25/11/2011, 11:48
tommaso ha scritto quello che Rossi ha dichiarato:
......The revolutionary nature of such a technology is difficult to overstate, and if this could be achieved within a year, we could be looking at a very different world in the near future.
25/11/2011, 17:15
Deckard ha scritto:tommaso ha scritto quello che Rossi ha dichiarato:
......The revolutionary nature of such a technology is difficult to overstate, and if this could be achieved within a year, we could be looking at a very different world in the near future.
... noto rapidi cambi di previsione: pochi giorni fa 2, ora 1 anno!
25/11/2011, 23:18
IdentFlyObj ha scritto:
Mi piace averlo in camera da letto come 'trofeo di scopiazzatura'
Scherzi a parte,sollevi un problemaccio.Mo' con pazienza lo risolviamo.Anzi,forse no.No.Però si può analizzare la cosa.
Dunque,una famigliola media consuma sui 25 kwh al giorno.
La peltier inversa rende al 5%.
Il reattore pertanto deve erogare nell'arco della giornata 500 kwh termici.
Ogni giorno,riusciremo così a fornire energia elettrica all'appartamento; però ,raffreddando la cella peltier,otteniamo anche 6000 litri di acqua bollente ( 100C°). Metti che in casa ci si faccia qualche doccia......i 6000 litri scendono a 5800.
Il dramma arriva il giorno dopo: stavolta avremo in casa 11800 litri di acqua bollente.Metti pure che ci si faccia nuovamente qualche doccia,i litri scendono a 11600.
Il terzo giorno che famo?![]()
Non so se si capisce dove stia l'inghippo di avere un reattore a calore in casa e volersi autoprodurre l'energia elettrica....
26/11/2011, 01:03
29/11/2011, 00:19
Fusione Fredda – Andrea Rossi presenta l’E-Cat alla State House del Massachusetts
Il corso degli eventi ha deciso di premere improvvisamente il pedale dell’acceleratore. E finalmente dopo anni di battaglie, di lungaggini, di derisioni e di scetticismi Andrea Rossi, l’inventore dell’E-Cat insieme a Sergio Focardi, e’ riuscito ad ottenere visibilita’ presso alcune alte sfere politiche.
A livello europeo il blog The Free Energy Truth Blog, in considerazione del periodo di recessione mondiale e della crisi energetica che soprattutto l’Europa sta attraversando, ha sollecitato l’interessamento del Dipartimento Inglese per l’Energia e il Cambiamento Climatico (The British Department of Energy & Climate Change o DECC) verso l’E-Cat quale probabile fonte di energia alternativa. Sorprendentemente e’ stato dato un riscontro piuttosto incoraggiante a questa richiesta. Infatti il Dipartimento ha comunicato che tramite David MacKay (loro consulente scientifico) stanno tenendo sotto controllo gli sviluppi in materia, in attesa di una vera e propria pubblicazione su riviste del settore.
Sul fronte statunitense invece l’Ingegner Rossi sta attualmente passando un paio di giornate con Bruce Tarr, Senatore nel Massachusetts. L’incontro vertera’ sulle prospettive di sviluppo e produzione del congegno di Andrea Rossi. All’incontro parteciperanno anche rappresentanti del MIT (Massachusetts Institute of Technology), della University of Massachusetts e la Northeastern University. A detta di Tarr, se il reattore di Rossi si rivelera’funzionante, ha le potenzialita’ di cambiare il modo con cui il mondo affronta l’energia.
Saranno dunque da prevedere ulteriori test dimostrativi sul funzionamento dell’E-Cat?
Come sempre, non ci resta che attendere.
Fonte
29/11/2011, 00:42
Un rivale di Rossi renderà pubblici i suoi risultati sulla fusione fredda/ LENR.
Grazie alla cortesia di Alex Passi che ha curato la traduzione, pubblico in italiano l'articolo pubblicato in inglese la settimana scorsa dal gestore del sito e-catsite.com sui movimenti di Brian Ahern e altri competitors di Andrea Rossi.
Molto interessante.
Lo scienziato Brian Ahern, dell’Ames National Laboratory parlerà dei risultati e della sua teoria sulla fusione fredda/LENR* il 7 dicembre a New York. Ahern ha lavorato di recente con il gruppo del Dr. George Miley all’Università dell’Illinois con esiti — come riportato sulle pagine di questo sito — in continuo miglioramento. Ahern ha procurato i nanomateriali adoperati negli esperimenti di Miley.
Secondo Ahern, "nel 1995 abbiamo fatto una scoperta di prim’ordine e fondamentale nel campo delle proprietà dei nanomateriali. La cosa è quasi del tutto ignota alla maggior parte dei tecnologi. Tutti i materiali elaborati entro particolari tolleranze mostrano modalità di vibrazione molto diverse da quelle di ogni altra aggregazione della materia. QUESTO FORNISCE UNA SPIEGAZIONE CONCISA ALLE DINAMICHE BIOENERGETICHE CHE SI OSSERVANO IN TUTTI GLI ASPETTI DELLA NATURA".
"Nelle scorse otto settimane, sono rimasto folgorato da una nanotecnologia di ordine superiore, che avvincerà anche gli avversari più accaniti della LENR. Credo che tutta le LENR non siano altro che una nuova e inaspettata forma di nanomagnetismo".
