Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 8132
Iscritto il: 24/01/2011, 14:04
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/10/2011, 20:38 
Cita:
tommaso ha scritto:

Quoto tutti coloro che hanno fatto giustamente notare che i suerconduttori sono stati scoperti da moltissimo tempo l'unico inconveniente è la temperatura per l'innesco della superconduttività che deve essere vicina allo 0 assoluto (-270 c° se non ricordo male).


Come dicevo sopra, il limite attuale per l'innesco e' di 134K, cioe' all'incirca -140°C: http://it.wikipedia.org/wiki/Superconduttivit%C3%A0



_________________
"Se riesci a mantenere la calma quando tutti intorno a te hanno perso la testa, forse non hai afferrato bene la situazione" - Jean Kerr

"People willing to trade their freedom for temporary security deserve neither and will lose both" - Benjamin Franklin
"Chi e' disposto a dar via le proprie liberta' fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non otterra' né la liberta' ne' la sicurezza ma le perdera' entrambe" - Benjamin Franklin

"Soltanto chi non ha approfondito nulla può avere delle convinzioni" - Emil Cioran

"Quanto piu' una persona e' intelligente, tanto meno diffida dell'assurdo" - Joseph Conrad

"Guardati dalla maggioranza. Se tante persone seguono qualcosa, potrebbe essere una prova sufficiente che è una cosa sbagliata. La verità accade agli individui, non alle masse." – Osho

Immagine
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 400
Iscritto il: 17/12/2008, 22:04
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/10/2011, 21:01 
C'è un materiale chiamato "nanotubo" che è una forma particolare
di carbonio a forma di tubo dello spessore di un atomo con che
a temperatura ambiente anche se non viene considerato superconduttore
con un filo grande un capello si può far funzionare un motore elettrico
da 25 Kw...
http://it.wikipedia.org/wiki/Nanotubo_di_carbonio
Leo48


Ultima modifica di leo48 il 21/10/2011, 21:04, modificato 1 volta in totale.


_________________
-Ogni problema ha sempre almeno due soluzioni basta trovarle
-La forza dei forti è saper traversar le traversìe con occhio sereno
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2307
Iscritto il: 03/12/2008, 21:09
Località: roma
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/10/2011, 08:34 
http://www.almanacco.cnr.it/reader/cw_u ... rnale=2421



_________________
"Bisogna cercare orizzonti lontani non solo per scopi pragmatici, ma perché l'immaginazione e l'anima vengano nutrite dalla meraviglia e dalla bellezza".
Verner Von Braun,1972
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 24/10/2011, 12:12 
Levitazione Quantistica: Incredibile Ma Reale



http://www.paid2write.org/tecnologia_sc ... 18219.html

La levitazione magnetica non è certo una novità e da molto tempo si danno dimostrazioni di oggetti che vengono lasciati fluttuare a mezz'aria. Da quando infatti si sono scoperte le possibilità superconduttive di alcuni materiali quando questi vengono sottoposti ad alte temperature (anche se sempre ben al di sotto della temperatura ambientale) , simili dimostrazioni sono diventate praticabili anche al di fuori di centri di ricerca specializzati. Ma nelle dimostrazioni viste fino ad adesso, l'oggetto messo a levitare – tipicamente un piccolo dischetto simile ad una moneta – mostra sempre una certa instabilità e lo si può osservare compiere piccole ma ben visibili oscillazioni attorno ad un punto di equilibrio. E' quindi abbastanza scioccante vedere un oggetto che, pur rimanendo sospeso a mezz'aria, resta perfettamente fermo. Eppure è esattamente con questa scena che inizia un video disponibile su YouTube. E questo non sarebbe ancora nulla se non fosse che nel video si osserva l'operatore che inclina l'oggetto ed esso, obbedientemente, assume la nuova posizione in modo stabile e definitivo, sempre restando ben distante dal sottostante magnete.

