Time zone: Europe/Rome




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 353 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 20, 21, 22, 23, 24
Autore Messaggio

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 6910
Iscritto il: 10/01/2009, 13:06
Località: Barletta
 Oggetto del messaggio: Re: LA TRUFFA - FREGATURA DELLE RINNOVABILI
MessaggioInviato: 12/01/2023, 22:42 
Scoperto in Svezia il più grande giacimento di terre rare dell'Ue
Si stima contenga più di un milione di tonnellate di questo metallo


È stato scoperto in Svezia il "più grande giacimento conosciuto in Europa" di terre rare.

Lo annuncia un gruppo minerario.

Il gruppo minerario svedese LKAB ha annunciato di aver individuato il "più grande giacimento conosciuto in Europa" di elementi di terre rare nella regione di Kiruna, nel nord della Svezia, che si stima contenga più di un milione di tonnellate di questo metallo. "Questo è il più grande giacimento di terre rare conosciuto nella nostra parte del mondo e potrebbe diventare un importante tassello per la produzione di materie prime critiche, assolutamente cruciali per la transizione verde", ha dichiarato in un comunicato l'amministratore delegato del gruppo statale Jan Moström.


https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/ ... c3b32.html


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 22295
Iscritto il: 08/07/2012, 15:33
 Oggetto del messaggio: Re: LA TRUFFA - FREGATURA DELLE RINNOVABILI
MessaggioInviato: 15/01/2023, 13:47 
Per quanto grande è una frazione dei giacimenti veramente GRANDI e sarà sfruttabile in non meno di 15 anni ^_^



_________________
la prima religione nasce quando la prima scimmia, guardando il sole, dice all'altra scimmia: "LUI mi ha detto che TU devi dare A ME la tua banana. (cit.)
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 6910
Iscritto il: 10/01/2009, 13:06
Località: Barletta
 Oggetto del messaggio: Re: LA TRUFFA - FREGATURA DELLE RINNOVABILI
MessaggioInviato: 26/01/2023, 22:49 
L’inquietante crollo delle pale eoliche in tutto il mondo
Cosa sta accadendo alle turbine eoliche di Stati Uniti ed Europa? Perché stanno crollando come soldatini di plastica in una guerra fantasma?



E’ inquitante quanto sta accadendo alle pale eoliche di Stati Uniti ed Europa. Anche quelle più alte della Statua della Libertà stanno cadendo come soldatini di plastica in una guerra invisibile. I guasti di torri e lame stanno tormentando i produttori dagli USA alle coste europee.

In una tranquilla giornata di sole dello scorso giugno, Mike Willey stava dando da mangiare al suo bestiame quando ha ricevuto una telefonata. Come riporta Bloomberg, un automobilista aveva riferito che una delle enormi turbine di un vicino parco eolico era crollata drammaticamente. Willey, capo dei vigili del fuoco volontari ad Ames, 90 miglia a nord-ovest di Oklahoma City, ha deciso di ispezionare la scena. Si è trovato così di fronte alla torre d’acciaio, che un tempo era alta centinaia di piedi, piegata a metà. Le pale della turbina, la cui rotazione portava la macchina più in alto della Statua della Libertà, erano divaricate sul campo di grano sottostante. E non si trattava di una vecchia turbina: prodotta dalla General Electric Co., era in funzione da meno di un anno.

Un’altra turbina dello stesso modello è crollata in Colorado pochi giorni dopo. L’operatore di quel parco eolico, NextEra Energy Inc., ha attribuito l’incidente a un difetto della pala. Ma un portavoce ha rifiutato di dire cosa sia andato storto in entrambi i casi.
Malfunzionamenti delle turbine eoliche

I casi fanno parte di una serie di recenti malfunzionamenti delle turbine eoliche negli Stati Uniti e in Europa, che vanno dai guasti dei componenti chiave ai crolli completi. Esperti del settore affermano che si verificano sempre più spesso, sebbene si limitino ad una piccola parte delle macchine installate. I problemi hanno aggiunto centinaia di milioni di dollari di costi per i tre maggiori produttori di turbine occidentali, GE, Vestas Wind Systems e l’unità Siemens Gamesa di Siemens Energy.

