Forum dedicato alla Teconologia, Fisica & Scienza
Rispondi al messaggio

Re: Microchip Umano: paranoia o realtà?

19/05/2017, 14:47

Wolframio ha scritto:Anca mi a gò el cip e l'è mia micro. [:)]


Ho capito solo "non è mica micro" :X E non sono nemmeno sicuro [:246]

Re: Microchip Umano: paranoia o realtà?

19/05/2017, 15:20

MaxpoweR ha scritto:
Wolframio ha scritto:Anca mi a gò el cip e l'è mia micro. [:)]


Ho capito solo "non è mica micro" :X E non sono nemmeno sicuro [:246]


Allusione pornografica [:302] [:302] [:297] .

Re: Microchip Umano: paranoia o realtà?

19/05/2017, 15:47

MaxpoweR ha scritto:Io comunque non vedo solo aspetti negativi dall'uso del chip sottocutaneo;
come sempre accade è chi controlla la tecnologia e gestisce i dati il problema
e non la stessa in se :)


Infatti il problema non è il chip in sè.

Ma il controllo orwelliano della popolazione mondiale che, attraverso il chip, prende stupendamente forma.

Inoltre.... non mi pare che l'intento del topic sia quello di demonizzare lo strumento.

Re: Microchip Umano: paranoia o realtà?

17/06/2017, 12:59

Dai chip nel cervello al trapianto dei ricordi, la ricerca corre
Primi esseri umani 'super intelligenti' già entro il 2030

13008bf726d6f524b3ac7a2ab109c98f.jpg

http://www.ansa.it/canale_scienza_tecni ... c7475.html

I primi esseri umani 'super intelligenti' potrebbero essere fra noi già nel 2030: questo grazie ai passi da gigante che la ricerca sta compiendo nel campo delle neuroscienze e dell'intelligenza artificiale, focalizzandosi su pratiche al limite del fantascientifico come l'impianto di chip nel cervello e il trapianto di ricordi. Lo dimostrano i 150 studi scientifici condotti sull'argomento da oltre 600 ricercatori di tutto il mondo e ai quali è andato il premio europeo 'Frontiers Spotlight Award', che mette in palio 100.000 dollari per l'organizzazione di un convegno internazionale che possa imprimere un'ulteriore accelerazione alla ricerca.

"Entro il 2030 il potenziamento dell'intelligenza con impianti nel cervello non sarà più soltanto oggetto di ricerca: le persone dovranno fare i conti con la realtà di questo nuovo paradigma", afferma il neuroscienziato Mikhail Lebedev della Duke University. "Questa raccolta di ricerche - sottolinea l'esperto, che ha contribuito alla sua redazione - dovrebbe mettere in allerta gli scienziati e l'opinione pubblica sulle possibili implicazioni etiche, mediche e legali". "Sarete meravigliati da quanto saremo avanti nel 2030", gli fanno eco Ioan Opris, della Leonard M. Miller School of Medicine di Miami, e Manuel Fernando Casanova, dell'Università di Louisville negli Usa.

"Ci saranno tante possibilità quante sono le idee prodotte dall'immaginazione dei ricercatori". Un assaggio viene proprio da uno degli studi premiati: condotto alla Wake Forest School of Medicine del North Carolina, ha permesso di 'trapiantare' i ricordi dal cervello di un topo ad un altro. Non è dunque un caso che il tema della super intelligenza e del potenziamento del cervello umano abbia sbaragliato la concorrenza con oltre 1 milione di visualizzazioni online, lasciandosi alle spalle altri argomenti 'caldi' come la salvaguardia degli oceani e lo studio dei batteri che vivono fuori e dentro il corpo umano.

Re: Microchip Umano: paranoia o realtà?

18/06/2017, 09:02

Un assaggio viene proprio da uno degli studi premiati: condotto alla Wake Forest School of Medicine del North Carolina, ha permesso di 'trapiantare' i ricordi dal cervello di un topo ad un altro.


Ma và, con un microchip?. Non ci credo.
Piuttosto sarà stato un trapianto di organi, ma questo lo si è già visto con i trapiantati umani che in molti casi assumono atteggiamenti e ricordi del donatore (memoria cellulare).
Trasferire i ricordi da un cervello umano su microchip non è mica come trasferire bit da un processore all'altro.
Dove ci si interfaccia?. Chi sarà mai quell'illuminato dal padreterno in grado di mettere a punto un sistema operativo che gestisce questo tipo di trasferimento?.