Ma la dimostrazione non finisce qui: capovolgendo il magnete ci si attende di vedere cadere anche questo strano disco fatato. Invece nulla: come se fosse incollato al suo posto, il disco mantiene la propria posizione relativa al magnete, come fossero una cosa sola. Poi si cambia la situazione: l'operatore pone il disco su un binario circolare ed imprime una piccola spinta al disco. Ed ecco che questo inizia a percorrere il binario per tutta la circonferenza, sempre sollevato dal binario stesso, veloce e preciso come un trenino. Basta così? Assolutamente no! Si inclina il disco in una posizione un po' innaturale e lo si lancia nuovamente lungo il binario: il disco obbediente apprende la nuova posizione e sfreccia lungo il percorso. Oramai l'operatore ci ha preso gusto: rovescia il binario e “appende” il disco al di sotto dello stesso e poi, ancora una volta, lo lancia. Inutile dire che si resta allibiti a vedere il disco che senza alcun tentennamento scorre veloce lungo il binario, ma questa volta al di sotto dello stesso.

Se non si trattasse di un video prodotto dall' Università di Tel-Aviv
http://www.quantumlevitation.com/levita ... ation.html ci sarebbe da pensare ad un qualche trucco cinematografico; ed invece sembra essere tutto vero e molto reale. Il fenomeno che sta alla base di questo che sembra un esercizio di magia è la levitazione quantistica. Similmente alla levitazione tradizionale, infatti, si sfrutta il fatto che un materiale superconduttore immerso in un campo magnetico si comporti in modo da annullare al proprio interno il campo stesso (effetto Meissner). Per questo motivo, all'esterno del materiale superconduttore, si produce un campo magnetico orientato in modo contrario a quello in cui l'oggetto è immerso. I due campi magnetici, come nel gioco delle due calamite, si respingono tra loro, realizzando quella forza che permette al superconduttore di librare sopra ad un magnete.

I ricercatori israeliani hanno realizzato un disco a partire da un sottile disco di zaffiro, ricoperto da uno strato molto sottile di ceramica di ossido di rame ittrio bario
http://en.wikipedia.org/wiki/Yttrium_ba ... pper_oxide – un materiale che diventa superconduttore a temperature di 185 gradi sottozero. Quando il disco è posto sopra ad un magnete, il materiale superconduttore e magnete si respingono come previsto ma, a causa del basso spessore dello strato di materiale superconduttore, parte della campo magnetico riesce comunque a penetrare attraverso il disco attraversandolo da parte a parte.

Immagine

Questi percorsi sono chiamati tubi di flusso, e sono il motivo del particolare comportamento mostrato nel video. Infatti, la superconduttività all'interno di questi canali viene distrutta; il materiale superconduttore cerca quindi di ridurre al minimo le dimensioni di tali canali, ma anche di bloccarli come posizione. L'effetto risultante è una debole forza che tende ad immobilizzare la posizione del disco.

Ovviamente non sono pensabili immediate ricadute pratiche di questo esperimento: la necessità di mantenere i materiali a temperature così basse e le deboli forze in gioco non permettono certo di sperare in applicazioni per la vita quotidiana nel breve periodo. Ma è sicuramente un argomento suggestivo, divertente e stimolante. Ed anche se non si tratta di tre metri sopra il cielo, questi pochi centimetri sopra il magnete sono già sufficienti per farci fantasticare!


Fonte: http://www.paid2write.org/tecnologia_sc ... 18219.html



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 8132
Iscritto il: 24/01/2011, 14:04
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 24/10/2011, 23:47 
Ecco questo articolo elenca esattamente i motivi per cui ero rimasto a bocca aperta dopo aver visto il filmato.



