Forum dedicato alla Teconologia, Fisica & Scienza
Rispondi al messaggio

07/03/2011, 08:58

Scusate la pistolinata che diro', ma stamattina sono meno sveglio del solito e vorrei quindi chiedervi...

Allora, metti caso che sia vera la storia per cui, milioni di anni fa' un asteroide (o meteorite) abbia causato l'estizione della razza dei dinosauri. Potrebbe essere allora che la terra si sia "resettata" con una nuova forma di vita nata da un batterio o qualcosa altro che era all'interno di questo asteroide?

Secondariamente, potrebbe essere allora che con un altro meteorite di pari dimensioni (visto che qui, le notizie di arrivi sono sempre aggiornate...) potrebbe portare una nuova forma di vita in evoluzione tra di noi? [:D]

07/03/2011, 11:36

Kasimir ha scritto:

Scusate la pistolinata che diro', ma stamattina sono meno sveglio del solito e vorrei quindi chiedervi...

Allora, metti caso che sia vera la storia per cui, milioni di anni fa' un asteroide (o meteorite) abbia causato l'estizione della razza dei dinosauri. Potrebbe essere allora che la terra si sia "resettata" con una nuova forma di vita nata da un batterio o qualcosa altro che era all'interno di questo asteroide?

Secondariamente, potrebbe essere allora che con un altro meteorite di pari dimensioni (visto che qui, le notizie di arrivi sono sempre aggiornate...) potrebbe portare una nuova forma di vita in evoluzione tra di noi? [:D]


ha ha ha javascriptinsertsmilie(' [:)]')
tutto impossibile anche nella mente di qualche regista o scrittore di fantascienza,studiati un ppo' di cose e informati meglio...
I dinosauri c'erano molto probabilmente con l'uomo(io direi c'erano sicuramente) e sono rimasti finchè l'aria non è divenuta troppo poco ossigenata perchè potessero sopravvivere...(ci sono diversi dipinti e statuette,alcuni accreditati autentici che raffigurano esseri identici ai dinosauri conosciuti con l'archeologia,poi se ne fa parola in bibbia ed incisioni antiche ,inoltre devi considerare che la geologia è imprecisa e che Johannes Walter per primo con studi sul campo e poi ricostruzioni in laboratorio che gli davano credito hanno dimostrato che l'analisi geologica-paleontologica si fa orrizontalmente non verticalmente,e ch non si può dire che quello che è più in profondità di quello che è più in superficie.Inoltre l'acqua,per esempio un grande diluvio,altera le rocce facendo sballare la datazione.Pensa che rocce di origine vulcanica dell'800 che vennero sommerse dall'acqua vennero datate con milioni di anni...mentre ne avessero poco più di 200!)
Se poi uno vuole credere alle menzogn evoluzioniste ok allora può essere qualsiasi cosa anch fra qualche milione di anni all'uomo spuntino spontaneamente le ali e un terzo braccio...
Quindi non solo è molto probabilmente falsa l'ipotesi meteoritica di scomparsa ,ma la panspermia e l'evoluzione in generale non hanno nessuna conferma o dimostrabilità,e siccome si parla di probabilità così prossime allo 0 di tutte queste cose beh allora si può certo dire che è impossibile.
Comunque ti invito a documentarti,a studiare un po' di cose,e a capire bene cosa ti viene "venduto" o insegnato.
E non a lasciarti a pensieri fantascientifici in cui ti domandi sulla loro veridicità che sono a livello di bambini delle elementari...

07/03/2011, 11:46

NASA Scientist claims EVIDENCE of ALIEN LIFE IN METEOR - March 2011

07/03/2011, 12:55

zaret ha scritto:
Pertanto non solo questo "nuovo " meteorite non cambia nulla, ma sarebbe l'ora di accontonare tutte queste fantasticherie ufologiche e lasciarle alla fantascienza...poi fate voi...riflettete...la verità è una, le bugie molte.. scoprite quanto è propoda la tana del bianconiglio...


Ok.... ma qual è in sostanza la tua ipotesi complessiva?

07/03/2011, 13:17

nemesis-gt ha scritto:

NASA Scientist claims EVIDENCE of ALIEN LIFE IN METEOR - March 2011





0:26

If Found true,it would be the greatest discovery in the history of man kind-itself.

If Found true.

(l'hai letto l'intero articolo del journal?)

E' al momento solo una credenza di Hoover,e al più del suo staff,toglietevi dalla tresta che sia una notizia scientificamente data per valida.