E vai con lo sperpero di fondi per degli studi fasulli. Piuttosto questi studi finiscono con lo svuotarci il cervello della nostra intelligenza passando prima dal portafoglio.

Re: Microchip Umano: paranoia o realtà?

18/06/2017, 10:20

si appunto

e che relazione avranno i vecchi ricordi
coi nuovi ricordi??
quindi avremo cervelli schizofrenici
con doppie e quadruple personalità?
i ricordi sono quello che identificano
una persona dall'altra,
no?
è tutto assurdo..
buono per spillare soldi..

vorrei sapere questi topi coi ricordi impiantati
che fanno, come reagiscono..

x curiosità..
posto che l'uomo è più complesso di un topo,
che deve decidere in un crovevia di compensato
se andare verso il formaggio stracchino o il formaggio emmental..

questi hanno ridotto l'essere umano
a un microchip e una scheda madre..
idiot savants..

Re: Microchip Umano: paranoia o realtà?

18/06/2017, 13:22

In realtà non è proprio così fantascienza. Ci sono degli esperimenti nei quali attraverso la tac si riesce a ricostruire cosa il soggetto stia pensando semplicemente analizzando l'attività elettrica. Al momento si riescono a "riconoscere" semplici oggetti con una risoluzione molto bassa ma si sa queste cose procedono sempre molto velocemente.

In altri esperimenti invece si è riusciti ad influenzare il cervello degli individui semplicemente replicando con uno speciale casco il campo elettromagnetico emesso da un cervello terzo migliorando in maniera incredibile le prestazioni non solo intellettive ma anche fisiologiche.

Nello specifico è stata registrata l'attività mentale di uno di quei professionisti che guardando le foto satellitari riconoscono eventuali mezzi da guerra. Solitamente c'è bisogno di un addestramento di qualche mese.

un volontario è stato sottoposto a qualche ora di addestramento indossando il casco che replicava il campo elettrico (e quindi influenzava e rimodulava quello del soggetto) ed ha raggiunto in soli 2 giorni il livello di precisione del professionista.

Lo stesso esperimento è stato fatto sottoponendo al test un campione olimpionico di tiro con l'arco e dei principianti con rsultati ugualmente incredibili.

Lo stesso esperimento è stato sottoposto a persone sottoposte a quiz e test di intelligenza. Nel momento in cui queste si "bloccavano" venivano sottoposto ad un particolare campo elettrico e "magicamente" questi individui trovavano la soluzione all'enigma cambiando radicalmente approccio ed uscendo dagli schemi "canonici".

altri esprimenti recenti dimostrano come la "condivisione del campo magnetico" metta in comunicazioni i cervelli. Due volontari sono stati messi in 2 stanze buie separate collegati solo mediante lo stesso campo magnetico. Nel momento in cu in una stanza si faceva partire il flash di luce questo visto "VISTO" anche dal soggetto nella stanza attigua.

Insomma i grimaldelli per influenzare, sfruttare e violare la mente umana ci sono e si fanno sempre più precisi. Magari non capiremo ancora questo organo fino in fondo, non conosciamo i processi che ne generano il funzionamento, ma cominciamo a capire come sfruttarne il potenziale.

Re: Microchip Umano: paranoia o realtà?

18/06/2017, 15:10

Interessante quanto dici [:)]

In altri esperimenti invece si è riusciti ad influenzare il cervello degli individui semplicemente replicando con uno speciale casco il campo elettromagnetico emesso da un cervello terzo migliorando in maniera incredibile le prestazioni non solo intellettive ma anche fisiologiche.


Quindi trasferendo questi impulsi su dei microchip in teoria è possibile inserire le identiche informazioni in piu cervelli.

Re: Microchip Umano: paranoia o realtà?

18/06/2017, 15:25

Fortunatamente NON siamo fatti del solo "corpo mentale". Altrimenti sarebbero pistolini amari.....

Immaginate un David Rockefeller della situazione, con i dati della sua mente diabolica trasferita in altri esseri senzienti (figli, nipoti, perchè no?).....
Cosa potrebbe produrre nel mondo una simile schizofrenia, se sostenuta anche dalle immense capacità economiche di quelle stesse famiglie/dinastie? [8]

Re: Microchip Umano: paranoia o realtà?

18/06/2017, 15:31

Wolframio ha scritto:Interessante quanto dici [:)]

In altri esperimenti invece si è riusciti ad influenzare il cervello degli individui semplicemente replicando con uno speciale casco il campo elettromagnetico emesso da un cervello terzo migliorando in maniera incredibile le prestazioni non solo intellettive ma anche fisiologiche.