_________________
"Se riesci a mantenere la calma quando tutti intorno a te hanno perso la testa, forse non hai afferrato bene la situazione" - Jean Kerr

"People willing to trade their freedom for temporary security deserve neither and will lose both" - Benjamin Franklin
"Chi e' disposto a dar via le proprie liberta' fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non otterra' né la liberta' ne' la sicurezza ma le perdera' entrambe" - Benjamin Franklin

"Soltanto chi non ha approfondito nulla può avere delle convinzioni" - Emil Cioran

"Quanto piu' una persona e' intelligente, tanto meno diffida dell'assurdo" - Joseph Conrad

"Guardati dalla maggioranza. Se tante persone seguono qualcosa, potrebbe essere una prova sufficiente che è una cosa sbagliata. La verità accade agli individui, non alle masse." – Osho

Immagine
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1490
Iscritto il: 21/10/2010, 13:22
Località: Umbilicus Italiae
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 25/10/2011, 17:41 
Cita:
Solotecnico ha scritto:

Levitazione magnetica a testa in giu non è proprio una cosa vistissima no?
.......



Infatti. E' quello che dico io.
E' letteralmente affascinante.


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 27/10/2011, 12:47 
FisicaSulla rivista Physical ReviewUn nuovo tipo di superconduttività
Finora si riteneva che questa caratteristica si presentasse in due modi nettamente distinti. Una nuova ricerca ha mostrato la possibilità di una nuova forma intermedia



Nel centenario della scoperta della superconduttività, ricercatori dell'Università del Massachusetts ad Amherst e del Royal Institute of Technology svedese hanno pubblicato una serie di tre articoli apparsi sulla rivista Physical Review B (primo articolo, secondo articolo, terzo articolo) in cui viene descritta una teoria coerente della superconduttività "multibanda", un terzo tipo di superconduttività - chiamata di tipo 1.5 - che si affianca alle note forme di superconduttività di tipo I e II.

La superconduttività è uno stato in cui carica elettrica fluisce senza resistenza. Nel tipo I e nel tipo II, i flussi di carica sono però molto diversi. Il tipo I, scoperto nel 1911, è caratterizzato dalla mancanza di resistenza elettrica ma anche dal fatto che essa non permette a un campo magnetico esterno di pentrare attraverso in materiale. Quando viene applicato un campo magnetico, gli elettroni superconduttori producono una forte corrente in superficie che a sua volta produce un campo magnetico nella direzione opposta. All'interno di questo tipo di superconduttore, il campo magnetico esterno e il campo creato dal flusso di elettroni di superficie si annullano a vicenda.

Nella superconduttività tipo II il campo magnetico può invece penetrare gradualmente, portato da sistemi di vortici elettronici che si creano nel materiale. La descrizione teorica dei due tipi di superconduttività è valso ad Alexei A. Abrikosov e a Vitaly L. Ginzburg il Premio Nobel per la fisica del 2003.

Tutti i materiali superconduttori scoperti negli ultimi cinquant'anni possono essere classificate in queste due tipologie. Successivamente, studiando le basi teoriche dei materiali superconduttori, Egor Babaev aveva previsto che in alcuni materiali, gli elettroni superconduttori potrebbero essere suddivisi in due tipi di "sotto-popolazioni" in competizione, una in cui essi si comportano come gli elettroni nel materiale di tipo I, l'altro in cui si comportano come gli elettroni in un materiale di tipo II.

L'obiezione sollevata dagli scettici era che fondamentalmente esiste un solo tipo di elettroni, e che era difficile che nei superconduttori potessero esistere popolazioni di elettroni dai comportamenti radicalmente diversi.

Ora Babaev è riuscito a sviluppare la teoria per spiegare come i materiali reali possano effettivamente dar luogo a una superconduttività di tipo 1.5 tenendo conto delle interazioni alle micro-scale. Parallelamente, Johan Carlström, Julien Garaud e collaboratori sono riusciti a sviluppare, grazie all'impiego massiccio di un supercomputer, un modello numerico del comportamento degli elettroni superconduttori scoprendo che in determinate condizioni si possonodescrivere nuove forze addizionali tra i vortici, che possono dare ai cluster di vortici una struttura molto complessa. Secondo i ricercatori, ciò offre anche la possibilità di creare materiali superconduttori multibanda; essi ritengono anzi che alcuni dei materiali di recente scoperta possano già appartenere al tipo 1.5.

