Forum dedicato alla Teconologia, Fisica & Scienza
Rispondi al messaggio

04/03/2010, 11:11

Appunto: parlavano di asse ... Infatti se dicevano che si era accorciata la giornata di tot millesimi! (Non lo sanno neanche loro; o meglio, ognuno dice la sua). Ma quello che importa di più è che cominciano ad essercene un po ... troppi! [8)]

04/03/2010, 13:27

cagliari79 ha scritto:

Lawliet ha scritto:

Comunque Ufologo, credo tu non abbia compreso bene il significato..
Non si può spostare l'asse terrestre, per farlo ci vorrebbero forze esterne molto più imponenti di un semplice terremoto (l'impatto con un mini-satellite tanto per dirne uno).
Ciò che si è spostata.. è la crosta. E dunque l'angolo tra le due.

veramente nell'articolo c'è scritto che si è spostato l'ASSE
La crosta è obbligatorio che si sposti in presenza di un terremoto [:p]


Eh, e te dai credito a dei giornalisti ignoranti? [:246]
Ciò che è cambiato (in maniera infinetesimale) è l'assetto della terra attorno (con uno slittamento della crosta, che non c'entra nulla con l'esempio di cagliari) all'asse.
Dato che noi ci troviamo sulla Terra, sembra che sia l'asse a spostarsi, ma in realtà è il contrario. L'asse non può spostarsi per fenomeni interni.
Ultima modifica di Lawliet il 04/03/2010, 13:30, modificato 1 volta in totale.

04/03/2010, 13:32

Allora ho ragione! Cribbio! [;)]

05/03/2010, 00:27

confermo che si parlava di asse terrestre sia nei giornali che in tv

05/03/2010, 00:37

cavolo..e io che ho perso tempo in passato a studiare tutte quelle pistolinate come che so..ah si..la conservazione del momento angolare...
e invece avrei imparato molto di più guardando la tv o leggendo i giornali....

05/03/2010, 10:35

rmnd ha scritto:

cavolo..e io che ho perso tempo in passato a studiare tutte quelle pistolinate come che so..ah si..la conservazione del momento angolare...
e invece avrei imparato molto di più guardando la tv o leggendo i giornali....


[:246] [:246]

05/03/2010, 10:41

(Scienzaiti, scienziati, vil razza dannata ...) [:65]

05/03/2010, 11:00

Ma esistono misurazioni verificabili riguardo a questo presunto spostamento?
E' vero che un terremoto non può provocare lo spostamento dell'asse terrestre...ma lo spostamento dell'asse terrestre può provocare terremoti..

05/03/2010, 11:25

Ecco, brava Blissenobiarella; qusto sì ...
Figuriamoci, ogni "sussulto" uno ... spostamento! Io ho la mia testa e ... ci ragiono! Caspita.
Poi, c'è chi dice che no, si è spostata la crosata terrestre ... Mamma mia... (Sono contento di aver studiato poco, molto poco, ma molto su ciò che m'interessa ...)

05/03/2010, 11:37

Blissenobiarella ha scritto:

Ma esistono misurazioni verificabili riguardo a questo presunto spostamento?


Se ti riferisci a quello dell'asse non esistono ancora strumenti in grado di apprezzare centimetri di spostamento.. lo si può fare solo con formule matematiche abbastanza precise ma mai certe..

E' vero che un terremoto non può provocare lo spostamento dell'asse terrestre...ma lo spostamento dell'asse terrestre può provocare terremoti..


L'asse terrestre non si può spostare per cavoli suoi [:p] secondo la legge di conservazione del momento angolare. Oscilla lentamente, come sappiamo tutti, con costanza. Occorrerebbe un impatto gigantesco con qualcosa proveniente dall'esterno per smuoverlo..
Conosciamo già il motivo di questi terremoti, che a scapito di quanto si dica sono totalmente in regola con le previsione di statistica;
Immagine
Ultima modifica di Lawliet il 05/03/2010, 12:03, modificato 1 volta in totale.

05/03/2010, 12:32

Quindi nonn s'è spostao un bel niente; punto.[:o)]

05/03/2010, 12:40

Ufologo 555 ha scritto:

Quindi nonn s'è spostao un bel niente; punto. [:o)]


Si sposta sempre qualcosa! [:p]
Ogni anno la crosta slitta di un TOT rispetto all'asse in una certa direzione.
Matematicamente si è calcolato che questo terremoto abbia fatto slittare la crosta terrestre rispetto all'asse al contrario di UN ventesimo o addirittura di UN centesimo della normale variazione.. provocando un MILIONESIMO di secondo di ritardo annuale. Insomma, nulla.
Ultima modifica di Lawliet il 05/03/2010, 12:41, modificato 1 volta in totale.

05/03/2010, 12:57

Certo law...il punto era capire da dove saltassero fuori quelle misurazioni e se erano realistiche ^_^

05/03/2010, 13:03

Lawliet ha scritto:

Blissenobiarella ha scritto:

Ma esistono misurazioni verificabili riguardo a questo presunto spostamento?


Se ti riferisci a quello dell'asse non esistono ancora strumenti in grado di apprezzare centimetri di spostamento.. lo si può fare solo con formule matematiche abbastanza precise ma mai certe..

E' vero che un terremoto non può provocare lo spostamento dell'asse terrestre...ma lo spostamento dell'asse terrestre può provocare terremoti..


L'asse terrestre non si può spostare per cavoli suoi [:p] secondo la legge di conservazione del momento angolare. Oscilla lentamente, come sappiamo tutti, con costanza. Occorrerebbe un impatto gigantesco con qualcosa proveniente dall'esterno per smuoverlo..
Conosciamo già il motivo di questi terremoti, che a scapito di quanto si dica sono totalmente in regola con le previsione di statistica;
Immagine


In realta' si puo' misurare la posizione dell'asse di rotazione terrestre, con scupolose osservazione della volta celeste.
E' risaputo che l'asse di rotazione della terra si discosta dalla stella polare di circa 1/ grado. Tuttavia ci sono altre stelle che si trovano proprio in corrispondenza dell'asse di rotazione, ma che non sono visibili ad occhio nudo, che potrebbero dare dei dati piu' precisi, tenendo pero' conto che lo spostamento di un ventesimo non e' molto evidente.

05/03/2010, 13:25

Infatti morlok, non è possibile misurare (nel senso stretto del termine) uno spostamento così piccolo. [:)]
Rispondi al messaggio