Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 888 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43 ... 60  Prossimo
Autore Messaggio

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/04/2012, 18:54 
Cita:
Beppe71 ha scritto:

Ah... scusami zakmck, in effetti ho scritto che l'E-cat è stato definitivamente smontato ma tu non lo sai, o meglio io ne ho parlato, tu però hai pensato bene di cancellare o spostare i miei contenuti, probabilmente senza nemmeno leggere e ora ti giungerà nuova come notizia.



Beppe... i contenuti di questo benedetto e fantomatico messaggio,
sono gli stessi che hai precedentemente inserito nel quote di Superpippo?

O c'è dell'altro?



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/04/2012, 19:04 
Cita:
Beppe71 ha scritto:

Cita:
Blissenobiarella ha scritto:
stupirsi del fatto che non vengano impiegati materiali radioattivi significa che ci sei o ci fai [:D]...

Chi ha parlato di materiali radioattivi?
La questione sulla trasformazione del nichel in rame è che questo processo lo può realizzare solo Harry Potter, le stelle che si trovano in una determinata condizione, o una reazione nucleare.
Se Rossi ha appena ammesso che nell'E-cat non si verifica nessuan reazione nucleare, significa che nell'E-cat c'è Harry Potter?


Cita:
Beppe71 ha scritto:
Quindi mi chiedo e ti chiedo: che fine ha fatto questo mio intervento in cui appunto erano presenti i link di riferimento?

Forse ti è sfuggito e mi sono quotato: che fine hanno fatto alcuni interventi?
Te lo chiedo perchè sistematicametne tu chiedi informazioni a sostegno di quanto detto, informazioni che sono già state inserite tempo addietro, ma che ora sono scomparse.
Come mai?


Il tuo intervento è li se me lo hai potuto postare e se ne stiamo discutendo. Non è il caso di diventare paranoici e di abbandonarsi a fantasie complottiste .

Di materiali radioattivi parla il link che mi hai postato. Tu lo hai letto?
Si tratta di inoltre di obiezioni obsolete (e riciclate) a cui si è data ampia risposta.

Adoro Harry Potter, ma non mi risulta sia sia mai cimentato con la fusione.
Gli scienziati di cui stiamo parlando invece si.
Non eri tu quello che pretendeva maggiore rispetto per gli uomini di scienza?
Che cosa fa la fusione esattamente, beppe? Me lo spieghi per favore?



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/04/2012, 22:24 
Topic ripulito per l'ennesima volta.

Ora chi vuole parlare dell'argomento del topic, è libero di farlo qualunque sia la sua posizione.
Ci crediate o meno, a noi che l'e-cat funzioni oppure no, non interessa minimamente, non siamo in combutta con Rossi nè con Focardi e non ci spartiremo i profitti della vendita di questo reattore qualora risulti funzionante e commercializzabile.
Per tanto chi vuole argomentare contro o favore è il benvenuto.

Chi invece innesca la prossima polemica, lo banno personalmente.
Ricordo a tutti che questa è casa nostra e voi siete ospiti, graditi nella maggior parte dei casi, ma nel caso diventiate molesti noi siamo liberi di prendere le decisioni che riteniamo più opportune

Non vi sembra giusto? Non è un problema nostro.

Rispettate le regole che sono sono state stabilite e che che voi avete accettato di seguire al momento dell'ammissione al forum, oppure ci salutiamo qui e amici come prima.

Scegliete pure cosa fare. Personalmente mi impegno a garantire a chiunque voglia parlare dell'argomento del topic la massima disponibilità.

Se qualcuno ha delle recriminazioni da fare, può contattarmi in privato.
Buon proseguimento a quelli che vorranno proseguire.



