Forum dedicato alla Teconologia, Fisica & Scienza
Rispondi al messaggio

06/03/2009, 14:04

Ma come perplesso....!? La parola PETROLIO non ti dice nulla!? Solidi solidi e soldi, naturalmente per i petrolieri....! [;)] [:(!]
Ultima modifica di damomars il 06/03/2009, 14:05, modificato 1 volta in totale.

06/03/2009, 15:29

BlitzKrieg ha scritto:

Ho visto una pubblicita` e mi sono incuriosito e sono andato ad investigare nel sito, eccolo qua: http://www.miles2empty.com/

Si tratta di impianto generatore di idrogeno dall'acqua, da montare su autoveicoli a benzina. Non si usa da solo ma miscelato con la benzina ti farebbe risparmiare sulla stessa e ridurrebbe le emissioni Secondo il sito e dagli anni 70 che questo e` in commercio. Costo fino a 3800 cc, 600 dollari installato. Da 4000 a 6000 cc, 800 dollari installato.

Sono perplesso ,come mai dopo 40 anni ancora non abbiano sviluppato una versione piu` efficente, tale da far funzionare un veicolo senza benzina
Magari volendo smanettare un poco.........







Anche io me lo sono domandato spesso, sembra surreale eppure è così. La pubblicità e la diffusione rendono le cose popolari, cosa che non riesce a fare la qualità.
In austria esiste una città di 30000 abitanti, nella quale ogni abitazione è tappezzata dai nuovissimi pannelli solari (non più fatti col silicio, che ne determinava l'incredibile costo, ma con microtecnologia, che tra l'altro ne aumenta del 10% le prestazioni). Ebbene, solo con questo riescono a coprire tutte le spese di elettricità, ed ANZI, vendono metà dell'energia che producono alla società elettrica della zona.

Si potrà ribattere che non in tutte le città del mondo ci sia luce solare a sufficienza.. ebbene sappiate che sono state inventate turbine per il vento adattate ad abitazioni. Bastano queste per compensare la mancanza di elettricità, o in casi estremi bastano per aumentare di MOLTO la spesa ed il consumo di elettricità proveniente da centrali o quant'altro.

Certo, probabilmente chi non può pagare subito un prezzo per queste tecnologie non può beneficiarne. Solo chi ha subito un discreto capitale può comprare queste tecnologie per poi ricompensare i soldi con le mancate bollette successive. Ciò, in un paese con i contro******* si potrebbe evitare, incentivando l'acquisto di tali tecnologie ed iniziando a produrle in massa, alleggerendone ulteriormente il costo con qualche agevolamento fiscale.. invece si pensa ancora al nucleare... totalmente inappropriato.

E' solo un esempio, per far capire come mai non ci si debba più stupire di nulla.
Ultima modifica di Lawliet il 06/03/2009, 16:10, modificato 1 volta in totale.

06/03/2009, 18:13

Però le auto potrebbero funzionare anche ad elettromagnetismo, a basso costo e ad inquinamento zero.

http://www.youtube.com/watch?v=NqB62FSA9Qs

08/03/2009, 10:56

Lawliet ha scritto:

Ciò, in un paese con i contro******* si potrebbe evitare, incentivando l'acquisto di tali tecnologie ed iniziando a produrle in massa, alleggerendone ulteriormente il costo con qualche agevolamento fiscale.. invece si pensa ancora al nucleare... totalmente inappropriato.

E' solo un esempio, per far capire come mai non ci si debba più stupire di nulla.


Tutto ciò sempre grazie ai signori politici.In Italia c'è l'enel che si è accaparrata l'appalto per la costruzione delle centrali,ovviamente "ungendo" ben bene determinati meccanismi per arrivare ad un simile risultato.Pensate ai costi enormi di una tecnologia come quella nucleare a fissione oramai quasi obsoleta.Con quei soldi si potrebbe riempire la penisola di pannelli solari (ma non solo)ad alta efficenza amortizzando in circa due lustri i costi di insallazione...
Un sentito grazie al berlusca e company...
Ultima modifica di tommaso il 08/03/2009, 10:57, modificato 1 volta in totale.

09/03/2009, 20:55

GRAZIEEEEEEEEEEEEE...................! [:(!]

20/03/2009, 02:10

Fra pochi anni le autovetture saranno preistoria. Nel 2020 inizierà la produzione e la commercializzazione di massa di nuovi mezzi di trasporto che entro il 2050 avranno soppiantato integralmente gli attuali. Gradualmente l'idrogeno sostituirà i derivati del petrolio. Preparatevi a volare.

http://gallery.panorama.it/gallery/laut ... ealta.html

http://www.youtube.com/watch?v=ElS9BKSsezw

http://quanteruote.libero.it/2008/the-t ... ta-n-2009/

http://www.corriere.it/cronache/08_marz ... c667.shtml

20/03/2009, 14:48

ma come si fa a dire che: Tra un anno arriva l'auto volante. Queste cretinate che scrivono i giornali le potrebbero risparmiare. Nella situazione attuale poi...

20/03/2009, 15:37

..........appunto! [:0] [V]

21/03/2009, 09:54

Cari amici l`auto volante esiste almeno da dieci anni,cio che blocca la commercializzazione sono piu le leggi che non la tecnologia.
il progetto Moller (Sky car)lo seguo da dieci anni ed e` gia operativo da parecchio tempo.
Il vero problema sta nel nuovo tipo di patenti,dalla rumorosita di questi veicoli,dal luogo in cui questi potranno decollare,e da tanti piccoli altri accorgimenti.
Vedi progetto wasp[http://www.youtube.com/watch?v=XJARrc40imk&feature=relatedyoutube][/BBvideo]
http://www.youtube.com/watch?v=XJARrc40 ... re=related
http://www.youtube.com/watch?v=wHJBvtr0 ... re=related
Stiamo parlando di un progetto degli anni 70.
Saluti Da Londra
Vipalex

21/03/2009, 13:16

n/a ha scritto:

Sono disponibili per la vendita auto ad idrogeno.... Ma si tratta di modellini :http://www.kitsusa.net/phpstore/html/Fuel-Cell-Car-63-1.html

Funzionanti pero` [:D]


Te le danno anche con i punti Enel premia, 150 punti + 60 €.

21/03/2009, 13:43

sono tutti abbagli anche se esistono

22/03/2009, 01:27

Se per te sono abbagli spendere milioni di dollari per un progetto come la sky car che entro 1 anno sar#65533; in circolazione sui celi di new york..........................................
da Londra
vipalex

22/03/2009, 11:43

si per me sono abbagli posso dirlo o no?

22/03/2009, 16:19

illlusionista ha scritto:

si per me sono abbagli posso dirlo o no?
PUOI DIRLO, Sì...! Però, permettimi di dire che se si continua a pensare in questo modo, non andiamo tanto avanti.......! [;)]

22/03/2009, 18:41

Quoto Damomars
Ha risposto lui al mio posto.
Fino a quando l`essere umano continuer#65533; a pensare che l`unico sistema per muoversi consiste in motori o autoveicoli di 200 anni fa rimarremmo con la mentalit#65533; preistorica.
Oggi esistono delle autovetture elettriche piu veloci di una Ferrari sia in accelerazione che in velocita.
da londra
Vipalex
Rispondi al messaggio