Il meteorite è stato frantumato e analizzato, le misure sono state effettuate con la tecnica del Field Emission Scanning Electron Microscopy (FESEM), che ha permesso di far concludere a Hoover che questi microorganismi fossili sarebbero indigeni della meteora in questione, e non successivi all’arrivo sulla Terra.
Hoover ha trovato questi microrganismi non molto differenti da quelli presenti sulla Terra.
"la cosa eccitante è che in molti casi, i batteri sono riconducibili e associabili con alcune specie generiche presenti dul nostro pianeta", ha detto Hoover a Foxnews.com.

Il dottor Seth Shostak , astronomo presso il SETI Institute e la maggior parte della comunita scientifica come in passato con altri meteoriti simili,ce n'è una vasta gamma,questo più antico ed in più contiene ammoniaca,sono molto scettici riguardoia alle affermazioni di Hoover che grida alla scoperta.
"Molti scienziati hanno esaminato in dettaglio migliaia di meteoriti negli ultimi 50 anni senza trovare alcuna prova di vita fossile" dice David Morrison, del NASA Astronomy Institute. Morrison sottolinea anche che Hoover non è nuovo a dichiarazioni controverse, come quella del 2005 in cui dichiarò di aver scoperto un nuovo tipo di organismo vivente in Antartide, e di averlo riportato alla vita dopo 32.000 anni di ibernazione.
"Invocherei il famoso consiglio di Carl Sagan sul fatto che dichiarazioni straordinarie richiedano prove straordinarie. Come minimo questo richiederebbe la pubblicazione in una rivista scientifica prestigiosa, cosa che Journal of Cosmology non è. Cianobatteri in un ambiente privo d'aria sembra uno scherzo. Forse la pubblicazione è uscita troppo presto; sarebbe stato più appropriato il 1 Aprile".
Hoover sottolinea che i test chimici sui filamenti non hanno inoltre mostrato presenza di azoto, che sarebbe stato presente se si fosse trattato di un cianobatterio terrestre. "L'impossibilità di rilevare azoto nei filamenti indica che sono antichi, e dato che il meteorite cadde sulla Terra nel 1864, questo ci dice che erano a bordo quando il bolide è caduto" sostiene Hoover.
Rocco Mancinelli, ricercatore del Bay Area Environmental Research Institute, sostiene che ci siano troppe falle di natura tecnica alle analisi di Hoover, e che non ci sia alcuna prova che questi filamenti siano di origine organica.
Chiede cautela anche Dale Andersen, del Carl Sagan Center for the Study of Life in the Universe del SETI Institute, che sostiene che sarebbe affascinante se si trattasse di strutture di natura biologica, ma che è necessario seguire il percorso tradizionale di pubblicazione e di peer-review per capire come la ricerca sia stata eseguita, e se possa essere considerata valida dal punto di vista scientifico.


insomma è una notizia alla "Focus",alla "Mistero",vale moltoi poco al momento almeno scientificamente...non si gridi al miracolo...
Inoltre anche fosse dimostrabile di certo ancora ci sarebbero praticamente tutti i problemi legati all'evoluzionismo,al più si potrebbe dire che sia possibile un origine di vita nell'universo,ne per quanto tempo questa si possa mantenere tale,ne con che incidenza,ne dove ,ne altro...insomma si potrebbe dire comunque assai poco.
Il fatto che per ora non si può dire neanche quel poco..


Comunque bella musichetta il filmato di Youtube.
Ultima modifica di zaret il 07/03/2011, 13:43, modificato 1 volta in totale.

07/03/2011, 13:18

Thethirdeye ha scritto:

zaret ha scritto:
Pertanto non solo questo "nuovo " meteorite non cambia nulla, ma sarebbe l'ora di accontonare tutte queste fantasticherie ufologiche e lasciarle alla fantascienza...poi fate voi...riflettete...la verità è una, le bugie molte.. scoprite quanto è propoda la tana del bianconiglio...


Ok.... ma qual è in sostanza la tua ipotesi complessiva?


Riguardo a cosa?

07/03/2011, 13:46

Science e Nature tacciono. Come tanti altri giornali di riferimento per la comunità scientifica internazionale.

