09/04/2012, 17:43
09/04/2012, 17:48
GREAA ha scritto:
siano in coerenza con gli argomenti sollevati in questa discussione ovvero:
esistenza o meno di un prototipo di elicottero come da me descritto in precedenza?
09/04/2012, 18:45
Messaggio di GREAA
Quindi al disturbatore fenomeno del web che ha osato mettere in dubbio la mia buona fede vanno tutti i miei migliori auguri di riprendersi da questa scoppola..........ma oggi non era Pasqua? Beh a pasqua si mangiano i pecoroni no?
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
09/04/2012, 18:51
09/04/2012, 19:42
GREAA ha scritto:
Poi per finire
ammesso e non concesso che il pecorone sia laureato in una qualche materia scientifica, anche se fosse questo non gli permetterebbe di arrogarsi il diritto di schernire, attaccare e confondere le conversazioni altrui con fare da inquisitore.......
09/04/2012, 19:45
09/04/2012, 19:49
09/04/2012, 20:07
Angeldark ha scritto:
Riguardo al "Djiin":
http://www.aviafrance.com/s-n-c-a-s-o-s ... e-2157.htm
http://it.wikipedia.org/wiki/A%C3%A9rospatiale_Djinn
Riguardo a questo video:
La casa americana Avimech ha ripreso un progetto abbandonato dall’esercito Usa: un elicottero monoposto a razzi propulsori alimentati da perossido di idrogeno, ossia la comune acqua ossigenata.
L’aviomobile è monoposto, si chiama Dragonfly DF1, trasporta un solo uomo e quando vola rilascia nell’aria unicamente vapore acqueo e ossigeno.
cut
La «libellula» Dragonfly DF1 ha un costo di 120 mila dollari, pesa 477 Kg circa e può portarne 362 Kg. È in grado di raggiungere in un minuto 700 metri di altezza e possiede tipicamente una velocità di crociera di 50 miglia orarie. L’autonomia di volo con 83 litri di combustibile è di circa un’ora e mezza e dulcis in fundo non necessita di grandi spazi per il decollo e l’atterraggio.
Fonte:http://www.newboysproduction.com/news/dragonfly-df1-l%E2%80%99elicottero-ad-emissioni-zero-ad-acqua-ossigenata/2010-09-27
Sito ufficiale Avimech:
http://www.tipjetusa.com/
Video con dettagli e intervista al costruttore:
Quindi:
L'idea era militare, ma sembra che non abbia avuto successo.
Una ditta americana attualmente lo costruisce e commercializza come piccolo monoposto.
Costa circa 92.000 euro.
E' ecologico, ma sarebbe interessante sapere quanto può costare un litro di Perossido d'idrogeno al 70%, al fine di calcolare i costi di esercizio.
Personalmente non lo comprerei.
Passo e chiudo.
09/04/2012, 20:22
09/04/2012, 20:26
GREAA ha scritto:
PS. la domanda come dici tu Tomm era legittima.
Meno legittimo e di poco gusto era il tono da santa inquisizione che l'utente come lo chiami tu ha assunto nei miei confronti.
Se appunto almeno questo utente avesse la cortesia di identificarsi ma non fa nemmeno quello, che te devo di?
In uno dei nostri scambi gli ho detto chiaramente che io non sono un chimico ne fisico ne altro di ciò e che quindi cerco di capire le cose per quanto mi é dato di capirle.
In seguito ho invitato il pecorone a dichiararsi e rivelarci il motivo di tanto suo sentenziare.
In particolare gli ho chiesto se lui fosse laureato in una qualche materia scientifica che siamo soliti trattare a livello amatoriale qui sul forum.
Ho anche affermato in quell'occasione che se il pecorone mi avesse dimostrato in una qualche maniera che lui si trova in una posizione professionale tale da conferirgli autorità in merito, io mi sarei scusato dei miei presunti errori.
Essere o non errere un professore.questo é il dilemma hahahahah
Poi per finire
ammesso e non concesso che il pecorone sia laureato in una qualche materia scientifica, anche se fosse questo non gli permetterebbe di arrogarsi il diritto di schernire, attaccare e confondere le conversazioni altrui con fare da inquisitore.......
09/04/2012, 20:28
tommaso ha scritto:
Domanda direi piu' che legittima alla quale hai risposto con queste esaustive informazioni ottenute da fonte direi piu' che autorevole.
Bravo!
09/04/2012, 20:32
Blissenobiarella ha scritto:
Io vorrei solo capire se avete intenzione di usare questo thread per parlare di elicotteri monoposto o per continuare ad punzecchiarvi.
09/04/2012, 20:34
09/04/2012, 20:39
09/04/2012, 20:41
GREAA ha scritto:
hahahahha
alla facia della spammata hahahahahhah