Ad essere additata tra le principali cause del fenomeno, secondo gli esperti, è la corsa per aggiungere linee di produzione per turbine sempre più grandi. “Stiamo assistendo a questi guasti che si verificano in un lasso di tempo più breve sulle turbine più recenti, e questo è abbastanza preoccupante“. Lo ha spiegato Fraser McLachlan, amministratore delegato della GCube Underwriting Ltd. con sede a Londra.

Le aziende si stanno concentrando sul miglioramento delle operazioni di produzione. Hanno anche riconosciuto che è giunto il momento di frenare l’introduzione dei progetti. “La rapida innovazione mette a dura prova la produzione e la catena di fornitura più ampia“, ha dichiarato il CEO di GE Larry Culp in una conferenza sugli utili a ottobre. “Ci vuole tempo per stabilizzare la produzione e la qualità di questi nuovi prodotti“.
Mancanza di dati sui guasti

Non ci sono dati pubblicamente disponibili a livello di settore sui guasti alle turbine. E questo rende difficile tracciare un quadro completo dei cambiamenti delle prestazioni nel tempo. Vestas e GE hanno affermato che le quote delle loro macchine sul campo che non sono in grado di produrre energia sono elevate. Ma si tratta comunque ancora di una piccola percentuale delle loro flotte installate.

Poiché i parchi eolici spesso generano energia da decine di turbine in un sito, possono continuare a produrre elettricità anche se una o più macchine si guastano, limitando le ricadute. Tuttavia, esempi di macchine che ‘collassano’ o si guastano hanno attirato l’attenzione dell’opinione pubblica. Un’enorme turbina alta 784 piedi in Germania è crollata nel settembre 2021. Una nuova grande turbina in Lituania è caduta nel marzo 2022. E una pala si è parzialmente staccata da una in Svezia lo scorso luglio. Orsted A/S, il più grande sviluppatore al mondo di parchi eolici offshore, ha chiesto alle autorità ad aprile di interrompere il traffico marittimo vicino ad alcuni dei suoi siti dopo che le pale sono cadute da una delle sue turbine al largo della costa della Danimarca.
Il costo dei materiali

L’aumento dei costi dei materiali e i problemi della catena di approvvigionamento hanno recentemente compresso i bilanci dei principali produttori. Si è concretizzato dunque il rischio di rallentamento degli investimenti,ostacolando potenzialmente lo sviluppo dell’industria eolica offshore statunitense prima che inizi davvero.

Siemens Gamesa ha riscontrato problemi che hanno portato a modifiche e ritardi di progettazione durante l’aumento della produzione della sua più grande macchina eolica onshore, nota come 5.X. In una dichiarazione, l’azienda ha affermato che sta affrontando la qualità e l’affidabilità dei suoi prodotti al fine di “migliorare la proposta di valore per i clienti“.

I produttori si stanno concentrando sulla produzione di macchine con una migliore affidabilità, su larga scala. In un’intervista, Henrik Andersen, CEO di Vestas, ha affermato che le turbine sono abbastanza grandi per ora e che l’aumento della produzione sarà la sfida chiave del prossimo decennio. Il CEO di Siemens Gamesa, Jochen Eickholt, ha detto agli investitori che la società sta lavorando per aumentare la standardizzazione tra i suoi prodotti, per sfoltire un portafoglio che era diventato troppo ampio.