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 8132
Iscritto il: 24/01/2011, 14:04
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/04/2012, 22:53 
Cita:
tommaso ha scritto:

Anche radio città del capo mette in evidenza la notizia,a mio avviso clamorosa,che in un liceo romano si sia costruito un reattore a fusione fredda.
Che il liceo si chiami "Pirelli",ovviamente, è solo una casualità [8D]

http://radio.rcdc.it/archives/il-sole-i ... dda-98757/




Non e' proprio recentissimo, ma forse puo' spiegare il caso.... [:D] [:D]

Cita:
Chi ci ha sempre creduto. Sebben che siam petrolieri

Parla Milly Moratti, ambientalista e laureata in fisica. "Fui io a proporre di fare ricerca sulla fusione fredda, e non solo all'azienda di famiglia. Se mi avessero ascoltato..."

Milly Moratti non è solo la moglie del presidente dell'Inter, ma anche una laureata in fisica, dalla mente aperta alle nuove frontiere della ricerca sulle tecnologie energetiche a basso impatto ambientale, compresa la fusione fredda.

Vita: Come è venuta in contatto con Giuliano Preparata e le sue teorie sulla fusione fredda?

Milly Moratti: Accadde quasi dieci anni fa quando, in una conferenza sul tema dell'energia, io, che sono fisico teorico, fui affascinata dalle sue idee. In quel periodo si diceva che dal punto di vista quantitativo la scommessa era un'energia pulita come la fusione fredda che, con una spesa di 500mila delle vecchie lire per un litro di acqua arricchita, fornisse energia a un appartamento per cinque secoli. Qualcosa che, se riesce, cambia la geografia economica del pianeta e per questo forse ha avuto vita dura: significa privare i Paesi possessori di materie prime di un enorme potere.

Vita: Ma cosa la affascinò del pensiero di Preparata? Cosa aveva in più lui rispetto a tutti coloro che lavoravano alla fusione fredda?

Moratti: Tutti i ricercatori riuscivano a compiere un esperimento di guadagno energetico valutabile in termini di fenomeno di origine nucleare. Ciò che mancava era l'architettura teorica e in questo Preparata era strabiliante, perché la sua teoria della coerenza, riassumibile nello slogan "quello che non fa uno possono fare molti", permetteva di comprendere che la materia non è vuota, ma altamente strutturata. Secondo Giuliano quando le particelle sono immerse in questo "vuoto" riescono a compiere cose che non sono prevedibili dalla loro struttura individuale: per esempio, il palladio riesce ad alloggiare così tanti atomi di idrogeno da arrivare a superare la barriera tradizionale di repulsione e quindi addirittura a fondersi.

Vita: Il meccanismo alla base degli studi italiani sulla fusione fredda...

Moratti: Certamente, e un processo che produce un enorme vantaggio energetico, tanto che avendo saputo del riconoscimento attribuito a Giuliano Preparata dagli americani e della reticenza, invece, del nostro ambiente nazionale, volli lasciarmi trascinare da questo nuovo paradigma scientifico che, lo ammetto, poteva anche creare uno sbancamento del mercato dell'energia. Così, nel 1996 con Giuliano creammo la Leda, coinvolgendo la Pirelli e mio marito a livello personale.

Vita: Come mai un petroliere investe in fusione fredda, che potrebbe rubargli il mercato?

Moratti: È vero, può sembrare una contraddizione, ma in realtà un petroliere non è altro che un operatore dell'energia e se è intelligente capisce che bisogna cercare di utilizzare l'energia giusta non sprecando il greggio per bruciarlo e trovando soluzioni alternative per scaldarci. Lui l'ha capito.

Vita: Investe quindi nella Leda, ma nel 1997 la Pirelli si ritira. Perché mancavano i risultati promessi?

Moratti: Non è precisamente così. L'accordo fatto con la Pirelli prevedeva che entro i primi sei mesi si ottenesse un vantaggio energetico rilevante. Questo non è stato ottenuto secondo il loro sistema di misurazione, cioè la calorimetria tradizionale: per misurare questi esperimenti con effetti a violento cambiamento, bisogna usare invece la calorimetria isoperibolica.

Vita: Ma mi può confermare che c'è questo vantaggio energetico?

