Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 94 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/10/2012, 22:06 
Cita:
Zelman ha scritto:

mik stiamo parlando di astronauti che "dovrebbero" lasciare la ISS e rientrare con bombole di aria compressa (scusami ma voglio mettere questo: [:o)] ), giusto?
ebbene come riporta background, tutte le operazioni da fare per il rientro in atmosfera, non sono noccioline viste le velocità enormi, e c'è aggiungo io, implicito in quello che background fa notare, che la decelerazione-eventuale accelerazione, quanto l'organismo umano può sopportare e questo nel dato ristretto di quota, velocità da diminuire,
parli di caduta libera, dalla ISS, c'è la velocità di inerzia che ha, e del suo passeggero che volesse scendere...
tutto da confrontare con potenza dell'eventuale razzo e carburante necessario,
si può immaginare tutto, ma i criteri di sopra, e altri che non posso sapere, limitano il tutto...

se fattibile credo lo avrebbero già fatto...


bè..
per farlo..
uno deve prima provare,
giusto??

c arrivi no ?

adesso che hanno provato
potrebbe essere più vicina
la realizzazione..

adesso che c penso..

la propagazione del suono dipende dall'aria..
alla densità dell'aria ad altitudine 1 km
il muro del suono è a 330 m/sec
a 10 km è a 400 m/sec
(sto andando a spanne..
non impiccatevi ai numeri..........................)
a 35 km di alttudine forse c'è il muro del suono,
ma credo a 800 m/sec o anche di più..
anche se dopo una certa altezza dubito molto..

sono ragionamenti di massima..
i numeri sono indicativi
per capire il meccanismo..

voglio solo dire
che i giornalisti quando riportano che
a 35 km baumgarten
ha rotto il muro del suono
hanno detto una fesseria..
tutto qui..
non esiste nessun muro del suono
alla densità dell'aria a 35 km di altitudine..

non almeno a 1.100 km/h
ma forse molto di più..

tutto qua..


Ultima modifica di mik.300 il 15/10/2012, 22:15, modificato 1 volta in totale.


_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 75
Iscritto il: 12/10/2012, 15:05
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/10/2012, 22:16 
Cita:
mik.300 ha scritto:
ma leggi quello che scrivo ?


Veramente ti stiamo leggendo tutti.


Cita:
mik.300 ha scritto:
per farlo..
uno deve prima provare,
giusto??

c arrivi no ?

adesso che hanno provato
potrebbe essere più vicina
la realizzazione..

Giusto.
Prendiamo una manciata di astronauti, lanciamoli nello spazio e poi facciamoli cadere sulla terra [:D]
Vado a dormire va, buonanotte.


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2760
Iscritto il: 15/02/2012, 13:31
Località: SICILIA
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/10/2012, 22:20 
mik, Baumgartner è arrivato ad un massimo di 1374km/h cioè 361m/s, non so a che altezza,
mi pare che ha aperto il paracadute a 5000metri circa, presumo prima del bang sonico...
a quell'altezza il bang è sopra i 330m/s del km1 di altezza, presumo sopra i 361m/s visto che dice che non ha avvertito NESSUN BANG sonico

bang a 800m/s dei 35km significa velocità di 2880km/h che non ha raggiunto
invece i 1374km/h credo molto sotto...
in tutto questo non ho considerato l'attrito con l'aria quanto lo abbia rallentato


Ultima modifica di Zelman il 15/10/2012, 22:22, modificato 1 volta in totale.


_________________
Gli abortiti non sono figli della "libertà" di chi li ha uccisi.
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2760
Iscritto il: 15/02/2012, 13:31
Località: SICILIA
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/10/2012, 22:25 
comunque scusate ma in questo calcolo bisogna sapere i numeri precisi...



_________________
Gli abortiti non sono figli della "libertà" di chi li ha uccisi.
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 7291
Iscritto il: 11/07/2009, 14:28
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/10/2012, 23:51 
Cita:
Zelman ha scritto:

qualcuno sa se-dove e come la capsula che lo ha portato lì sopra è stata recuperata?

Aggiungo che non hanno dato nessuna spiegazione sul perchè abbia carambolato senza controllo per parecchi secondi, silenzio assoluto o sbaglio?



_________________
"Sei quello che sei, anche se non lo sai..."
Angeldark
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2760
Iscritto il: 15/02/2012, 13:31
Località: SICILIA
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/10/2012, 07:51 
Cita:
Angeldark ha scritto:
Aggiungo che non hanno dato nessuna spiegazione sul perchè abbia carambolato senza controllo per parecchi secondi, silenzio assoluto o sbaglio?

non ho letto niente finora...
hanno disconnesso dalle telecamere (35!) onsuit... e riconnesso al riequilibrio
(cmq non so se questo l'ho letto qui o in altro forum [:o)] )

ah la velocità massima è stata di 1324km/h
qui dice anche che altri hanno tentato l'impresa ma non sono sopravvissuti...
http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/ ... d=AbE1pxsG
non ne avevo ancora sentito parlare di precedenti sfortunate imprese