La pressione per investire in progetti ecologici è così intensa che i timori di guasti non hanno ancora rallentato l’afflusso di denaro nei parchi eolici, afferma Oliver Metcalfe, responsabile della ricerca eolica presso BloombergNEF. Tuttavia, la questione del crollo degli impianti è diventata una preoccupazione per i banchieri e altri creditori. Potrebbero infatti iniziare a richiedere tassi di interesse più elevati. “C’è un’esitazione tra assicuratori e istituti di credito su questi grandi modelli che non sono stati ancora testati“, afferma Metcalfe. “I campanelli d’allarme della tecnologia stanno suonando“.


https://www.meteoweb.eu/2023/01/crollo- ... 001195939/


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Il saggioIl saggio

Non connesso


Messaggi: 11849
Iscritto il: 03/12/2008, 13:35
Località: GOTHAM
 Oggetto del messaggio: Re: LA TRUFFA - FREGATURA DELLE RINNOVABILI
MessaggioInviato: 08/07/2023, 17:10 
------------------

( NUOVO GIOCO )






OGNI 100 LIKE

ARROSTISCI UN NEGRETTO !












-------------



_________________
http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=57
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 6910
Iscritto il: 10/01/2009, 13:06
Località: Barletta
 Oggetto del messaggio: Re: LA TRUFFA - FREGATURA DELLE RINNOVABILI
MessaggioInviato: 21/07/2023, 22:49 
Scozia: abbattuti 16 milioni di alberi per far posto alle pale eoliche
L'SNP, il partito secessionista al potere, ammette di aver abbattuto 16 milioni di alberi per sviluppare parchi eolici


Il deputato scozzese dei conservatori Liam Kerr ha dichiarato che la cifra avrebbe stupito l’opinione pubblica e che le comunità di tutto il paese hanno espresso preoccupazioni per i progetti. Lo ha fatto lo Scottish National Party, il partito secessionista al potere, e lo ha confessato un ministro. Il quale ha detto anche che la cifra doveva rimanere segreta per non far indignare i cittadini.

Il motivo che si intravvede: quello delle pale eoliche è un immenso business, si intravedono mazzette ai politici per deforestare alberi “inutili” per far soldi con l’eolico: particolarmente lucroso in una Scozia notoriamente molto ventosa. Quasi 16 milioni di alberi sono stati abbattuti su terreni di proprietà pubblica in Scozia per far posto a parchi eolici, ha ammesso un ministro dell’SNP durante un’imponente campagna per erigere più turbine.

Mairi Gougeon, segretario per gli affari rurali, ha stimato che dal 2000 sono stati abbattuti 15,7 milioni di alberi in terreni attualmente gestiti dall’agenzia Forestry and Land Scotland (FLS), l’equivalente di oltre 1.700 al giorno. Ha insistito sul fatto che esisteva una presunzione di pianificazione a favore della protezione dei boschi e che gli sviluppatori di parchi eolici avrebbero dovuto intraprendere “piantagioni compensative altrove”.

Ma Liam Kerr, un deputato conservatore scozzese, ha detto che il pubblico sarebbe rimasto “stupito” dal totale e ha citato le preoccupazioni per gli sviluppi che erano stati sollevati con lui “dalle comunità di tutto il paese”. La Scozia ha già turbine teoricamente in grado di generare 8,4 GW di potenza, ben oltre la metà del totale del Regno Unito , ma i ministri del SNP vogliono aggiungere altri 8-12 GW.
Protezioni per terre selvagge

Il loro ultimo quadro di pianificazione allenta i controlli sulla costruzione di più turbine, annacquando le protezioni per la terra selvaggia incontaminata. Il John Muir Trust, un ente per la conservazione, ha avvertito che la nuova soglia per consentire alle aziende di parchi eolici di costruire turbine su terreni selvaggi è così bassa che sembra impossibile per loro non raggiungerla.

L’obiettivo eolico di SNP include anche la sostituzione delle turbine esistenti che potrebbero essere alla fine della loro vita utile con versioni ancora più alte e più grandi, un processo chiamato “repowering”. All’inizio di quest’anno è emerso che alcuni sviluppatori vogliono erigere turbine alte fino a 850 piedi, l’equivalente di oltre 60 autobus a due piani.

