10/04/2012, 15:12
Gucumatz ha scritto:zakmck ha scritto:
Ti quoto. Il significato da attribuire a "nuclear reactions" andrebbe decisamente approfondito in quanto, in questo caso, non credo si possa parlare in senso convenzionale.
Se ne può discutere quanto si vuole, ma se uno dice che trasforma il nickel in rame allora c'è poco da discutere: è chiaramente una reazione nucleare (oppure è magia)
Le affermazioni di Rossi su questo "piccolo dettaglio" sono chiaramente contrastanti: da una parte parla esplicitamente di reazioni nucleari, dall'altra le nega.
Quindi o mente alla stampa, agli investitori ed al pubblico, o mente agli ispettori. Da qui non se ne scappa.
10/04/2012, 15:39
zakmck ha scritto:
E poi basta non se ne puo' piu' di questa campagna moralizzatrice. A questo proposito ricordo un post di IFO che, seppur rozzamente, riportava la questione entro confini piu' pratici e senza tante "seghe mentali":
IdentFlyObj ha scritto:
Un amico di un amico mi ha confidato che Rossi è pure culattone. Mi sa che il nickel non potrà mai innescare la reazione per quel motivo...
La legge fisica (o legge della Natura) è la generalizzazione, su base sperimentale, e la formalizzazione, in linguaggio matematico, di un certo fenomeno fisico, espressione dunque di una regolarità riscontrata nei fenomeni naturali.
http://it.wikipedia.org/wiki/Legge_fisica
10/04/2012, 15:58
Beppe71 ha scritto:
E dove sarebbe questa campagna che definisci "moralizzatrice"?
A titolo informativo riporto la battuta di IFO:IdentFlyObj ha scritto:
Un amico di un amico mi ha confidato che Rossi è pure culattone. Mi sa che il nickel non potrà mai innescare la reazione per quel motivo...
La battuta fa ridere ma è sciocca a livello pratico, in quanto i gusti sessuali di una persona non possono modificare o influenzare una legge fisica, che ti ricordo che per legge fisica non si intende una legge stabilita da un governo politico:
La legge fisica (o legge della Natura) è la generalizzazione, su base sperimentale, e la formalizzazione, in linguaggio matematico, di un certo fenomeno fisico, espressione dunque di una regolarità riscontrata nei fenomeni naturali.
http://it.wikipedia.org/wiki/Legge_fisica
10/04/2012, 16:13
zakmck ha scritto:
Ma se ogni due per tre vengono postati materiali che mettono in dubbio, nemmeno tanto velatamente, le virtu' morali di Rossi, facendolo passare, nel migliore dei casi, per criminale. O sbaglio?
zakmck ha scritto:
Beppe lascia perdere, proprio non ci siamo. Purtroppo la battuta non fa per niente ridere ed evidenzia solo la piega assurda che questa discussione ha ormai preso. E, a testimonianza di questo, il fatto che quasi tutti i consueti contributori ormai si astengono dall'intervenire.
10/04/2012, 16:52
Beppe71 ha scritto:
Ma il passato di una persona, caro zakmack, se permetti dovrebbe almeno far riflettere prima di gridare al miracolo.
Andrea Rossi ha già ampiamente preso per il culo tutto il mondo, e noi qui ne stiamo ancora oggi pagando le conseguenze, e oggi afferma che il suo passato dimostra solo che sono anni che opera nell'ambiente energetico.
Cosa non riesci a cogliere tra una battuta sciocca e una serie di fatti su cui c'è poco da ridere?
10/04/2012, 17:32
10/04/2012, 19:11
10/04/2012, 20:43
zakmck ha scritto:
Questa e' solo una tua interpretazione personale.
Un ispettorato governativo si attiene scrupolosamente a quanto e' definito dalla normativa. E siccome nella normativa, al capitolo reazioni nucleari, non sono riportate le LERN, queste semplicemente NON ESISTONO ai fini ispettivi.
Quindi tecnicamente,ai fini ispettivi e della normativa vigente riconosciuta, Rossi puo' tranquillamente affermare che non ci sono reazioni nucleari senza il timore di violare alcuna legge.
E poi basta non se ne puo' piu' di questa campagna moralizzatrice.
10/04/2012, 20:56
zakmck ha scritto:
Ma se ogni due per tre vengono postati materiali che mettono in dubbio, nemmeno tanto velatamente, le virtu' morali di Rossi, facendolo passare, nel migliore dei casi, per criminale. O sbaglio?
10/04/2012, 21:03
zakmck ha scritto:
Tuttavia il trasformare questi aspetti del passato di Rossi nel filone principale della discussione, nonche' ribadirli ad ogni pie' sospinto, tende a conferire una rilevanza patologica, o quanto meno ossessiva,
10/04/2012, 23:18
Gucumatz ha scritto:
Mi stupisco di come ti possa sfuggire la banalità della questione.
................
Qui di patologico mi sembra che ci sia solo la tua intransigenza verso discussioni che sono perfettamente legittime.
11/04/2012, 09:27
11/04/2012, 10:20
superpippo ha scritto:
Ma aprire una discussione "Credibilità di Rossi" e quì parlare solo di e-cat et simili no eh?
11/04/2012, 10:43
11/04/2012, 14:37
zakmck ha scritto:
Ok, il tuo pensiero e' piu' che chiaro e ottimamente esposto, pero' sono 7 pagine, leggasi sette, che stai infestando la discussione (e qui voglio usare un eufemismo) ribadendo le stesse identiche cose che,
Quindi, se la cosa non e' patologica, allora o e' ossessiva oppure qui c'e' qualcuno che trolleggia.