Moratti:
L'energia c'è, e questo conta anche per il processo industriale. Il sistema di misurazione che usavamo è giusto e lo ha confermato l'Enea negli ultimi due anni. Se la Pirelli avesse fatto un atto di umiltà tollerando la misurabilità con quel tipo di calorimetria, e passando così alla costruzione di uno scaldabagno, saremmo già nella fase di ingegnerizzazione. Dal '99, il know how di Leda è stato impiantato da Preparata all'Enea grazie all'intervento di Carlo Rubbia che telefonò a Giuliano poco prima della sua morte, ammettendo che la via della fusione fredda era quella giusta.

Vita: Cosa si propone per il futuro la paladina dell'ambientalismo?

Moratti:
Di avvicinare la Pirelli e il presidente dell'Enea, Rubbia per concretizzare nella vita quotidiana il grande sogno di Giuliano Preparata.

Fonte dell'articolo: VITA.it

Indirizzo web dell'articolo: http://beta.vita.it/news/view/11895




_________________
"Se riesci a mantenere la calma quando tutti intorno a te hanno perso la testa, forse non hai afferrato bene la situazione" - Jean Kerr

"People willing to trade their freedom for temporary security deserve neither and will lose both" - Benjamin Franklin
"Chi e' disposto a dar via le proprie liberta' fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non otterra' né la liberta' ne' la sicurezza ma le perdera' entrambe" - Benjamin Franklin

"Soltanto chi non ha approfondito nulla può avere delle convinzioni" - Emil Cioran

"Quanto piu' una persona e' intelligente, tanto meno diffida dell'assurdo" - Joseph Conrad

"Guardati dalla maggioranza. Se tante persone seguono qualcosa, potrebbe essere una prova sufficiente che è una cosa sbagliata. La verità accade agli individui, non alle masse." – Osho

Immagine
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Il Il "Gary McKinnon" del Forum!

Non connesso


Messaggi: 877
Iscritto il: 10/11/2008, 17:59
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/04/2012, 23:58 
Cita:
Blissenobiarella ha scritto:

Chi invece innesca la prossima polemica, lo banno personalmente.
Ricordo a tutti che questa è casa nostra e voi siete ospiti, graditi nella maggior parte dei casi, ma nel caso diventiate molesti noi siamo liberi di prendere le decisioni che riteniamo più opportune

Non vi sembra giusto? Non è un problema nostro.


amen sorella



_________________
You wouldn't believe in aliens even if you get anal probed live on CNN!
Top
 Profilo  
 

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1
Iscritto il: 25/04/2012, 21:52
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 25/04/2012, 22:02 
salve volevo segnalare questo profilo twitter dove potete trovare ogni giorno nuovi link riguardo le ultime notizie sulla fusione fredda. E una semplice raccolta di links ad articoli come il vosto, e video youtube, spero sia utile a qualcuno

@fusionefredda


Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 465
Iscritto il: 31/07/2011, 13:46
Località: Bellinzona
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 02/05/2012, 12:31 
Data: Fri, 27 Apr 2012 11:29:41 -0400 [27/04/2012 17:29:41 CEST]
Da: ECAT.com <newsletter@ecat.com>
A: GREAA <ricerca@greaa.ch>
Oggetto: ECAT.com News in April - latest developments revealed

Newsletter Issue # 5 Official ECAT.com News
ECAT.com News
ECAT.com give you the latest news from Andrea Rossi and his Energy Catalyzer.




H



ere is a summary of the latest ECAT developments in April 2012:

The ECAT is environmentally perfectly safe to use and will respect product application requirements
If temperature goes above allowed limit, the Nickel inside the device melts and the ECAT stops because melted Ni does expels all absorbed Hydrogen.
In case of a short blackout, the ECAT goes in self-sustained mode under the control of an electronic system.
In case of a longer blackout, the control system turns off the ECAT and the stopping process lasts 1 hour.
Currently the restart process is a manual one and can be transmitted remotely through a cell phone.
To read the entire article, please visit ECAT News April here.