In una lettera al signor Kerr, datata 13 luglio, la signora Gougeon ha affermato che l’equivalente di circa 7.858 ettari di alberi è stato abbattuto per far posto ai parchi eolici dal 2000. Con una media di 2.000 alberi per ettaro, ha affermato: “Questo dà un totale stimato di 15,7 milioni di alberi che sono stati abbattuti per facilitare lo sviluppo del parco eolico”.

Il ministro ha aggiunto: “L’allontanamento dovrebbe essere consentito solo laddove consegua benefici pubblici aggiuntivi significativi e chiaramente definiti. Gli sviluppatori devono fornire piantagioni compensative laddove i boschi vengono rimossi in associazione con lo sviluppo, gli sviluppatori saranno generalmente tenuti a fornire piantagioni compensative al fine di evitare una perdita netta di boschi”.

Ma il signor Kerr, un MSP del nord-est, ha dichiarato: “La maggior parte delle persone sarà stupita nel vedere il numero di alberi abbattuti per far posto ai parchi eolici. Sono stato contattato molte volte dalle comunità rurali di tutto il paese che mi chiedevano l’ubicazione di questi sviluppi, condividendo legittime preoccupazioni non solo sull’impatto visivo ma anche sui danni alla fauna selvatica e agli affari. Ora apprendiamo che ci sono danni significativi quando si tratta di alberi”.


https://www.meteoweb.eu/2023/07/scozia- ... 001275402/


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13878
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio: Re: LA TRUFFA - FREGATURA DELLE RINNOVABILI
MessaggioInviato: 21/07/2023, 23:26 
Allora anche gli Scozzesi si sono mafiosizzati.? [:288]
Gli onesti ed operosi "Noddici" incorruttibili?. [:0] [:246] [:305]



_________________
Per liquidare i popoli si comincia con il privarli della memoria.
Si distruggono i loro libri,la loro cultura,la loro storia,
E qualcun'altro scrive loro altri libri,li fornisce un'altra cultura,inventa per loro una storia.
Dopo di che il popolo incomincia lentamente a dimenticare quello che è stato.
E il mondo attorno a lui lo dimentica.
MILAN KUNDERA
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Il saggioIl saggio

Non connesso


Messaggi: 11849
Iscritto il: 03/12/2008, 13:35
Località: GOTHAM
 Oggetto del messaggio: Re: LA TRUFFA - FREGATURA DELLE RINNOVABILI
MessaggioInviato: 20/11/2023, 11:53 
---------------

AUTO ELETTRICHE IN FIAMME !!!


https://www.facebook.com/fausto.pili3/v ... 4330546438

https://www.youtube.com/watch?v=Ria46aVA7KY

https://www.youtube.com/watch?v=U6ZOBaCBO4E

https://www.youtube.com/watch?v=5r-yN8SugWM



_________________
http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=57
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13878
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio: Re: LA TRUFFA - FREGATURA DELLE RINNOVABILI
MessaggioInviato: 28/11/2023, 11:03 
Dal primo gennaio 2024 il governo Melone con tutta la sua accozzaglia ha deciso la fine del mercato tutelato dell'energia e passare al mercato libero,secondo il governo questo è stato fatto per far risparmiare le industrie e le famiglie (dicono loro).Secondo me non sarà così,saranno agevolate solo tutte le grandi industrie e tutte le nuove società dell'energia libere faranno "Cartello" monopolistico fra loro e pagheranno gli alti costi i soliti; le famiglie le piccole industrie e gli artigiani. [:291]



_________________
Per liquidare i popoli si comincia con il privarli della memoria.
Si distruggono i loro libri,la loro cultura,la loro storia,
E qualcun'altro scrive loro altri libri,li fornisce un'altra cultura,inventa per loro una storia.
Dopo di che il popolo incomincia lentamente a dimenticare quello che è stato.
E il mondo attorno a lui lo dimentica.
MILAN KUNDERA
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 353 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 20, 21, 22, 23, 24

Time zone: Europe/Rome


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 09/12/2023, 16:48
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org