I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte del sito UFOFORUM. Ulteriori informazioni
Forum dedicato alla Teconologia, Fisica & Scienza
Rispondi al messaggio

16/11/2010, 07:41

leo48 ha scritto:

Adesso che ci penso non ha 30 anni ma 50 milioni e 30 anni
perche se noi l'abbiamo visto adesso la nascita è successa 50 milioni di anni fa
Uhaaaaaaaa
che cantonata che hanno preso

è relativo [:p]

16/11/2010, 10:37

Occhio a non confondere trenta anni di "tempo" (secondi) terrestri con una distanza compiuta in 50 milioni di anni dalla tanto cara radiazione elettromagnetica nel vuoto meglio nota come "luce".
Bene, bene, i tizi che hanno fatto annuncio di cotal guisa hanno $ assicurati fino al raggiungimento della loro pensione...
Poi magari uno di loro quando comodamente sara` in pantofole in pensione, si esporra` in pubblico con fenomenali rivelazioni...
Questo tipo di persone andrebbe emarginato...troppo comodo se mi e` permesso.
Grazie.

Marco1971.

16/11/2010, 10:53

ora che hanno ben publicizzato chandra,raggiungendo il loro obbettivo,sanno che altri dollaroni arriveranno,quindi sono consapevoli di avere centrato il loro obbietivo,infischiandosi di altre incognite che tale annuncio aveva sollevato

16/11/2010, 11:01

Veramente l'annuncio non aveva sollevato proprio nessuna incognita ufologica. Siete voi che avete voluto vedere chissa cosa in tale annuncio [:)]

16/11/2010, 11:02

Esattamente...
Sanno anche pero` i furboni, come "va il mondo attuale" e che esso e` pieno di persone "comuni" (usato in senso dispregiativo da molti forum, blog allineati alla ortodossia che hanno magnificato invece l`annuncio...perche` gira e rigira qualche vantaggio economico o non lo trovano o lo troveranno in futuro) come me...
Ovviamente io sapevo di Chandra moltissimo tempo prima di questo annuncio roboante....
Questo strumento riprende il nome da un noto fisico, matematico Subrahmanyan Chandrasekhar...quando ero iscritto come matricola alla facolta` di ingegneria a Pisa nei primi anni `90 del secolo ventesimo divoravo riviste della scienza cosiddetta ortodossa...anche in lingua inglese...
Scientific American, Science ecc. ecc.
E vi posso assicurare che e` una sorta di mega iper confraternita chiusa ai veri cambi di paradigma...
La Scienza di oggi almeno quella che si fa nei centri di ricerca, nelle universita` alla luce del Sole e` autoreferente...ha bisogno solo dell`unico vero carburante che fino ad oggi muove questo possente mondo...i soldi...e poi va da se.
E` come la formula uno...mantenuta artificialmente in vita sempre con le solite solfe che e` una fucina di sperimentazione...che un giorno le soluzioni tecniche ivi sperimentate avranno la compiacenza di ricadere anche nella costruzione di automobili di serie che il povero disgraziato (molto spesso oggi anche laureato) da 1000 Euro/mese potra` acquistare e via di seguito...
In poche parole ragazzi siamo messi male...e molto.
Grazie.

Marco1971.

16/11/2010, 14:28

vorrei chiedere ma e' proprio sicuro che si tratti di un buco nero o magari una pulsar
"Non è ancora sicurissimo che l’oggetto individuato sia veramente un buco nero. Se non lo fosse, sarebbe però forse ancora meglio. Potrebbe infatti essere “soltanto” una pulsar. Tuttavia la più giovane mai osservata. Quella celebre della nebulosa del Granchio ha infatti ben 950 anni"
in effetti anke la rivista astronomia non assicura completamente la cosa

16/11/2010, 16:18

MarcoFranceschini ha scritto:

Gemini88 ha scritto:

Salve a tutti.
Vorrei porre una domanda generalista sui buchi neri.
Se il centro della galassia fosse un buco nero non dovrebbe aver già "risucchiato"tutte le stelle che compongono la via lattea?
Mi scuso se sono leggermente OT, ma questa domanda mi frulla in testa da un po'.


Infatti domanda più che lecita...
Il "bulge" o rigonfiamento che esiste al "centro galattico" della galassia al cui interno si trova il nostro sistema stellare mono-stella (la milk way) è luminosissimo proprio a causa dell'ultimo alito di vita che molte stelle vicine al black hole (secondo scienza corrente) emettono prima di turbinare ed essere dissolte a causa delle enormi forze mareali.
Ma non tutte, solo quelle entro alcuni anni luce dal "centro"...
Secondo "chi sa" periodicamente dal centro della galassia "nostra" viene emessa una forma a noi oggi sconosciuta di energia che irradiata nel cosmo provvede al "rinnovamento" degli esseri viventi...una sorta di quello che accade in Starzinger (altra serie giapponese).
Ah dimenticavo di dire che le stelle "più vicine" al centro galattico hanno orbite estremamente "rapide" proprio per questioni di conservazione del momento angolare.
Grazie.

Marco1971.

Grazie per la risposta, ma la forma di energia emessa non è sconosciuta, ma è rilevabile scientificamente. Proprio il fatto che il nucleo galattico emetta questa energia fa perdere la credibilità del buco nero come centro della galassia.

16/11/2010, 16:44

Secondo Stephen Hawking no...un buco nero delle dimensioni di quello che dovrebbe essere al centro della galassia emette radiazioni termiche dovute ad effetti quantistici...
Quindi tutt'altro che "nero".
Ed al centro della nostra galassia c'è ne è uno ed enorme...di milioni di masse solari.
La forma di energia sconosciuta emessa secondo il sapere Maya dal centro della Milk Way è appunto sconosciuta perché mai misurata dall'uomo "moderno"...
Che forse, l'uomo moderno, la misurerà o rileverà in futuro...sperando che non sia tardi.
Grazie.

Marco1971.

16/11/2010, 17:11

Mai dire mai...............!!!!! [;)]

16/11/2010, 18:32

Bellissimo..."Never say never again"...con un mitico attore scozzese.
Thanks.

Marco1971.

16/11/2010, 21:31

In fondo sapevamo tutti che sarebbe stato un annuncio "normale". Abbiamo sperato in un annuncio eclatante, ma purtroppo dobbiamo aspettare ancora.[B)]

17/11/2010, 10:43

...ma, da ignorante...questi omini della nasa qualcosa in più che non sian parole l'hanno mostrato alla gente?
Qualcosa tipo foto della zona stellare in cui c'è sto buco, grafici...qualcosina insomma...
Sto benedetto binocolo qualcosa avrà pur mandato no?

17/11/2010, 14:04

Nasa discover youngest ever black hole

17/11/2010, 14:16

Grazie Nemesis, preciso e rapido come sempre...
GJ

17/11/2010, 17:08

Taliesin ha scritto:

Grazie Nemesis, preciso e rapido come sempre...
GJ

tanto da sembrare quasi sospetto.. [8)] veloce come un cyborg e informato come una spia dell'FBI.. abbiamo un robot dell'FBI in forum! [8D]
Rispondi al messaggio