Don't forget to check all the questions answered at http://faq.ecat.com Currently containing over 450+ answers, all tagged and easy to search.


The ECAT.com Team

ECAT.com | ECAT FAQ | Order your own E-Cat Unsubscribe to this newsletter

ECAT.COM
Mäster Samuelsgatan 60, 8th floor
SE-11121 Sweden, Stockholm

To unsubscribe or change subscriber options visit:
http://www.aweber.com/z/r/?TAys7MycLLSs ... wsTAysDBys


Ultima modifica di GREAA il 02/05/2012, 12:33, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 465
Iscritto il: 31/07/2011, 13:46
Località: Bellinzona
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/05/2012, 13:16 
ho chiesto anche separatamente informazioni su prezzo e tempi di consegna ma finora solo dati tecnici come vedete.

Proverò ancora a richiedere altre info. Piu che altro son curioso di sapere quando arriverà e quanto costerà.

Non vedo l'ora di averne uno in casa heheheh ;-)


Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Non connesso


Messaggi: 181
Iscritto il: 08/03/2012, 07:23
Località: Novara
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/05/2012, 18:09 
Cita:
GREAA ha scritto:
Non vedo l'ora di averne uno in casa heheheh ;-)


Cita:
Solotecnico ha scritto:
amen sorella


[:258] [:256]



_________________
L'Ufologia è allo sbando, sull'orlo del baratro. Diamole una spinta, per ricominciare.
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 465
Iscritto il: 31/07/2011, 13:46
Località: Bellinzona
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/05/2012, 18:18 
Cita:
Beppe71 ha scritto:

Cita:
GREAA ha scritto:
Non vedo l'ora di averne uno in casa heheheh ;-)


Cita:
Solotecnico ha scritto:
amen sorella


[:258] [:256]



scusa Beppe saro' scemo ma mi sfugge il senso del quotone [:D]


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/05/2012, 18:33 
E-Cat: la fusione fredda della Brillouin sfida Rossi e la Defkalion
http://www.greenme.it/informarsi/energi ... -brillouin


E-cat, i nuovi concorrenti della fusione fredda di Rossi fanno capo a Robert Godes, inventore della CECR (controlled electron capture reaction), che in un'intervista rilasciata a Sterling Allen di PESN ha rivelato di star lavorando ad un progetto sulle LENR e di aver scoperto il funzionamento degli altri reattori/catalizzatori.

Il team di Godes avrebbe dunque capito come funzionano, grazie al lavoro e all'inventiva. E nel loro progetto, commercializzato dalla Brillouin Energy Corporation di Berkeley, gli esperti sarebbero stati in grado di attivare e disattivare la reazione ed eseguirla “in stato stazionario” cosa che, a loro avviso, “nessuno dei concorrenti è ancora riuscito a fare nella stessa misura”.



Rivela Godes: “Ad esempio, mentre esaminavo i dati del setup della Defkalion, quando ero in Grecia, mi aspettavo di vedere una curva costante, ma quello che ho visto sono stati picchi intermittenti degli eventi nucleari. La curva di Brillouin sarebbe stabile”. Parlando metaforicamente della tecnologia dei concorrenti, Godes ha detto: “Hanno un carburatore, ma sappiamo come funziona la candela”.
Secondo il nuovo concorrente di Rossi, i greci avrebbero avuto due convalide indipendenti significative del loro modello scientifico e delle rivendicazioni. Uno di questi era il Los Alamos National Laboratories, l'altro era Michael McKubre dello Standford Research International (SRI). McKubre sarebbe rimasto particolarmente colpito dalla coerenza dei risultati.
Ma le nuova caldaie a idrogeno Brillouin pronte per essere costruite e testate hanno dalla loro un nuovo sistema a secco: “Questa tecnologia consentirà di far funzionare le turbine delle centrali elettriche”. A costi ridotti e senza produrre inquinamento. La Brillion Energy Corporation pensa di essere in grado di generare energia a 1 cent per kwh senza emissioni tossiche.
E l'E-Cat? La differenza principale tra i due sistemi è che in quello della BEC, il nichel dovrebbe avere l'unico ruolo di catalizzatore. "Aver capito come funzionano le LENR ci permetterà di essere i primi” assicura Godes.
Nuvole all'orizzonte per Rossi?



