I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte del sito UFOFORUM. Ulteriori informazioni
Forum dedicato alla Teconologia, Fisica & Scienza
Rispondi al messaggio

12/05/2012, 14:59

caro GREAA,
Quindi risulta logico che ai fini della ricerca il considerate il numero totale dei sismografi nel mondo é ininfluente.


questo dipende da vari fattori, sull'esempio che hai fatto prima, se i sismografi rivelano un "fatto" locale e gli altri no, diventano 3 eventi distinti [;)]
ciao
mauro

12/05/2012, 17:31

mauro ha scritto:

caro GREAA,
Quindi risulta logico che ai fini della ricerca il considerate il numero totale dei sismografi nel mondo é ininfluente.


questo dipende da vari fattori, sull'esempio che hai fatto prima, se i sismografi rivelano un "fatto" locale e gli altri no, diventano 3 eventi distinti [;)]
ciao
mauro



vero ma é anche vero che noi si vuol considerare sismi da 3° in su che quindi vista la relativa vicinanza delle tre stazioni prese in considerazione si supponga siano essi rilevati da tutte e tre le stazioni e quindi calcolati come unici eventi
Ultima modifica di GREAA il 12/05/2012, 17:33, modificato 1 volta in totale.

13/05/2012, 16:27

caro GREAA,
noi si vuol considerare sismi da 3°

bisognerebbe considerare a che distanza, vengono percepiti i sismi di 3°
nel mondo, per capire se è lo stesso, o uno differente, vista, come si è detto, la maggior diffusione di sismografi.

ciao
mauro
Ultima modifica di mauro il 13/05/2012, 17:08, modificato 1 volta in totale.

Re: Terremoti, fra statistiche e sensazioni

20/05/2019, 13:16

https://www.facebook.com/differentoffic ... m=bookmark

Re: Terremoti, fra statistiche e sensazioni

04/08/2019, 13:39

Tutti i terremoti dal 1901 al 2000

Video creato da NOAA Science On a Sphere che mostra tutti i terremoti avvenuti nel secolo scorso. Gli ipocentri del terremoto appaiono prima come lampi, rimangono come cerchi colorati prima di ridursi nel tempo per non oscurare i terremoti successivi.
Il diametro rappresenta la magnitudo e il colore la profondità dell'ipocentro.

VIDEO: https://www.facebook.com/watch/?v=431421007690380

[:264]
Rispondi al messaggio