Ancora più sospetto, dopo un rapido giro sui vari siti ufficiali di news della NASA (compreso quello di astrobiologia) è l’assenza di un anche uno scarno comunicato stampa sulla scoperta Infatti venerdì la notizia è stata riportata da Fox News, non certo un giornale specializzato in temi scientifici. Molto strano se pensiamo al battage mediatico di un’altra notizia (sempre della NASA, sempre di astrobiologia) lanciata con grande suspance qualche mese fa (e anche quella sostanzialmente rivelatasi una cantonata).

Siamo di fronte all’ennesima bolla astrobiologica della NASA? Il sospetto è forte. Sui blog (responsabili qualche mese fa della peer review “parallela” del pezzo sulla biochimica aliena all’arsenico, che di fatto ha costretto Science a ri-rivedere il paper di Elisa Wolfe-Simon) non è uscito ancor moltissimo. Paul Zachary “PZ” Myers però ha già detto la sua, e non ci è andato leggero. Consiglio la lettura fino in fondo. Anche Rosie Redfield, responsabile delle prime serie critiche al paper sui batteri all’arsenico, ha postato un commento su questo.

Aggiungo solo una considerazione sull’iconografia usata dai media (sicuramente indotti in tentazione dal paper originale). L’immagine usata dai più (vedi anche La Repubblica) è quantomeno fuorviante: si vedono infatti due fotografie, simili per certi versi, ma in cui a sinistra è chiara la forma del batterio, quella di destra invece diventa evidente solo se guidati da quella sinistra (se ce la presentassero da sola, sarebbe più difficile trovarci una somiglianza con una qualsiasi forma forma biologica). Quella di sinistra è in effetti un batterio vero (terrestre), un Titanospirillum velox. Solo quella di destra è una formazione effettivamente osservata nel meteorite.

Gli psicologi della percezione spiegano che un fenomeno simile avviene quando cerchiamo per esempio la forma di un elefante nelle nuvole

http://oggiscienza.wordpress.com/2011/0 ... meteorite/

07/03/2011, 14:35

Werther ha scritto:

Science e Nature tacciono. Come tanti altri giornali di riferimento per la comunità scientifica internazionale.

Ancora più sospetto, dopo un rapido giro sui vari siti ufficiali di news della NASA (compreso quello di astrobiologia) è l’assenza di un anche uno scarno comunicato stampa sulla scoperta Infatti venerdì la notizia è stata riportata da Fox News, non certo un giornale specializzato in temi scientifici. Molto strano se pensiamo al battage mediatico di un’altra notizia (sempre della NASA, sempre di astrobiologia) lanciata con grande suspance qualche mese fa (e anche quella sostanzialmente rivelatasi una cantonata).

Siamo di fronte all’ennesima bolla astrobiologica della NASA? Il sospetto è forte. Sui blog (responsabili qualche mese fa della peer review “parallela” del pezzo sulla biochimica aliena all’arsenico, che di fatto ha costretto Science a ri-rivedere il paper di Elisa Wolfe-Simon) non è uscito ancor moltissimo. Paul Zachary “PZ” Myers però ha già detto la sua, e non ci è andato leggero. Consiglio la lettura fino in fondo. Anche Rosie Redfield, responsabile delle prime serie critiche al paper sui batteri all’arsenico, ha postato un commento su questo.

Aggiungo solo una considerazione sull’iconografia usata dai media (sicuramente indotti in tentazione dal paper originale). L’immagine usata dai più (vedi anche La Repubblica) è quantomeno fuorviante: si vedono infatti due fotografie, simili per certi versi, ma in cui a sinistra è chiara la forma del batterio, quella di destra invece diventa evidente solo se guidati da quella sinistra (se ce la presentassero da sola, sarebbe più difficile trovarci una somiglianza con una qualsiasi forma forma biologica). Quella di sinistra è in effetti un batterio vero (terrestre), un Titanospirillum velox. Solo quella di destra è una formazione effettivamente osservata nel meteorite.