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 465
Iscritto il: 31/07/2011, 13:46
Località: Bellinzona
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/05/2012, 18:54 
cavoli Bliss povero Rossi [:(] con tutto il pacco di lavoro che si é sobbarcato vai a vedere che glielo fregano sotto il naso.

poi mi vien da pensare nel tuo post si parla di sistema "a secco" per la trasmissione del calore alle turbine. Si parla tento di costi 0 e di kwh pressoché gratuiti.

Non sarà che poi il popolo la piglia un'altra volta? nel senso, speriamo che non ingolosiscano troppo i governi e gli industriali se no mi sa che il tutto si tradurrà in una effettiva diminuzione dei costi di produzione ma noi il kw lo pagheremo forse il 10% in meno...tanto per darci il "mena via" o il contentino per capirci meglio. Quello che avanza resterà nelle casse delle compagnie elettriche?

Credete possibile uno scenario del genere?

Del tipo, all'ultimo minuto si inventano una clausola o una legge che vieta al privato la produzione di energia elettrica ( in parte é gia così) e quindi gli ecat o ecan [;)] saranno a puro appannaggio dei soliti magnamagna di turno.

Ah io aspetto in pazienza..........


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/05/2012, 19:01 
Finchè i vari modelli non vengono presentati al pubblico, teniamo conto che le parole sono solo parole. Certo "c'è movimento", gruppi diversi che concorrono per lanciare il proprio prodotto...vediamo che succede.



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1445
Iscritto il: 22/12/2008, 15:15
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 08/05/2012, 09:53 
Cita:
GREAA ha scritto:
Non sarà che poi il popolo la piglia un'altra volta? nel senso, speriamo che non ingolosiscano troppo i governi e gli industriali se no mi sa che il tutto si tradurrà in una effettiva diminuzione dei costi di produzione ma noi il kw lo pagheremo forse il 10% in meno...tanto per darci il "mena via" o il contentino per capirci meglio. Quello che avanza resterà nelle casse delle compagnie elettriche?

Credete possibile uno scenario del genere?

Del tipo, all'ultimo minuto si inventano una clausola o una legge che vieta al privato la produzione di energia elettrica ( in parte é gia così) e quindi gli ecat o ecan [;)] saranno a puro appannaggio dei soliti magnamagna di turno.


Mi sembra il minimo! Attualmente l'Ecat o i suoi cugini antagonisti nell'informazione generalista ufficiale non vengono praticamente neanche menzionati. Come se tutto il fermento che c'è intorno a queste caffettiere nucleari non esistesse. E questa totale sordità è già il sintomo che tutto questo liberismo energetico NON è gradito nelle stanze dei bottoni... Ricordiamoci in che maniera VERGOGNOSA sono state negate e fuorviate le prime conclusioni sugli studi italiani della Fusione Fredda. Il sistema si comporta come uno squalo che gira attorno alla sua preda quasi indifferente, per poi sferrare l'attacco per appropriarsi del boccone + grosso! Siamo in epoca di grosse trasformazioni circa le fonti energetiche, pensiamo al velo pietoso che sta calando sul nucleare convenzionale, l'esuberanza (spesso ingestibile) del mondo delle rinnovabili, il mondo dell'automobile che pareva voler passare dalle ibride, e invece si parla già di elettriche a tutto tondo... fanno i finti tonti, ma quando l'ecat confermerà le sue promesse e l'informazione alternativa non passerà + inosservata, gli speculatori di regime faranno di sicuro la loro mossa [xx(]


Ultima modifica di Deckard il 08/05/2012, 09:56, modificato 1 volta in totale.