"Con lo sviluppo della teoria a livello microscopico e con una migliore comprensione delle interazioni fra i vortici, siamo in grado di collegare le proprietà dei cluster di vortici con le proprietà della struttura elettronica dei materiali reali", ha detto Babaev. (gg)


http://lescienze.espresso.repubblica.it ... lo/1349971


Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 7002
Iscritto il: 10/01/2009, 13:06
Località: Barletta
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 28/08/2014, 00:57 
Cita:
La levitazione magnetica per oggetti non magnetici


Sembra paradossale, ma è più facile sollevare un treno che muovere una bolla di sapone – almeno usando un campo magnetico. Ma le cose potrebbero presto cambiare: i ricercatori della Harvard University, infatti, hanno appena messo a punto un sistema basato sul principio della levitazione magnetica, con il quale è possibile ruotare e orientare con delicatezza oggetti fragili in qualsiasi direzione. Gli scienziati, che hanno pubblicato la loro scoperta sulla rivista Pnas, hanno spiegato alla Bbc che il loro metodo è leggermente diverso rispetto alla levitazione magnetica classica: “Il sistema tradizionale”, racconta Andrew Steele, esperto di magnetismo alla University of Oxford, “per eseguire la levitazione magnetica prevede l’uso di due magneti, o di un magnete e un semiconduttore, che creano un campo magnetico la cui forza repulsiva solleva l’oggetto contro la gravità”. Il meccanismo appena messo a punto, invece, è una “forma avanzata di galleggiamento”: si sospende un oggetto non magnetico incapsulato in un liquido paramagnetico.

Il dispositivo consiste di una camera riempita di un fluido e dotata di magneti alle estremità superiore e inferiore. I magneti “tirano” il liquido verso l’alto e verso il basso, creando un cosiddetto gradiente di densità: il liquido è più compresso nelle regioni vicine alle estremità e meno compresso nel centro della camera. “Se si inserisce un oggetto nella camera, la gravità lo spinge verso il basso e la sua galleggiabilità nel fluido lo spinge verso l’alto”, continua Steele. “L’oggetto trova così una posizione in cui galleggiare in base alla sua densità rispetto a quella del liquido che lo circonda”. La vera novità, dicono i ricercatori, sta nel fatto che non è necessario che l’oggetto da muovere sia magnetico di per sé.

Il dispositivo potrà essere utilizzato ad esempio in ambito industriale, per l’assemblaggio e la costruzione di oggetti fragili, che potrebbero deformarsi o addirittura danneggiarsi se manipolati con attrezzi rigidi. Al momento, l’équipe ha effettuato prove con materiali gelatinosi, oggetti in silicio e bolle gassose di diverse forme e dimensioni. La prossima sfida è cercare di muovere più oggetti contemporaneamente: “Dobbiamo cercare di inserire più di un oggetto nella camera e provare ad assemblarli nel liquido”, spiega Anand Bala Subramaniam, uno degli autori del lavoro. “Per farlo, servirà una configurazione più complessa dei magneti e algoritmi di controllo per portare l’oggetto all’interno della camera, orientarlo, poi portarne un altro, orientarlo a sua volta e attaccarlo al primo. I risultati ottenuti finora sono un ottimo punto di partenza. Ancora un po’ di tempo, e avremo le prime applicazioni pratiche”.


http://www.galileonet.it/articles/53fdc ... 201200002c


Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 7002
Iscritto il: 10/01/2009, 13:06
Località: Barletta
 Oggetto del messaggio: Re: Superconduttori
MessaggioInviato: 23/01/2017, 15:43 
Cita:

Da Italia treni a levitazione magnetica
Entro dicembre 2017 il prototipo per dire addio alle ruote

Immagine

ROMA - Treni, tram e metropolitane si preparano a dire addio alla ruota: una tecnologia italiana rende la levitazione magnetica più economica. Il prototipo è atteso entro dicembre 2017 e la tecnologia sarà disponibile nel 2020. E' stata realizzata dalla spin-off della Scuola Superiore Sant'Anna, la stessa Ales Tech che è in gara per il sistema di sospensioni del treno superveloce Hyperloop voluto da Elon Musk.

"Vogliamo democratizzare il sistema della levitazione magnetica", hanno detto i promotori del progetto, realizzato con l'azienda Girotto Brevetti di Spresiano (Treviso). "Grazie alle caratteristiche della nostra tecnologia e ai bassissimi attriti possiamo spostare un vagone di 10 tonnellate con la stessa forza necessaria a sollevare uno zaino di 10 chilogrammi", ha detto il presidente di Ales Tech,Luca Cesaretti. La tecnologia per la levitazione magnetica messa a punto in Italia si chiama IronLev e promette al trasporto su rotaie, compresi i treni ad alta velocità, di poter rottamare le ruote.

I vagoni scorrono sospesi a pochi centimetri dai binari, con meno costi e più rispetto dell'ambiente. A differenza dei sistemi a levitazione magnetica utilizzati da tempo nei treni in Giappone e molto costosi, la tecnologia italiana non richiede corrente elettrica perchè sfrutta alcune proprietà fisiche della materia. Tutto dipende dalla forma dei binari e da quella del pattino che sarà applicato ai vagoni: solo grazie ad esse sarà possibile sfruttare il fenomeno della "permeabilità magnetica", ossia della tendenza di ogni materiale a generare autonomamente un campo magnetico.

Il sistema, chiamato di "levitazione magnetica passiva", si limiterà a mandare in soffitta le ruote, senza la necessità di modificare i binari. "Un modello dimostrativo è stato sperimentato in laboratorio ed entro l'anno si prevede di realizzare un prototipo in scala reale. "Adesso - prosegue Luca Cesaretti - stiamo definendo le tappe che porteranno IronLev dal laboratorio agli utilizzi reali. E' realistico pensare che, se tutto andrà bene, potremo vedere il sistema in funzione nelle nostre città già dal 2020".


http://www.ansa.it/sito/notizie/tecnolo ... 1d0ce.html


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13936
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio: Re: Superconduttori
MessaggioInviato: 23/01/2017, 23:01 
E al Sud d'Italia e in Sicilia nel 3020. [:246]


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1991
Iscritto il: 15/09/2014, 21:42
Località: E paes tira gardeli
 Oggetto del messaggio: Re:
MessaggioInviato: 26/01/2017, 22:00 
vimana131 ha scritto:
La levitazione magnetica per oggetti non magnetici


Il titolo può essere frainteso.
Io parlerei di spinta idrostatica a regolazione magnetica.



_________________
Per ogni problema complesso c' è sempre una soluzione semplice.
Ed è sbagliata.
(George Bernard Shaw)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 12999
Iscritto il: 04/01/2017, 18:06
 Oggetto del messaggio: Re: Superconduttori
MessaggioInviato: 26/01/2017, 22:14 
pongu ha scritto:
http://tv.repubblica.it/tecno-e-scienze/il-disco-dal-moto-perpetuo-magia-dei-superconduttori/78504/76894?ref=HREV-5

che ne dite se questa tecnologia sia usata o migliorata dagli extraterrestri ?


Grandioso! per un attimo ho pensato ai racconti di Robert Lazar sui dischi volanti ma qui il reattore antimateria non c'entra.



_________________
niente è come sembra, tutto è come appare
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 03/05/2025, 19:53
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org