinieri , guardie forestali e vigili urbani compresi.![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Tutti usavamo la fionda a forcella con gli elastici gialli delle antiche camere d'aria delle auto degli anni 50,però quando in gruppo andavamo a caccia per i campi oltre a queste portavamo gli archi veri quelli micidiali costruite con un legno particolare e con vere frecce, in alternativa la costruzione veniva fatta con i "busi" in acciaio degli ombrelli riuniti a fasciame.![]()
Poi le guerre tra "bande" di ragazzi dei diversi quartieri della città andavano fatte con le fionde ad elastico,con i sassi, raramente con i bastoni.
02/04/2023, 18:59
mik.300 ha scritto:stavo facendo questa riflessione..
l'altro giorno ho avuto questo pensiero..
dopo essermi mangiato una bella bistecca,
dio benedica le mucche,
mi sentivo in forma, cervello attivo, ormoni, tutto ok..
visto il detto "si è ciò che si mangia.."
e le tradizioni antropologiche arcaiche che
attribuivano al mangiare non solo l'assunzione di cibo
ma anche l'assunzione dell'anima, delle caratteristiche del soggetto
di cui c si nutre
(vedi anche il corpo di cristo, bevete e mangiate, ecc. ecc.
che non è altro che una reminiscenza
del cannibalismo rituale dei popoli antichi)
ho pensato..
non è che tutto questo veganesimo è propagandato
perchè invece che tori mangiatori di bistecche
c vogliono far diventare come le pecore mangiatrici di erbe??
fosse tutto un modo per fiaccare l'indole, lo spirito umano
e renderlo più servile, appecorato, debole e fiacco??
se ricordo bene lo sviluppo cerebrale nell'uomo
è cominciato grazie all'assunzione di grassi e proteine animali..
molto calorici e nutritivi,
viceversa a brucare l'erba
forse staremmo ancora sugli alberi a mangiare banane..
secondo me quello..
il veganesimo è l'ennesimo mezzo,
insieme a tuttigli altri, con cui controllare le masse..
renderle più malleabili, addomesticabili
il chiodo fisso è sempre quello..
02/04/2023, 19:45
03/04/2023, 14:40
03/04/2023, 19:46
morpheus85 ha scritto:Scusate visto che siamo in tema di cibo del futuro.
come se prendessero una mucca intera e la tritassero per fare gli hamburger, sarebbe ai miei occhi leggermente rivoltante. Il grillo è composto da varie parti non è polpa di gambero... non hanno studiato un po' di biologia?
04/04/2023, 10:00
04/04/2023, 12:55
morpheus85 ha scritto:Si, può essere uno dei motivi... sorte che tocca al momento principalmente alla fauna marina, molluschi e piccoli pesci in primis, cotti e mangiati interi, sembra esserci quasi una strana correlazione, più è piccolo e meno impressione fa, eppure i grilli sono organismi completi con organi, esoscheletri, uova, fluidi e soprattutto intestini... per altro assomigliano tantissimo alle blatte.A sto punto perché non le mosche o le zanzare?
Non so voi, ma a me piace sapere grossomodo cosa sto ingerendo.
04/04/2023, 18:49
morpheus85 ha scritto:non hanno studiato un po' di biologia?
05/04/2023, 18:14