Gli psicologi della percezione spiegano che un fenomeno simile avviene quando cerchiamo per esempio la forma di un elefante nelle nuvole

http://oggiscienza.wordpress.com/2011/0 ... meteorite/


sopsetti non argomentati..e una pareidolia che non influenza assolutamente la notizia in se,al limite peggiora la reputazione di certe riviste..come se ci fosse bisogno di questo...
Ho già detto nel mio post precedente come rigiri di parole che appaiono per esempio nel blog che hai trascritto possan essere fuovianti.
Non c'è alcun mistero sul fatto che testi dove c'è informazione scientifica attendibile questa notizia non sia stata menzionata,semplicemente perchè è al momento un altro al lupo al lupo di Hoover..che è abbastanza solito a spararle grosse...mirerà a qualche premio di prestigio..
Però alcune "sparate" che vanno contro conoscenze fisico-chimiche andrebbero dimostrate,poi gli si può anche dare credito..
Al di la poi che pareidolia la assocerei fra le fila delle illusioni ottiche,la percezione delle quali dipende dall'allenamento mentale e dalla vista del singolo soggetto..ad esempio
Immagine
qualcuno qui vede prima le rocce qualcuno l'immagine simil buddha.
Comunque questa cosa non influenza in alcun modo le contestazioni "ufficiali" della notizia,ed pè assai poca cosa per parlare di complotti od altro,al più poca cura nel riportare delle notizie,direi comunque c'è chi lo fa assai peggio..
lascerei stare la psicologia che studia le principali funzioni psichiche ed ha come oggetto l’uomo medio,ed ha forti limiti ..è di certo sotto a tutte le varie discipline scientifiche,sopra solo alla filosofia,poichè almeno si avvale di studi clinici..ma è un altra storia..
Ultima modifica di zaret il 07/03/2011, 14:39, modificato 1 volta in totale.

07/03/2011, 14:55

zaret ha scritto:

Thethirdeye ha scritto:

zaret ha scritto:
Pertanto non solo questo "nuovo " meteorite non cambia nulla, ma sarebbe l'ora di accontonare tutte queste fantasticherie ufologiche e lasciarle alla fantascienza...poi fate voi...riflettete...la verità è una, le bugie molte.. scoprite quanto è propoda la tana del bianconiglio...


Ok.... ma qual è in sostanza la tua ipotesi complessiva?


Riguardo a cosa?


Riguardo all'argomento in oggetto. Nel tuo post
ci sono elementi che hai confermato e altri che,
giustamente, hai criticato e in un certo senso "distrutto".

Come sono andate realmente le cose, secondo te? [:)]

07/03/2011, 15:17

Thethirdeye ha scritto:

zaret ha scritto:

Thethirdeye ha scritto:

zaret ha scritto:
Pertanto non solo questo "nuovo " meteorite non cambia nulla, ma sarebbe l'ora di accontonare tutte queste fantasticherie ufologiche e lasciarle alla fantascienza...poi fate voi...riflettete...la verità è una, le bugie molte.. scoprite quanto è propoda la tana del bianconiglio...


Ok.... ma qual è in sostanza la tua ipotesi complessiva?


Riguardo a cosa?


Riguardo all'argomento in oggetto. Nel tuo post
ci sono elementi che hai confermato e altri che,
giustamente, hai criticato e in un certo senso "distrutto".

Come sono andate realmente le cose, secondo te? [:)]


Riguardo alla nuova notizia di Hoover?
Che ci sia contaminazione terrestre,che non siano vere tracce di contaminazione organica,un misto delle due cose,altro....boh non ho dati per dire cosa sia la spiegazione vera,nessuno li ha altrimenti l'avrebbe fatto no?
Di certo però si può dire cosa non sia vero,date le diverse falle di natura tecnica,finchè non vedo delle toppe la considero al livello delle tante bufale che ci sono qua e la nulla più.
Non credo,poichè agli effetti non lo è,la notizia di una scoperta scientifica,almeno non nei termini descritti da Hoover.
Pertanto qualora venissero forniti dei dati potrò come tutti,naturalmente con cognizione di causa, sbilanciarmi su una o altra teoria e quindi su cosa siano,sarebbe sciocco farlo ora,assai più sciocco però dare credito a storie che al momento sono false,non vaghe poichè ne confutabili o validabili,semplicemente scientificamente false al momento;anche lasciando stare le poche credibilità delle fonti,dandogli la piena fiducia,proprio a livello oggettivo.
Se ciò che afferma è vero potrà spiegare le sue teorie e colmare tutti i vuoti.
Altrimenti è un'altra figura poco felice..
Quindi non so se non si era capito quale fosse la mia visione sulla cosa spero di averla resa più comprensibile ora.