_________________
I want to believe... only what is believable!
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 08/05/2012, 09:59 
E-cat: Rossi annuncia perfezionamenti e sfida il Nanor di Swartz
http://www.nextme.it/scienza/energia/36 ... lettricita


Andrea Rossi ha migliorato l'E-cat, ottenendo stabilità ad elevata temperatura, che consentirebbe un’efficiente produzione di elettricità. Lo ha annunciato sul suo blog rispondendo alle domande di alcuni appassionati e curiosi della vicenda. Ma altri concorrenti cercano di strappare all’inventore italiano il primato sulla fusione fredda, come Mitchell Swartz, che, per bocca del collega Peter Hagelstein, ha presentato lo scorso 4 Maggio il dispositivo Nanor, durante i lavori del convegno ‘Atom Unexplored’ a Torino.
Sembrerebbe un bel passo avanti quello di Rossi, in virtù di molte considerazioni, prima fra tutte la possibilità di produrre energia elettrica. Infatti E-cat è nato come fonte di energia termica, ma i suoi inventori hanno sempre dichiarato (anche a noi di Nextme) di lavorare anche sulla conversione di questa in energia elettrica, in modo da rendere il dispositivo utile all’alimentazione delle più svariate apparecchiature domestiche e industriali.


A questo proposito il problema è sempre stato quello della temperatura: se molto alta infatti E-cat mostrava instabilità. Questo rendeva impossibile un’efficiente produzione di corrente, in quanto questa, per sua stessa natura, sviluppa innalzamento termico, dovuto ad un fenomeno fisico noto come ‘Effetto Joule’: in poche parole gli elettroni, scorrendo velocemente all’interno di un conduttore, producono sulle pareti di questo una forma di attrito, e, come quando ci sfreghiamo velocemente le mani, si genera una sensibile quantità di calore.
“Stiamo lavorando alacremente sulla temperatura – scrive Rossi sul suo blog - e abbiamo raggiunto un incredibile risultato la scorsa settimana. Stiamo portando avanti un test che dura da sette giorni ormai, che potrebbe portare ad una rivoluzione nella rivoluzione (ovvero la nascita stessa di E-cat, N.d.R.). Andrà avanti per un mese. Ma per ora, ci stiamo solo lavorando”. L’inventore tuttavia specifica che questi risultati saranno applicabili per ora solo sulla versione industriale dell'E-cat, perché per quella domestica ci sono ancora problemi di sicurezza.
E mentre il padre dell'E-cat annuncia entusiasmanti goal, anche se frena sagacemente gli entusiasmi dicendo che i lavori sono ancora in corso, impazzano altri concorrenti nella corsa alla fusione fredda, il più recente dei quali, Mitchell Swartz, sostiene di aver inventato un’apparecchiatura, chiamata Nanor, in grado di produrre energia (sotto forma di calore), pari a 14 volte quella di ingresso, non appena viene fatta passare una corrente elettrica attraverso la sua struttura, costituita da palladio.
Il dispositivo è stato prodotto presso il prestigioso centro di ricerche Massachusetts Institute of Technology (Usa), e gli inventori sostengono come il processo messo in moto sia del tutto diverso dalle comuni reazioni chimiche. Una precedente dimostrazione era già avvenuta il 30 e 31 Gennaio presso i laboratori del Mit, la prima dopo quella storica del 2003, che tuttavia aveva ottenuto una produzione di energia significativamente inferiore.
Staremo a vedere chi avrà ragione. D’altronde lo stesso Rossi ha affermato che “la gente voterà con i soldi e deciderà se E-cat funziona oppure no”. Di fronte ad un eventuale fallimento non potrà però appellarsi a resistenze dovute a meccanismi economici, visto che lui stesso ha dichiarato con decisione come ci sia “Nessun complotto contro la fusione fredda”.
Roberta De Carolis



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 888 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43 ... 60  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Oggi è 13/05/2025, 00:51
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org