_________________
Gli abortiti non sono figli della "libertà" di chi li ha uccisi.
Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 75
Iscritto il: 12/10/2012, 15:05
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/10/2012, 08:27 
Cita:
Zelman ha scritto:
non ho letto niente finora...
hanno disconnesso dalle telecamere (35!) onsuit... e riconnesso al riequilibrio

In questo video trasmesso da una televisione penso tedesca c'è la parte in cui inizia a roteare, la telecamera che riprende è quella sotto il casco:

[BBvideo]http://www.youtube.com/watch?v=eW8aP352pCg[/BBvideo]


Una novità che ho letto è stato il collaudo della nuova capsula Cypres 2 di apertura automatica del paracadute di emergenza, che non è quello a forma alare: http://www.romaskydive.it/la-cypres-del ... l-stratos/


Senza parola, cosa sa fare quest'uomo:

[BBvideo]http://www.youtube.com/watch?v=3_Io1DgObCs[/BBvideo]


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/10/2012, 11:09 
Cita:
Zelman ha scritto:

mik, Baumgartner è arrivato ad un massimo di 1374km/h cioè 361m/s, non so a che altezza,
mi pare che ha aperto il paracadute a 5000metri circa, presumo prima del bang sonico...
a quell'altezza il bang è sopra i 330m/s del km1 di altezza, presumo sopra i 361m/s visto che dice che non ha avvertito NESSUN BANG sonico

bang a 800m/s dei 35km significa velocità di 2880km/h che non ha raggiunto
invece i 1374km/h credo molto sotto...
in tutto questo non ho considerato l'attrito con l'aria quanto lo abbia rallentato

semmai dopo..
i giornali riportano che ha raggiunto i 1350 km/h
a 35 km di altitudine,
dopo 3 secondi dal lancio,

dopo presumibilmente ha decelerato progressivamente ,
senza sentire nessun bang sonico,
per i motivi che ho esposto sopra
(lo ha anche detto baumgartner)

per precepire il bang sonico
credo c debba essere
un rapporto preciso velocita`/densita` dell`aria,
ergo ogni densita` dell`aria ha il suo punto critico ..
il suono si propaga nell`aria,
piu` e` rarefatta l`aria,
piu` il suono si propaga velocemente,
ergo l`asticina del muro del suono,
'si alza proporzionalmente..
e` chiaro il ragionamento ?

voglio dire quando ha decelerato per attrito
da 1350 km/h ai "nostri" 1100 km/h
(muro del suono a livello terrestre)
probabilemente non c`era il rapporto giusto
densita` aria/velocita` tale da percepire/subire il bang sonico..
in parole povere il muro lo ha "aggirato" ..

il che sarebbe un fatto importante..

http://it.wikipedia.org/wiki/Velocit%C3%A0_del_suono

La velocità del suono è la velocità con cui un suono si propaga in un certo ambiente, detto mezzo. La velocità del suono varia a seconda del mezzo (ad esempio, il suono si propaga più velocemente nell'acqua che non nell'aria), e varia anche al variare delle proprietà del mezzo, specialmente con la sua temperatura.
Riproduci il filmato
Passaggio di un F-14 Tomcat a velocità supersonica: l'umidità dell'aria rende visibile la zona posteriore dell'onda d'urto (quella in decompressione)

Nell'aria, la velocità del suono è di 331,4 m/s a 0 °C (pari a 1 193,04 km/h) e di 343,8 m/s (pari a 1 236,24 km/h) a 20 °C (e in generale varia secondo la relazione a = 331,4 + 0,62 t con t misurata in °C).




secondo voi a quanto viaggia il suono a 35 km d`altezza ?

voi che ne dite ?


Ultima modifica di mik.300 il 16/10/2012, 12:00, modificato 1 volta in totale.


_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/10/2012, 11:13 
Cita:
background ha scritto:

Cita:
mik.300 ha scritto:
ma leggi quello che scrivo ?


Veramente ti stiamo leggendo tutti.


Cita:
mik.300 ha scritto:
per farlo..
uno deve prima provare,
giusto??

c arrivi no ?

adesso che hanno provato
potrebbe essere più vicina
la realizzazione..

Giusto.
Prendiamo una manciata di astronauti, lanciamoli nello spazio e poi facciamoli cadere sulla terra [:D]
Vado a dormire va, buonanotte.




niente..
da fare...
troppo faticoso accendere il cervello



_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/10/2012, 11:44 
Immagine



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/10/2012, 13:45 
Cita:
mik.300 ha scritto:

Cita:
Zelman ha scritto:

mik, Baumgartner è arrivato ad un massimo di 1374km/h cioè 361m/s, non so a che altezza,
mi pare che ha aperto il paracadute a 5000metri circa, presumo prima del bang sonico...
a quell'altezza il bang è sopra i 330m/s del km1 di altezza, presumo sopra i 361m/s visto che dice che non ha avvertito NESSUN BANG sonico

bang a 800m/s dei 35km significa velocità di 2880km/h che non ha raggiunto
invece i 1374km/h credo molto sotto...
in tutto questo non ho considerato l'attrito con l'aria quanto lo abbia rallentato

semmai dopo..
i giornali riportano che ha raggiunto i 1350 km/h
a 35 km di altitudine,
dopo 3 secondi dal lancio,

dopo presumibilmente ha decelerato progressivamente ,
senza sentire nessun bang sonico,
per i motivi che ho esposto sopra
(lo ha anche detto baumgartner)

per precepire il bang sonico
credo c debba essere
un rapporto preciso velocita`/densita` dell`aria,
ergo ogni densita` dell`aria ha il suo punto critico ..
il suono si propaga nell`aria,
piu` e` rarefatta l`aria,
piu` il suono si propaga velocemente,
ergo l`asticina del muro del suono,
'si alza proporzionalmente..
e` chiaro il ragionamento ?

voglio dire quando ha decelerato per attrito
da 1350 km/h ai "nostri" 1100 km/h
(muro del suono a livello terrestre)
probabilemente non c`era il rapporto giusto
densita` aria/velocita` tale da percepire/subire il bang sonico..
in parole povere il muro lo ha "aggirato" ..

il che sarebbe un fatto importante..

http://it.wikipedia.org/wiki/Velocit%C3%A0_del_suono

La velocità del suono è la velocità con cui un suono si propaga in un certo ambiente, detto mezzo. La velocità del suono varia a seconda del mezzo (ad esempio, il suono si propaga più velocemente nell'acqua che non nell'aria), e varia anche al variare delle proprietà del mezzo, specialmente con la sua temperatura.
Riproduci il filmato
Passaggio di un F-14 Tomcat a velocità supersonica: l'umidità dell'aria rende visibile la zona posteriore dell'onda d'urto (quella in decompressione)

Nell'aria, la velocità del suono è di 331,4 m/s a 0 °C (pari a 1 193,04 km/h) e di 343,8 m/s (pari a 1 236,24 km/h) a 20 °C (e in generale varia secondo la relazione a = 331,4 + 0,62 t con t misurata in °C).




secondo voi a quanto viaggia il suono a 35 km d`altezza ?

voi che ne dite ?



anzi adesso che c penso,
considerando le tabelline di wikipedia,
forse l`approccio e` tutto sbagliato.
il suono non e` un corpo soggetto all`attrito ma un`onda..
+ denso e` il mezzo + si propaga/e` veloce
ad altitudine zero il suono si propaga a 330 m/sec
ad altituidine 10 km il suono si propaga a 290 m/sec.
e cosi` via..
rallenta insomma..
vuoi vedere che a 35 km,
il muro del suono e` a 300 km/h ??
e` una cifra per far capire..
non so se e` corretta..

avete presente che baumgartner
ha avuto un problema di condensa nel casco
appena si e` buttato ?
effetto del "bang"?

certamente il bang a 35 km,
vista la poca densita` del "mezzo",
e` piu` innocuo che il bang a 1 km..
invece che un muro..
una "staccionata" di legno..


Ultima modifica di mik.300 il 16/10/2012, 13:46, modificato 1 volta in totale.


_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/10/2012, 15:00 
mik:
http://www.aising.it/docs/atticonvegno/p789-804.pdf



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/10/2012, 16:10 
http://it.wikipedia.org/wiki/Muro_del_suono

Con la locuzione muro del suono, o più raramente barriera del suono, si indicava la difficoltà, per i primi aeroplani dotati della potenza necessaria ma di un'aerodinamica non adatta, di raggiungere la velocità del suono.

Gli effetti aerodinamici sulle superfici di un aeroplano infatti variano notevolmente avvicinandosi alla velocità del suono. Il regime di moto in queste condizioni è chiamato regime o flusso transonico.

Quando un corpo si muove all'interno di un fluido comunica alle particelle una serie di urti meccanici i quali provocano, in combinazione col moto molecolare medio del fluido, la perturbazione delle zone circostanti. La velocità di propagazione di questi disturbi è detta velocità del suono, la quale dipende dalla densità, dalla pressione, dalla temperatura e da altre caratteristiche del fluido.

posto che all`aumentare della densita` del fluido/solido
aumenta la propagazione del suono
e viceversa..
a 39 km di altitudine a quanto viaggia il suono?
a 35 km ?

c`e` qualche matematico qui ?
curiosita` personale..
:-)



_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 75
Iscritto il: 12/10/2012, 15:05
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/10/2012, 18:27 
Cita:

Interessantissimo questo PDF che hai postato, in un'unico testo affronta tutte le problematiche e anche un po' la storia


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/10/2012, 19:57 
Cita:
background ha scritto:

Cita:

Interessantissimo questo PDF che hai postato, in un'unico testo affronta tutte le problematiche e anche un po' la storia




tu che sei matematico..(pare)
a che velocità si propaga il suono
a 39 km di altitudine ?
a 35 km ?

curiosità personale..
vorrei tanto saperlo..



_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 94 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Oggi è 16/05/2025, 08:10
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org