07/03/2011, 15:55

Altro che molecole organiche nei metoriti qui si parla di veri e propri fossili di batteri:

http://www.repubblica.it/scienze/2011/03/06/news/batteri_meteorite-13246265/

07/03/2011, 16:42

tommaso ha scritto:

Altro che molecole organiche nei metoriti qui si parla di veri e propri fossili di batteri:

http://www.repubblica.it/scienze/2011/03/06/news/batteri_meteorite-13246265/



-.-

approfonisci un po' le cose prima di stamparti in testa tutto ciò che leggi.
quantomeno leggi le cose su cui quoti,rispondi,parli.
L'ammoniaca avrebbe portato(già trattato a riguardo) alla prima formazione della vita,di molecole organiche..
cosa c'entra con cosa dice di questo meteorite Hoover?
non farti altra confusione.
(Al di là di come sia scritto l'articolo di repubblica,che si contraddice da solo in punti,prima parla di certezza,poi dice se venisse confermato..etc..oltre che già un utente prima faceva notare come la foto messa non fosse delle più utili..)
Hai letto l'articolo completo sul Journal?
Hai letto cosa sostiene hoover e cosa chi gli da contro?
Sai che questa teoria non è affatto una certezza e perchè?Quali sono cose al momento false che Hoover o chi per lui deve spiegare provare e dimostrare?
Sai/hai letto riguardo a precendi tracce meteoritiche che hanno molto in comune con questa?lo hai letto che nello stesso articolo da te citato si fanno dei riferimenti in fondo?
La grande novità,per lo più lasciata in secondo piano è la presenza di ammoniaca.
Leggi e approfondisci meglio,così non puoi neanche minimamente valutare l'evento.
A me pare,è una mia impressione che spesso si posti senza neanche leggere cose.
Questo secondo me è deletereo in qualsiasi circostanza.

07/03/2011, 19:12

A zaret ma che sei esaurito...?
Ho semplicemente riportato un'articolo letto su repubblica.it...
Non mi sembra che mi sia espresso in termini di certezze e/o verità assolute.
Piuttosto impara ad esprimerti ed a rivolgerti agli altri utenti con piu' moderazione ed educazione...sei appena arrivato e già l'hai fatta fuori dal vasetto...
Cambia tono quindi se ti preme continuare a scrivere da queste parti...i soggetti come te di solito li sfanculano prima di subito...
Ultima modifica di tommaso il 07/03/2011, 19:15, modificato 1 volta in totale.

07/03/2011, 20:59

Beh, sto giro devo concordare...

Avrai ragione, zaret, ma un po' di savoir faire nel porti con gli altri.. magari... non farebbe male! [:I]

07/03/2011, 21:43

tommaso ha scritto:

Altro che molecole organiche nei metoriti qui si parla di veri e propri fossili di batteri:

http://www.repubblica.it/scienze/2011/03/06/news/batteri_meteorite-13246265/




javascriptinsertsmilie(' [:0]')
A mio avviso se uno ha usato poco savoir faire è Tommaso nella sua ultima risposta alla mia risposta.
vedi non hai semplicemente postato un articolo di repubblica,se questa era la tua intenzione,beh allora è molto peggio di quanto ho scritto....
Se non ti sembra di esserti espresso in termini di certezze e/o verità assolute beh rivedi le tue scritture..
"Altro che molecole organiche nei metoriti qui si parla di veri e propri fossili di batteri"
Altro che..
Non riporti semplicemente un articolo esprimi chiaramente un parere con una certa enfasi..questo è il fatto,che tu lo neghi o meno.
Se non volevi farlo,beh non ti si può leggere nel pensiero,bisogna fare su ciò che scrivi,la scritta era poca e il significato era ben preciso..
capisci iniziando un discorso così assume un certo significato,inoltre parli di molecole organiche così a sproposito il che indicava che avessi letto senza capire o in malo modo il topic ol altro o entrambe le cose.
Oltre ciò io non ti ho fatto attacchi,non ti ho insultato od altro..
ho dato dei consigli,volti a farti ragionare su un commento assai fuori luogo.
sul -.- beh è una faccina,è la cosa "peggio" che ho postato se vuoi sindacare su una faccina beh ojk,ma mi pare un po' esagerato..
Non mi pare di avere violato regole del forum,se mi sfanculano,come dici molto non volgarmente tu,lo facciano,se le motivazioni sono giustew avrò sbagliato,se non lo sono avranno pubblicamente fatto vedere come sistemano le cose..
Perciò impara tu un po' di cose se vuoi porti in modo corretto in una discussione,senza fare queste scenate...

Su Kasimir

Beh se mi dici dove ho mancato di savoir faire dimmelo pure che provvederò a cambiare.

saluti
Rispondi al messaggio