Per fonti delle citazioni e approfondimenti, si veda questo link.
È interessante notare come Ahern sia stato negli ultimi tempi uno dei massimi critici di Andrea Rossi, da lui accusato di frode in più di una occasione sulle pagine del New Energy Times. Sono accuse singolari, se si pensa che provengono da un individuo che ha lavorato a una tecnologia simile e si prepara ad annunciarla al mondo. Molte ipotesi sono state fatte sul perché Steven Krivit di New Energy Times abbia dato spazio alle accuse e abbia permesso che venissero riportate sulla pagine del suo blog. Alcuni osservatori, tra cui il sottoscritto, sono del parere che egli sia venuto meno alla sua oggettività e si sia schierato con l'altro ricercatore italiano, Francesco Piantelli, nell'imminente corsa che dovrebbe portare sul mercato la fusione fredda. Pare ora che Krivit avesse davvero un secondo fine, ma rivolto, si direbbe, ad appoggiare il lavoro di Ahern e, per estensione, di Miley, apparentemente a detrimento di Andrea Rossi.
Vorrei affermare in modo inequivocabile che mi adopererò in tutti i modi a non essere di parte nei confronti dei gruppi in competizione tra loro per portare sul mercato questa tecnologia. Personalmente, sono contento che questa tecnologia sia offerta al mondo da più di una fonte. Visto l'annuncio della Defkalion Green Technologies, in cui si afferma che verranno presto collocati dei prodotti sul mercato e le ricerche tuttora in corso di Francesco Piantelli, pioniere del nichel-idrogeno, i gruppi che stanno cercando di portare la fusione fredda/LENR sul mercato sono almeno quattro. Ho espresso questo parere nella sezione about del blog parecchi mesi fa, benché, beninteso, non fossi a quei tempi a conoscenza dei progressi di Ahern e Miley.
Tuttavia, trovo che i recenti tentativi da parte di Krivit e Ahern di gettare discredito su Rossi siano riprovevoli e inopportuni, indipendentemente dal contesto e forse proprio in virtù del medesimo. Mi ricordano i tentativi di Edison di screditare Nikola Tesla nella "guerra delle correnti elettriche" tra l'Ottocento e il Novecento. Si spera che in questo processo non verranno folgorati né elefanti né cani, cosa per la quale Edison ottenne una notevole notorietà nel corso della "guerra delle correnti elettriche".1 Rossi ha dato del "serpente" a Krivit, riferendosi ai tentativi di quest'ultimo di denigrarlo da luglio in poi, e queste sue affermazioni devono essere valutate in tale contesto.
Sul sito, fornirò ulteriori dettagli su questa gara per il mercato, man mano che vi saranno sviluppi.
* NB Ahern è tra coloro che si rifiutano di definire il fenomeno come "fusione fredda"; preferisce LENR, vale a dire reazioni nucleari a bassa energia (low energy nuclear reactions).
Aggiornamento: mi è stato fatto notare che Ahern lavora con l'AFL, ma non ne è formalmente un dipendente.
1 È noto come Thomas Edison, che aveva forti interessi nella distribuzione della corrente continua negli Stati Uniti alla fine dell'Ottocento, non si sia fermato a nulla nella sua guerra commerciale con George Westinghouse e Tesla, che proponevano un sistema di distribuzione a corrente alternata. Oltre alla folgorazione in pubblico di gatti, cani, bovini e cavalli e dell'elefante Topsy nel 1903 (ma ormai la “guerra” era stata da tempo persa in favore della corrente alternata) Edison svolse un ruolo non indifferente (e molto poco pulito) nel fare adottare la sedia elettrica (1890) a corrente alternata come mezzo per le esecuzioni capitali.
Le ultime utenze a corrente continua negli USA vennero interrotte solo nel 2007 (NdT).
Fonte Originale (Inglese)
Fonte (in italiano)
29/11/2011, 12:21
29/11/2011, 13:20
Messaggio di Stalker
Signori e signore, ci siamo! Dimentichiamoci il petrolio e la fissione nucleare! Pare che qualcuno abbia seriamente scoperto qualcosa di molto importante, la fusione fredda!
29/11/2011, 15:22
06/12/2011, 14:51
07/12/2011, 14:51
Sul catalizzatore di energia di Andrea Rossi è ormai in atto una vera e propria guerra di religione tra ci chi crede cecamente e chi preferisce l'agnosticismo basato sulle attuali certezze della scienza.
Il dibattito, cosa strana per una scoperta scientifica, si è rapidamente allargato alla gente comune che spesso tifa Rossi nella speranza di un mondo migliore dove l'energia è gratis, o quasi visti i costi dell'E-Cat, e democratica.
Deckard ha scritto:
Intanto su ecat.com, sito ufficiale di Rossi e delle sue società l'Hydro Fusion e la Leonardo Corporation), pare sia stato reso noto che l’E-cat da 1 MW costerà 2 milioni di dollari.
07/12/2011, 16:40
ksxmorgan ha scritto:Deckard ha scritto:
Intanto su ecat.com, sito ufficiale di Rossi e delle sue società l'Hydro Fusion e la Leonardo Corporation), pare sia stato reso noto che l’E-cat da 1 MW costerà 2 milioni di dollari.