01/09/2011, 17:58
01/09/2011, 18:10
Sheenky ha scritto:
Vrillon, stai parlando di cose che non conosci. Se passa Lawliet di qua te magna vivo per le cose che hai appena detto dimostrandoti l'esatto contrario. Basta che vai da qualsiasi studente universitario capace di spiegarti sta cosa e i calcoli te li farà lui senza problemi dimostrandoti che il tuo ragionamento non ha nessuna base scientifca.
01/09/2011, 18:19
01/09/2011, 18:27
01/09/2011, 18:32
Vrillon ha scritto:
Falli tu i due calcoli tensoriali e spiegane le tue teorie, invece di criticare, facci vedere quello che credi tu e perche', dato che non ti ho visto mai farlo, rmnd...
01/09/2011, 19:31
rmnd ha scritto:Vrillon ha scritto:
Falli tu i due calcoli tensoriali e spiegane le tue teorie, invece di criticare, facci vedere quello che credi tu e perche', dato che non ti ho visto mai farlo, rmnd...
Io non lo faccio perchè nn mi va di fare il maestrino.
Queste cose le ho studiate ai tempi dell'università.
Vedi se uno se ne esce con domande ingenue o teorie strampalate ci sta.
Meglio sarebbe se si documentasse prima , ma ci sta.
Ma chi come te invece con molta sicumera afferma che einstein in definitiva è un caz..one, che ha sparato una sua teoria come Vrillon può pariteticamente sparare la sua..beh qui allora non ci siamo più.
Quindi per Vrillon la velocità della luce è superabile o può essere doppia o tripla o quanto pare e piace a lui perchè?
Forse per chissà quali profonde riflessioni o studi teorici e/o in seguito ad analisi sperimentali?
noooo, certo che no...
E' così perchè Vrillon crede che sia così, perche lo sente, perchè è logico..
capisci la differenza nel modo di porsi?
01/09/2011, 19:50
Vrillon ha scritto:
Se ipoteticamente si potesse viaggiare piu' veloce della luce, secondo la teoria di Einstein, il viaggiatore ringiovanirebbe durante il tragitto e cio' e' illogico e ridicolo solo a pensarlo.....
01/09/2011, 19:58
01/09/2011, 20:40
Reran ha scritto:Vrillon ha scritto:
Se ipoteticamente si potesse viaggiare piu' veloce della luce, secondo la teoria di Einstein, il viaggiatore ringiovanirebbe durante il tragitto e cio' e' illogico e ridicolo solo a pensarlo.....
appunto...che sia questo uno dei motivi per il quale, Einstein, ha dedotto e matematicamente dimostrato che più veloce della luce non si può andare ? (rifletti...)
oltre ai paradossi temporali da te descritti, c'è il fattore che se possiedi massa questa diventerebbe infinita a quella velocità, e per spostare una massa infinita si necessità di energia infinita...
e la luce, ti ricordo, è un'onda-particella (fotoni, privi di massa) per questo può raggiungere quella velocità...
01/09/2011, 20:51
01/09/2011, 20:57
bleffort ha scritto:
Effettivamente chi diceva che la Terra fosse piatta,era convinto di sapere già tutto.
E chi lo può dire che non esiste qualcosa che viaggia più veloce della luce!,può essere qualcosa di etereo,onde gravitazionali o qualcosa che ancora dobbiamo scoprire!,o......, abbiamo scoperto già tutto?.
01/09/2011, 21:08
Se esistesse la possibilità che la luce venisse deviata e rimandata in qualche modo nella
direzione da cui proviene dopo tempi ragionevoli, noi potremmo vedere il nostro passato
non troppo remoto. Potremmo vedere i dinosauri come in un film.
01/09/2011, 22:21
Reran ha scritto:
Ma sai che c'è chi è ancora convinto che la Terra sia piatta ?
Hynekeniano ha scritto:
La Società della Terra Piatta ancora attiva, afferma che dato che la terra è piatta un razzo non si può sollevare da essa.
http://theflatearthsociety.org/cms/
La società esiste da oltre 2 secoli, e pare che sia stata lei a dare lo spunto alle teorie del falso allunaggio
http://it.wikipedia.org/wiki/Terra_piatta
01/09/2011, 23:10
01/09/2011, 23:14