Quindi trasferendo questi impulsi su dei microchip in teoria è possibile inserire le identiche informazioni in piu cervelli.


può darsi..

in questo caso forse il magnetismo dell'uno
andava a stimolare nell'altro le stesse zone
adibite all'attività celebrarle e quindi
il soggetto ricevente acquisiva capacità aumentate,
siamo lla trasmissione del pensiero,
come i dual core nei computer..
i processori lavorano in tandem, ok
ma sui ricordi innestati non so..
io credo si avrebbero problemi di identità,
no??
cioè la coscienza di sè non credo che sia
intercambiabile..

Re: Microchip Umano: paranoia o realtà?

18/06/2017, 15:32

Thethirdeye ha scritto:Fortunatamente NON siamo fatti del solo "corpo mentale". Altrimenti sarebbero pistolini amari.....

Immaginate un David Rockefeller della situazione, con i dati della sua mente diabolica trasferita in altri esseri senzienti (figli, nipoti, perchè no?).....
Cosa potrebbe produrre nel mondo una simile schizofrenia, se sostenuta anche dalle immense capacità economiche di quelle stesse famiglie/dinastie? [8]


Accaddrebbe che si ammazzano di botte per arrivare primi al bagno. [:)]

Re: Microchip Umano: paranoia o realtà?

18/06/2017, 15:37

mik.300 ha scritto:cioè la coscienza di sè non credo che sia
intercambiabile..

Ringraziamo dio... o chi per lui... [xx(]

Re: Microchip Umano: paranoia o realtà?

18/06/2017, 15:45

Wolframio ha scritto:Interessante quanto dici [:)]

In altri esperimenti invece si è riusciti ad influenzare il cervello degli individui semplicemente replicando con uno speciale casco il campo elettromagnetico emesso da un cervello terzo migliorando in maniera incredibile le prestazioni non solo intellettive ma anche fisiologiche.


Quindi trasferendo questi impulsi su dei microchip in teoria è possibile inserire le identiche informazioni in piu cervelli.



sinceramente non so se si trattasse di informazioni in senso stretto o semplicemente di uno "stato" del cervello. Le persone non mutavano la loro personalità ma semplicemente acquisivano quelle capacità o gli veniva facilitato l'apprendimento. non saprei dirlo.
In ogni caso penso che se invece di un casco si usasse un chip capace di replicare il campo elettrico voluto sarebbe lo stesso. Se torvo il documentario in cui lo vidi ve lo posto.

Thethirdeye ha scritto:
mik.300 ha scritto:cioè la coscienza di sè non credo che sia
intercambiabile..

Ringraziamo dio... o chi per lui... [xx(]


forse non è replicabile, ma io penso che sia trasferibile :) Visto che noi stessi RICEVIAMO il nostro io nel cervello che PARE non sia generato al suo interno potrebbe darsi che questo possa essere ritrasmesso in altri corpi\entità e adattarsi alla "macchina" in cui è inserita. queste spiegherebbe da un punto di vista prettamente scientifico molte delle cose "strane" che accadono col cervello.

Di fatto però se una informazione è TRASFERIBILE vuol dire che è anche, presumibilmente, replicabile.

Re: Microchip Umano: paranoia o realtà?

10/07/2017, 23:13

Il microchip? una bufala dei gomblottisti! :-D piano piano però, si sta diffondendo e i governi potrebbero
arrivare a imporlo facilmente come misura preventiva contro il terrorismo....basta qualche attentato in
più qua e là e nessuno potrà più dire di no...
(Marco Pizzuti)


Biglietto del treno superato, ora c’è il chip biometrico

È partita in Svezia una sperimentazione con i chip biometrici sottopelle come alternativa ai biglietti del treno.
Secondo l’azienda è una risposta alla richiesta dei clienti.

di Elena Garbagnati

http://www.altrainformazione.it/wp/2017 ... iometrico/

Re: Microchip Umano: paranoia o realtà?

11/07/2017, 02:30

Il passo successivo sarà: se hai il chip puoi salire sul treno se no vai a piedi!

Come la questione vaccini in italia: se hai il vaccino vai a scuola se no zappa\vanga\piccone.

E come sempre c'è sempre una figura indefinite "CHE CE LO CHIEDE" a volte è l'europa a volte i clienti a volte i mercato prima era dio...
Rispondi al messaggio